giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Altro "rigetto" regionale alla Paguro

Discarica alla Cogna, Regione: i “No” di Arpa e Soprintendenza non vanno rivisti

Discarica alla Cogna, Regione: i “No” di Arpa e Soprintendenza non vanno rivisti

I “No” di Arpa Lazio e Ministero della cultura non vanno rivisti. È il nuovo progetto opposto dalla Regione Lazio alla discarica che la Paguro Srl vuol realizzare alla Cogna, nel territorio di Aprilia.

La società del gruppo che gestisce la fabbrica di “ecoballe” per inceneritori ad Aprilia, la Rida Ambiente, aveva infatti chiesto di rivedere i due pareri che stroncano il suo progetto per un mega.immondezzaio da 750mila metri cubi complessivi. Un volume pari a circa 120 palazzoni da 10 piani nella ex cava di pozzolana, vicino Campo di Carne, al confine con Tor San Lorenzo (Ardea) e Lido dei Pini (Anzio). “La richiesta di revisione dei pareri di ARPA Lazio e della competente Soprintendenza del MiC avanzata dalla Società in quanto affetti da vizi procedurali e sostanziali di ammissibilità, non appare condivisibile”. Così scrivono il responsabile unico del procedimento, architetto Ferdinando Olivieri, e il capo dell’Area valutazione impatto ambientale della Regione Lazio, dottor Vito Consoli.

DUBBI NON RISOLTIL’Agenzia regionale per la protezione ambientale Arpa Lazio braccio operativo della Regione, e la Soprintendenza hanno espresso parere negativo per vari motivi. In particolare l’Arpa manifesta preoccupazione per la tenuta delle vasche, esondazioni, percolati e contaminazioni della falda acquifere (già aggredita da ben 18 sostanze tossiche oltre i limiti ammessi). Si va da una serie di “carenze e incongruenze” progettuali, “significative criticità ambientali”. “NeÌ si ha evidenza che rispetto al piano di imposta dello strato inferiore del sistema barriera di fondo sia garantito il necessario franco di 2 m in funzione della soggiacenza della falda”, scrivono gli esperti dell’agenzie regionale. Tradotto: l’obbligatoria distanza minima di due metri che per legge deve separare il fondo della discarica dalla falda acquifera non è garantito. LEGGI QUI l’approfondimento

Per la Soprintendenza, invece, il sito merita ancora tutela paesaggistica come pezzo pregiato di Agro romano.

“CRITICITÀ AMBIENTALI E VIOLAZIONI”

“Nel caso di specie – precisano i dirigenti dell’Area VIA regionale, Olivieri e Consoli – il parere negativo di ARPA è stato emesso a seguito della disamina della documentazione progettuale, comprensiva del PMeC (Piano di Monitoraggio e Controllo, ndr), e dalla quale sono emerse significative criticità ambientali inerenti sia l’assetto geologico che quello idrogeologico del sito. Nella valutazione tecnica sono state evidenziate anche ulteriori specifiche problematiche, nonché violazioni delle disposizioni relative alla normativa per le discariche, di cui al D.Lgs. n. 36/2003. Pertanto sulla base delle considerazioni sopra esposte il parere di ARPA è da considerarsi espresso nel rispetto della normativa di riferimento. In merito al parere negativo espresso dalla Soprintendenza, la scrivente Area ritiene che lo stesso debba conservare la sua efficacia fino al pronunciamento del TAR Lazio, sul ricorso proposto da CodestaSocietà per l’annullamento del predetto parere”. Dopodomani, giovedì 8 luglio, si terrà la seconda seduta del tavolo tecnico (Conferenza dei servizi) sul progetto di discarica Paguro.

 

06/07/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,
Oltre alla temperatura che è calata di alcuni gradi, l'inverno si fa sentire anche con pioggia, vento e temporali. Sono queste infatti le condizioni meteorologiche...

Si vota il 12 e 13 febbraio

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste

Elezioni regionali Lazio: ecco i 6 candidati a Governatore e le 19 liste

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Tuona l'Ugl

Sale l'Irpef regionale: "stangatina" per i cittadini del Lazio

Sale l'Irpef regionale:
“La Regione Lazio non si attiene ai protocolli firmati con le organizzazioni sindacali per abbattere l’Irpef e, nel silenzio più totale, aumenta l’imposta”. Il...

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.