lunedì, 16 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dopo la discarica, arriva l'inceneritore

Terreni avvelenati classificati come agricoli al Catasto: arriva la delibera

Terreni avvelenati classificati come agricoli al Catasto: arriva la delibera
Si possono costruire un termoinceneritore e un impianto di trattamento meccanico-biologico di rifiuti (TMB) abbinato alla produzione di CDR (combustibile da rifiuti) in zona classificata agricola dal Piano regolatore generale di Latina? Evidentemente no. A tutto c’è rimedio: da un lato si sono preparate le carte per l’agognata “bonifica della discarica S zero”, previa ricerca di bidoni contenenti rifiuti industriali, tossici e nocivi; dall’altro sono stati prodotti altri atti che – con la “scusa” della sacrosanta bonifica, finanziata come al solito con un bel pacco di soldi pubblici – hanno determinato anche una “variante di fatto” della destinazione d’uso non solo dei terreni agricoli su cui si trova tutta la discarica, ma anche di quelli “contermini”, cioè confinanti. 

PRONTA”ˆLA”ˆNUOVA”ˆSERVITù

Questi ultimi, guarda caso, potrebbero essere gli stessi terreni che nel frattempo le due società che gestiscono il sito della bomba ecologica, Indeco ed Ecoambiente, hanno acquistato per realizzarvi i due tipi di impianti suindicati: uno per preparare il materiale da bruciare e l’altro per bruciarlo, anziché reimmettere in circolazione carta, cartone, plastica, metalli e così via, generando magari introiti al Comune. 

Una volta approvata la variante di Piano regolatore generale (che per legge compete al Consiglio comunale), la servitù e il relativo impatto ambientale saranno resi definitivi con tanti saluti e baci per la popolazione residente, a cui si continua a promettere la soluzione del problema. Ma andiamo per ordine.

COME”ˆT’IMPACCHETTO”ˆLA”ˆVARIANTE

Tutto nasce dalla delibera n. 289 del 5 giugno scorso approvata, all’unanimità dei presenti, dalla Giunta comunale di Latina.  L’oggetto della delibera, “Complesso impiantistico di smaltimento, trattamento, recupero e valorizzazione dei rifiuti”, almeno nelle dichiarazioni ufficiali, dovrebbe essere quello di perimetrare l’intera area della discarica stessa per limitarne la proliferazione. Nel testo della delibera infatti si riconoscono una serie di questioni che da tempo Il Caffè ha documentato: 1) È stato il Comune di Latina, proprio con la discarica oggi denominata S zero, ad aver dato la stura alla servitù ambientale e all’inquinamento conclamato che interessa l’intera zona; 2) Sono state una serie di ordinanze regionali ad aver determinato quella servitù (alcune firmate da Bruno Landi, tra le quali la 215 del 1990 per la discarica 2B per rifiuti industriali, tossici e nocivi accanto alla S zero); 3) Queste ordinanze avrebbero determinato una “variante di fatto” (la Giunta comunale scrive proprio così) di tutti i terreni agricoli interessati (ma proprio tutti) e che ancora oggi sono classificati al Catasto con destinazione “seminativo” e “bosco ceduo”. Dunque non si tratterebbe altro che di fotografare ciò che è avvenuto nel corso degli anni, prenderne atto e approvare la relativa variante di Piano regolatore.

2 BIDONI”ˆCON”ˆUNA”ˆFAVA”ˆ

Ma la delibera 289 della Giunta Di Giorgi dice anche ben altro. Intanto precisa il fatto che la Regione Lazio nel frattempo ha approvato la realizzazione di un impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti, produzione di CDR e compost (terriccio), presentato dalla società Ecoambiente; società amministrata oggi proprio da Bruno Landi, ex Presidente della Regione, e controllata dal Comune di Latina attraverso la Latina Ambiente. 

Anche qui aggiungiamo noi la parte di informazione che manca in delibera: il terreno agricolo dove dovrebbe sorgere l’impianto, oltre 14 ettari (foglio 15, particella n. 56) è stato acquistato da Ecoambiente nell’ottobre del 2008, mentre la chiusura della Conferenza dei servizi che ne ha approvato il progetto (a firma del solito Ing. Gian Mario Baruchello) c’è stata a fine luglio 2009. Tempi veloci quindi, come sempre in questi casi. 

CHE DICE IL CONSIGLIO COMUNALE?

Ma tra le prescrizioni dell’autorizzazione regionale, al primo punto, c’è proprio quella del rispetto delle vigenti norme anche in materia edilizia, le quali non contemplano realizzazioni del genere in zona agricola. 

Per questo con una bella “variante di fatto” si risolve il problema. Il Consiglio comunale di Latina di tutto questo sa qualcosa, visto che solo a quell’organo compete l’approvazione definitiva? E dov’è, se c’è, l’atto di indirizzo che autorizzava Ecoambiente a procedere?

ARRIVA L’INCENERITORE DELLA”ˆINDECO

Inoltre la stessa delibera della Giunta comunale specifica che pure la Indeco ha presentato presso la Regione Lazio un progetto per costruire in zona un termoinceneritore di rifiuti con recupero di energia; così la Giunta comunale ha deciso di procedere e recepire le stesse “varianti di fatto” intervenute nello strumento urbanistico, con la redazione di un grafico di perimetrazione della zona interessata da tutti gli impianti “ivi comprese le istanze in corso”; quindi anche Indeco può dormire sonni tranquilli. 

Insomma, cercando qua e là fantomatici bidoni, il “bidone” vero per la popolazione di Borgo Montello e Bainsizza, lo stanno per fabbricare proprio dentro il Comune di Latina.
27/09/2012
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
I più letti
Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

I carabinieri incontrano gli anziani di Ardea

Lezione contro truffe e raggiri

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Al via la stagione balneare a Torvaianica. Divieto di fumare in spiaggia

Obbligo distanziamento dei lettini

Runforever Aprilia porta l'atletica nelle scuole

Runforever Aprilia porta l'atletica nelle scuole

Coinvolti oltre 700 bambini

Marino: Unitre, Polizia di Stato e Polfer insieme per la sicurezza degli anziani

Marino: Unitre, Polizia di Stato e Polfer insieme per la sicurezza degli anziani

Incontro pubblico

Ariccia, i cittadini scrivono proteste (e consigli) per la viabilità

Ariccia, i cittadini scrivono proteste (e consigli) per la viabilità

In una nota diffusa via email

Si perde lungo la via Francigena: ritrovato dopo due ore di ricerche

Si perde lungo la via Francigena: ritrovato dopo due ore di ricerche

Ariccia, vigili del fuoco sul posto

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Vertenza Leonardo spa, lavoratori sotto il ministero

Vertenza Leonardo spa, lavoratori sotto il ministero

Pomezia, con loro anche il sindaco

Festa a Nettuno, in scena la Rievocazione dell’Approdo al Santuario

Festa a Nettuno, in scena la Rievocazione dell’Approdo al Santuario

Giornata di Festa e costumi in piazza

Latina, su via Epitaffio

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia
Difficoltà nella circolazione stradale stamattina tra l’Appia e via Epitaffio a Latina a causa del rimorchio di un camion che si è ribaltato. Sul...

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale

Lavori sulla Pontina, enormi disagi. La protesta di Ecoitaliasolidale
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Mille partecipanti

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari
Si aggrava la posizione di un 50enne di Latina. L’uomo, nonostante fosse già stato indagato per il reato di lesioni personali, provocate con calci e...

Organizzato dall'IC Matteotti di Aprilia

Festival orchestre pontine "Andrea Di Gioia" con 650 ragazzi

Festival orchestre pontine

Dal 14 al 22 maggio

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate
Da sabato 14 a domenica 22 maggio ci sarà l’annuale appuntamento con la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’ANBI...

Latina, a Borgo Podgora

Mentre ara il campo fa riemergere una bomba della seconda Guerra mondiale

Mentre ara il campo fa riemergere una bomba della seconda Guerra mondiale

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Terracina

Madre e figlio aggrediscono i carabinieri: condannati a 4 mesi di reclusione

Madre e figlio aggrediscono i carabinieri: condannati a 4 mesi di reclusione

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Se hai bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi non c'è solo il Pronto soccorso tra le strutture sanitarie a cui rivolgersi....

Fino al 29 maggio nel centro storico

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.