domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dopo la discarica, arriva l'inceneritore

Terreni avvelenati classificati come agricoli al Catasto: arriva la delibera

Terreni avvelenati classificati come agricoli al Catasto: arriva la delibera
Si possono costruire un termoinceneritore e un impianto di trattamento meccanico-biologico di rifiuti (TMB) abbinato alla produzione di CDR (combustibile da rifiuti) in zona classificata agricola dal Piano regolatore generale di Latina? Evidentemente no. A tutto c’è rimedio: da un lato si sono preparate le carte per l’agognata “bonifica della discarica S zero”, previa ricerca di bidoni contenenti rifiuti industriali, tossici e nocivi; dall’altro sono stati prodotti altri atti che – con la “scusa” della sacrosanta bonifica, finanziata come al solito con un bel pacco di soldi pubblici – hanno determinato anche una “variante di fatto” della destinazione d’uso non solo dei terreni agricoli su cui si trova tutta la discarica, ma anche di quelli “contermini”, cioè confinanti. 

PRONTA”ˆLA”ˆNUOVA”ˆSERVITù

Questi ultimi, guarda caso, potrebbero essere gli stessi terreni che nel frattempo le due società che gestiscono il sito della bomba ecologica, Indeco ed Ecoambiente, hanno acquistato per realizzarvi i due tipi di impianti suindicati: uno per preparare il materiale da bruciare e l’altro per bruciarlo, anziché reimmettere in circolazione carta, cartone, plastica, metalli e così via, generando magari introiti al Comune. 

Una volta approvata la variante di Piano regolatore generale (che per legge compete al Consiglio comunale), la servitù e il relativo impatto ambientale saranno resi definitivi con tanti saluti e baci per la popolazione residente, a cui si continua a promettere la soluzione del problema. Ma andiamo per ordine.

COME”ˆT’IMPACCHETTO”ˆLA”ˆVARIANTE

Tutto nasce dalla delibera n. 289 del 5 giugno scorso approvata, all’unanimità dei presenti, dalla Giunta comunale di Latina.  L’oggetto della delibera, “Complesso impiantistico di smaltimento, trattamento, recupero e valorizzazione dei rifiuti”, almeno nelle dichiarazioni ufficiali, dovrebbe essere quello di perimetrare l’intera area della discarica stessa per limitarne la proliferazione. Nel testo della delibera infatti si riconoscono una serie di questioni che da tempo Il Caffè ha documentato: 1) È stato il Comune di Latina, proprio con la discarica oggi denominata S zero, ad aver dato la stura alla servitù ambientale e all’inquinamento conclamato che interessa l’intera zona; 2) Sono state una serie di ordinanze regionali ad aver determinato quella servitù (alcune firmate da Bruno Landi, tra le quali la 215 del 1990 per la discarica 2B per rifiuti industriali, tossici e nocivi accanto alla S zero); 3) Queste ordinanze avrebbero determinato una “variante di fatto” (la Giunta comunale scrive proprio così) di tutti i terreni agricoli interessati (ma proprio tutti) e che ancora oggi sono classificati al Catasto con destinazione “seminativo” e “bosco ceduo”. Dunque non si tratterebbe altro che di fotografare ciò che è avvenuto nel corso degli anni, prenderne atto e approvare la relativa variante di Piano regolatore.

2 BIDONI”ˆCON”ˆUNA”ˆFAVA”ˆ

Ma la delibera 289 della Giunta Di Giorgi dice anche ben altro. Intanto precisa il fatto che la Regione Lazio nel frattempo ha approvato la realizzazione di un impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti, produzione di CDR e compost (terriccio), presentato dalla società Ecoambiente; società amministrata oggi proprio da Bruno Landi, ex Presidente della Regione, e controllata dal Comune di Latina attraverso la Latina Ambiente. 

Anche qui aggiungiamo noi la parte di informazione che manca in delibera: il terreno agricolo dove dovrebbe sorgere l’impianto, oltre 14 ettari (foglio 15, particella n. 56) è stato acquistato da Ecoambiente nell’ottobre del 2008, mentre la chiusura della Conferenza dei servizi che ne ha approvato il progetto (a firma del solito Ing. Gian Mario Baruchello) c’è stata a fine luglio 2009. Tempi veloci quindi, come sempre in questi casi. 

CHE DICE IL CONSIGLIO COMUNALE?

Ma tra le prescrizioni dell’autorizzazione regionale, al primo punto, c’è proprio quella del rispetto delle vigenti norme anche in materia edilizia, le quali non contemplano realizzazioni del genere in zona agricola. 

Per questo con una bella “variante di fatto” si risolve il problema. Il Consiglio comunale di Latina di tutto questo sa qualcosa, visto che solo a quell’organo compete l’approvazione definitiva? E dov’è, se c’è, l’atto di indirizzo che autorizzava Ecoambiente a procedere?

ARRIVA L’INCENERITORE DELLA”ˆINDECO

Inoltre la stessa delibera della Giunta comunale specifica che pure la Indeco ha presentato presso la Regione Lazio un progetto per costruire in zona un termoinceneritore di rifiuti con recupero di energia; così la Giunta comunale ha deciso di procedere e recepire le stesse “varianti di fatto” intervenute nello strumento urbanistico, con la redazione di un grafico di perimetrazione della zona interessata da tutti gli impianti “ivi comprese le istanze in corso”; quindi anche Indeco può dormire sonni tranquilli. 

Insomma, cercando qua e là fantomatici bidoni, il “bidone” vero per la popolazione di Borgo Montello e Bainsizza, lo stanno per fabbricare proprio dentro il Comune di Latina.

27/09/2012
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

2 uomini e una donna finiscono in carcere

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento
Latina, gli agenti della terza sezione della Squadra Mobile di Latina, insieme ai colleghi della Squadra Volante, hanno concluso con successo un'azione...

A Priverno

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Cori, arrestato

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Latina, il provvedimento

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore
Confiscati 50milioni di euro di beni a prestanome riconducibili a un ex consigliere comunale di Sonnino, sui Lepini, l’imprenditore Luciano Iannotta...

Denunciati due minorenni

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Scomparsa nel 2015

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

La segnalazione

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Controlli a Terracina

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole
Nella tarda serata del 23 settembre, una pattuglia dei carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Terracina, nel corso degli ordinari controlli per la...

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.