martedì, 17 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Scontro col Caffè risolto in modo civile

Castel Gandolfo, Amministrazione Monachesi: “Non siamo palazzinari, anzi…”

Castel Gandolfo, Amministrazione Monachesi: “Non siamo palazzinari, anzi…”

Il comune di Castel Gandolfo ha annunciato sui social ed a mezzo stampa di non voler presentare un ricorso contro la sentenza del Tar del Lazio che ha confermato la validità del vincolo paesaggistico – più conosciuto come ‘vincolo dei Castelli’, con il quale il Ministero dei Beni Culturali ha istituito una nuova e grossa area verde su 1400 ettari di compagna ricompresa tra tre comuni: Albano, Marino e Castel Gandolfo.

LA STORIA

Nell’ultimo anno e mezzo, su questo tema i livello di ‘scontro’ del nostro giornale con la Giunta Monachesi si è molto alzato, anche perché la nostra era l’unica testata a parlare di un tema così importante. Un articolo a mia firma del 20 dicembre 2019 riportava che il comune di Castel Gandolfo era intenzionato a realizzare 120 ettari di lottizzazione a Pavona, nell’area che il Ministero voleva invece tutelare, partendo dal dato contenuto in un documento comunale (prot. interno 24698 del 16 dicembre 2019), di cui eravamo venuti a conoscenza, in cui si sosteneva che “la porzione di territorio che dovrebbe essere oggetto di una eventuale osservazione è quella ricompresa nel foglio 14 del Catasto comunale, avente una estensione di circa 120 ettari di superficie”. Un dato, quello dei 120 ettari che il comune di Castel Gandolfo voleva svincolare dalle tutele ministeriali, confermato anche nella seduta di Consiglio comunale del 19 dicembre, alla quale eravamo presenti.

LA RETTIFICA

Il 20 dicembre 2019, la Giunta Monachesi ci ha inviato una rettifica, sostenendo che la lottizzazione era molto più piccola, ossia di soli 23 ettari. Ma, ci siamo chiesti in un editoriale a mia firma, se il comune voleva lottizzare solo 23 ettari avrebbe dovuto chiedere al Ministero di svincolare solo quell’area e non 120 ettari. Ed è stato proprio questo l’elemento di confusione. Il sottoscritto ha confuso la richiesta di rimodulazione del vicolo paesaggistico sul foglio catastale 14 (la cui estensione è oggettivamente di 120 ettari) presentata dall’amministrazione comunale al ministero nella propria osservazione, con gli effettivi ettari lottizzabili dello stesso foglio catastale 14 che erano, da norma tecnica del PRG di Castel Gandolfo, esattamente 23 e corrispondono alle zone C1 poste a valle della via Nettunense.

LITE GIUDIZIARIA

In risposta mi è arrivata una querela penale dall’Amministrazione a guida Monachesi. Il Pubblico Ministero, dottor Francesco Brando, ha chiesto l’archiviazione della mia posizione, ma la Giunta Monachesi si è opposta a tale richiesta il 29 settembre 2020. Quindi il Giudice per le Indagini Preliminari, il dottor Muscolo, ha chiesto un supplemento di indagine e fissato la Camera di Consiglio per il prossimo 10 giugno, che deciderà se la querela sfocerà in un processo o sarà definitivamente ‘bocciata’. Questi i passaggi tecnici. L’Amministrazione Monachesi contesta che tale interpretazione li tacciava come “palazzinari” e “cementificatori”, mentre il loro scopo, così dichiarano, è proprio l’opposto, cioè quelli di fornire più servizi alla cittadinanza per i prossimi decenni.

PACE FATTA

Lunedì 3 maggio, il sottoscritto, la sindaca, Milvia Monachesi, e il vicesindaco e assessore all’urbanistica Cristiano Bavaro, ci siamo incontrati nella sede del comune. Abbiamo parlato a lungo e con franchezza delle rispettive posizioni. E l’Amministrazione ha deciso di ritirare la querela nei miei confronti. Ribadendo che il sottoscritto non sta facendo gli interessi di nessuno e che in buona fede ha male interpretato le norme tecniche del PRG sovrapponendo le stesse con la richiesta di svicolare il foglio catastale 14 e quindi, a causa di ciò, potendo veicolare al lettore delle informazioni non rispondenti alla realtà dei fatti . Posso solo mostrare la mia soddisfazione per aver avuto interlocutori ragionevoli con cui abbiamo scritto un finale civile della vicenda.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
I più letti
Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

Cinghiale investito sulla Pontina, caos traffico

In direzione Latina

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Addio a Giorgio Pasetto ex Sindaco di Anzio, il cordoglio del mondo politico

Il Sindaco e Astorre ricordano l'amico

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

4 coppie denunciate perché non mandavano i figli a scuola

Carabinieri intervengono su segnalazione del preside

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

Ecco tutti i 260 candidati al consiglio comunale di Ardea

In 12 liste di 4 sindaci diversi

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Don Milani: scuola di sport e solidarietà

Latina, le iniziative

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Abbandono di rifiuti a Latina, più di 100 multe in 4 mesi

Grazie alle fototrappole

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Ariccia delle Meraviglie, escursione sulla via Appia Antica domenica 15 maggio

Tutte le info per partecipare

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Pomezia, Open day carta identità veloce, un successo la prima giornata

Prossimi sabato si replica a Pomezia e Torvaianica

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Sermoneta si accende di musica e arte col Maggio Sermonetano

Fino al 29 maggio nel centro storico

Respinto il ricorso di Marta Toti

Il Tar: bene ha fatto il Comune di Castel Gandolfo a rimuovere le plance

Il Tar: bene ha fatto il Comune di Castel Gandolfo a rimuovere le plance
Respinto dal Tar del Lazio il ricorso del presidente del Consiglio comunale di Castel Gandolfo Marta Toti sulla decisione dell’amministrazione comunale...

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

Iniziate le riprese di Fast & Furious 10 a Genzano: traffico, curiosi e... azione. LE FOTO

Iniziate le riprese di Fast & Furious 10 a Genzano: traffico, curiosi e... azione. LE FOTO
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

A Fontana di Papa (Ariccia)

Nettunense, installati 2 nuovi impianti semaforici

Nettunense, installati 2 nuovi impianti semaforici

"Pane e Olio" a Velletri week-end di degustazioni

Velletri, grande partecipazione alla manifestazione "Pane e Olio" di questo week end alla sede del Crea, presso la Cantina Sperimentale veliterna, organizzata...

La nuova opera letteraria

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

'Uno sguardo nel cuore di Albano e dei Castelli Romani': il nuovo libro di Aldo Onorati e Maurizio Bocci

Incontro venerdì 20 maggio

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe
Nell'ambito della campagna di sicurezza per tutelare le persone anziane vittime di truffe e raggiri, disposta dalla Questura di Roma, gli agenti del commissariato...

Fermi aerei, navi, ferrovie e trasporto pubblico locale

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Venerdì 20 maggio giornata di scioperi: trasporti a rischio

Gestiti dai medici di famiglia

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Omaggiato il sindaco eroe Crestini

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Rocca di Papa, sfilata di Fiat 850 spider storiche

Premio del Lions club

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso "Un poster per la Pace"

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso
Premiazione dei vincitori del concorso Internazionale del Lions Club "Un Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano....

Città Metropolitana di Roma

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri

Progetto Formazione+Azione, presente anche il Cesare Battisti di Velletri
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.