sabato, 2 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Chiesto da Paguro per replicare ad Arpa

Discarica alla Cogna: nuovo rinvio a giugno per il tavolo in Regione Lazio

Discarica alla Cogna: nuovo rinvio a giugno per il tavolo in Regione Lazio

Nuovo rinvio per la seconda seduta in Regione sul progetto di discarica alla Cogna. L’incontro era stato fissato “indicativamente” per il 14 maggio, poi rimandato al prossimo lunedì 17 maggio e ora è stato spostato nuovamente, su richiesta dell’amministratore unico della Paguro Srl, Rossana Fava.

La società che vuole realizzare il mega immondezzaio ad Aprilia, nell’ex cava al confine con Ardea e a due passi da Anzio – Lido dei Pini, ha chiesto più tempo per poter replicare al duro parere negativo espresso dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale.

L’Arpa Lazio, infatti, il 4 maggio scorso ha consegnato la propria relazione. Nel documento evidenzia diverse criticità e difformità nel progetto della Paguro rispetto alla normativa vigente e alle condizioni geologiche e idrogeologiche del sito prescelto, che praticamente “galleggia” sulla falda idrica. Ma pure qualche presunta contraddizione tra diverse parti dello stesso progetto. Oltre a sottolineare la grande quantità di rifiuti estranei al sito che si vorrebbero abbancare nell’ex cava, in nome della bonifica dell’area stessa, purtroppo contaminata da rifiuti illegali anche di industrie chimico-farmaceutiche che da un lato si occupavano di salute umana e dall’altro tappezzavano questo territorio di scarti tossici…

“Tenuto conto che il suddetto parere di ARPA Lazio eÌ€ formato da un articolato documento tecnico di 37 pagine – scrive la signora Fava della Paguro -, recante numerosi rilievi e osservazioni, la scrivente, vista l’imminenza della seconda seduta di conferenza di servizi, non eÌ€ messa in condizioni di interloquire nel merito, nel rispetto del principio del contraddittorio. Pertanto, con ogni piuÌ€ ampia riserva, si chiede di rinviare la data della seconda seduta della conferenza di servizi in oggetto di almeno 30 giorni, in modo da consentire alla scrivente di formulare in tempo utile i chiarimenti e le deduzioni conseguenti ai rilievi formulati dall’organo tecnico regionale, nel rispetto del contraddittorio e della completezza istruttoria”.

Il capo della Direzione regionale capitale naturale, parchi e aree protette area valutazione di impatto ambientale, dottor Vito Consoli, ha accolto l’istanza della Paguro Srl e ha rinviato la seconda seduta del tavolo tecnico-istituzionale sul progetto al prossimo 15 giugno, ore 10,30.

Infine, la società della discarica rilancia: “Ove occorra, si chiede altresì di sospendere il termine del procedimento per un periodo equivalente alla proroga disposta”. Quindi potrebbe allungarsi il periodo totale dell’intero iter, ossia i 90 giorni indicati dalla normativa per la particolare procedura PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale). In caso di autorizzazione, scatterebbe il via libera totale senza più bisogno di altri pareri, permessi e nulla osta. La discarica proposta dalla Paguro Srl prevede una capacità di 750mila metri cubi complessivi. Un volume equivalente a 120 palazzi da 10 piani, praticamente un quartiere di una città media.

Nel frattempo monta il fermento tra i cittadini per fermare il progetto.

14/05/2021
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Condannato per una bancarotta fraudolenta di 20 anni fa, finisce in carcere

Cisterna, è un 68enne

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

È bastato il sì di 13 sindaci

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola

La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Assessore D'Amato al Governo:

Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"

Chi è infetto rispetti l'isolamento

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Caisa lavori di sostituzione binari

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Chiesti maggiori controlli

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Un venerdì 'africano' quello di oggi dal punto di vista delle temperature, che faranno segnare dei veri e propri record per il mese di maggio. Sulle zone...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con...

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Comunicato della Protezione civile valido per 36 ore

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro

Allerta meteo gialla: pioggia e vento, ma il pericolo è un altro
La Protezione civile del Lazio, come quella di molte altre regioni del centro Italia, ha lanciato per oggi e per le successive 24-36 ore, un'allerta meteo...

Denuncia di Laura Corrotti (Lega)

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO

Cinghiali allattati in mezzo alla strada a Roma. Il VIDEO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.