Ci scusiamo con le famiglie che hanno subito disagi. Sottolineo, però, come questa è stata, comunque, l’unica criticità che abbiamo dovuto affrontare il primo giorno di scuola». Il servizio, per cui è stata stanziata la somma di poco inferiore a 300mila euro, è stato affidato in via temporanea – almeno fino a fine dicembre e per un massimo di sei mesi – alla cooperativa sociale Domus Caritatis di Roma, in attesa che venga definita una procedura di gara per l’assegnazione triennale: un appalto da 870mila euro l’anno. In attesa che il Comune di Ardea comunichi le nuove tariffe per il servizio di refezione scolastica per molti genitori è scattato l’allarme, dal momento che si alternano voci su possibili aumenti del costo del servizio a carico delle famiglie, come avvenuto nella vicina Pomezia: «Stiamo ancora predisponendo le nuove tariffe per le mense – ha sottolineato l’assessore Petricca – e l’obiettivo dell’amministrazione è quello di stare accanto alle famiglie come è sempre stato finora, pur dovendo fare i conti con le note difficoltà economiche. Circolano diverse voci, non confermate da alcun atto amministrativo». L’avvio in ritardo del servizio di assistenza scolastica non è comunque piaciuto all’opposizione: ««Il comportamento tenuto dall’amministrazione – sostiene Cristina Capraro, consigliere comunale del Psi – risulta essere offensivo e immorale nei confronti delle famiglie e delle lavoratrici. È da maggio che abbiamo chiesto notizie e chiarimenti in merito alla scadenza dell’appalto e sostenuto la necessità di predisporre quanto prima un nuovo bando di gara».
Assistenza ai disabili
Partito il servizio di assistenza educativa nelle scuole di Ardea
È partito nella mattinata del 18 settembre, con alcuni giorni di ritardo, sul suono della prima campanella, il servizio di assistenza educativo- culturale agli alunni con disabilità, nelle scuole di Ardea, la cui mancanza nei primi giorni del nuovo anno scolastico aveva suscitato polemiche e proteste nella città rutula. «L’amministrazione comunale – dice l’assessore ai Servizi alla persona e alla Cultura, Nicola Petricca – si è subito adoperata per risolvere il problema celermente, nonostante le difficoltà nel reperire in tempi strettissimi una nuova società con requisiti e caratteristiche idonee a svolgere il servizio, vista l’impossibilità della società affidataria precedente alla continuazione del servizio stesso.
03/10/2013
Primo piano
Procter & Gamble ferma 1 dei 3 motori
Pomezia, timori per la grande multinazionale: produzione ridotta del 50%, dubbi sul futuro
100mila euro dai fondi Blue Economy
Ardea già pensa all'estate: pronto un progetto per le spiagge con i fondi regionali
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Per la valorizzazione dei siti
Pomezia, un bando per gestire il Santuario dei XIII Altari e il museo all'Antica Lavinium
L'ordinanza
Ardea, il muro rischia di crollare sulla strada pubblica: si muove il Comune
Richiedeve l'ampliamento di 3 edifici
Pomezia, il Tribunale dà ragione al Comune: bloccati i lavori di un costruttore
Il provvedimento del TAR
Ardea, annullata dopo 17 anni l’ordinanza di demolizione mandata ai proprietari “sbagliati”
I dati de Il Sole 24 ore
Roma e Latina: una scende, l’altra sale nella classifica 2024 sulla Qualità della vita
Sanzioni aumentate e più dure
Nuovo Codice della strada: patente sospesa per chi guida usando il cellulare. Come si può usare
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 dicembre 2024
Zona Le Salzare
Ardea, 706 ettari di terreni contesi tra Comune, privati e 'nobili': che fine faranno case e negozi?
Crescita economica senza aumentare il consumo di suolo
Pomezia virtuosa: stop a nuovi capannoni, sì alla ristrutturazione di quelli vecchi e abbandonati
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592