La chiesetta dell’Regina Pacis, che fu costruita a Velletri nel 1954 dove poi sorse l’omonima parrocchia nel 1971, nonostante abbia un vasto territorio di competenza, non ha mai avuto una sede spaziosa e idonea. Della nuova costruzione si cominciò a parlare nel 1999 ma solo in questi giorni, è stata installata una tabella che annuncia l’inizio lavori. La chiesa parrocchia è quella della Regina (Ara) Pacis verso il monte Artemisio, la montagna veliterna a circa 600 metri di altitudine, parrocchia diretta dal parroco Monsignor Angelo Mancini. L’opera di edificazione prevede la chiesa, ampi locali per il ministero pastorale, una sala per le grandi riunioni, alcuni uffici, aule didattiche, la canonica, un campetto sportivo per attività ludiche all’aperto e una zona parcheggio, a breve si prevedono gli inizia dei lavori di messa in opera per la gioia di parroco e parrocchiani.
Atto vandalico o furto per ricettazione
Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione
Respinto il ricorso di Marta Toti
Il Tar: bene ha fatto il Comune di Castel Gandolfo a rimuovere le plance
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
"Pane e Olio" a Velletri week-end di degustazioni
La nuova opera letteraria
'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci
Incontro venerdì 20 maggio
Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento