mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Al convegno al Forte Sangallo

I Sindaci di Anzio e Nettuno: “Faremo il possibile per salvare Torre Astura”

I Sindaci di Anzio e Nettuno: “Faremo il possibile per salvare Torre Astura”

“Salviamo Torre Astura”, questo il tema del convegno che si è tenuto ieri, 8 luglio, alle 18 al Forte Sangallo a Nettuno, organizzato dall’associazione “Salviamo i beni storici e ambientali di Nettuno” con lo scopo di lanciare un appello alle istituzioni al fine di affrontare il tema della salvaguardia dell’importante sito storico della cittadina nettunese.
Nonostante l’afa sono state moltissime le persone che hanno partecipato al convegno, primi fra tutti il Sindaco della città di Nettuno, Alessandro Coppola e della città di Anzio, Candido De Angelis che intervenendo ad un convegno organizzato dal centrosinistra, con ospite Carlo Conte, hanno dato un segnale importante sulla volontà di agire superando ogni divisione politica. A rimarcare l’importanza dell’iniziativa, oltre alle molte associazioni e alle persone presenti, è stato il sostanziale intervento di Daniele Leodori, esponente di spicco del Pd Vicepresidente della Giunta Regionale del Lazio. Il primo a prendere la parola è stato il professor Guido Giani, architetto e già Capo Tecnico del Genio Militare di Roma per il progetto di restauro di Torre Astura del 2004, il quale, dopo aver ribadito l’importanza storica del sito, ha sapientemente fornito dei consigli per il restauro di Torre Astura. L’invito a prendersi cura del destino di Torre Astura, rivolto da Giampiero Pedace, ex assessore alla Cultura, all’amministrazione comunale, è stato pienamente accolto dal sindaco Alessandro Coppola che nel suo intervento ha ribadito: “come Sindaco sono stato sul luogo insieme al direttore dello stabilimento per verificare lo stato di salute della torre che si diceva stesse crollando. Non sta crollando, ma è in uno stato di degrado avanzato, perciò il nostro intervento è quanto mai urgente. Oltre al recupero edilizio – ha poi concluso – occorre pensare anche a renderlo utilizzabile. La disponibilità è totale sia da parte dell’amministrazione comunale che mia personale”. Rilevante anche l’intervento di Candido De Angelis, sindaco di Anzio, che ha affermato che: “Torre Astura è un bene nostro, del territorio e salvarlo è interesse di tutti, non so come posso essere utile ma dò la mia massima disponibilità per ogni iniziativa compresa l’iter per far diventare il sito patrimonio dell’Unesco”. Un impegno importante a ribadire l’importanza della collaborazione tra le due amministrazioni comunali, soprattutto per quanto riguarda iniziative come quella in esame che possono cambiare il futuro turistico del litorale. A fornire la piena disponibilità è anche la Regione Lazio, rappresentata dal Vicepresidente della Giunta Regionale, Daniele Leodori il quale, oltre a dirsi piacevolmente meravigliato della partecipazione all’evento, ha invitato l’amministrazione a fornire delle idee chiare e precise della possibile destinazione d’uso di Torre Astura per far si che si possano valutare idee e progetti di recupero. rilancio di un sito unico al mondo e bellissimo.
(di Ilaria Pirri)

09/07/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Troppe rotture e strade dissestate

Disagi e danni per i lavori della fibra ad Anzio, la Commissione scrive alla società

Disagi e danni per i lavori della fibra ad Anzio, la Commissione scrive alla società
Con una nota inviata nella giornata di ieri, indirizzata alle società impegnate nella posa in opera della fibra ottica sul territorio comunale di Anzio,...

Vertice a Roma con la Commissione straordinaria

Agenzia delle Entrate, il Comune di Nettuno cerca una sede per evitare la chiusura

Agenzia delle Entrate, il Comune di Nettuno cerca una sede per evitare la chiusura

Tutte le informazioni utili

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti

Sciopero dei benzinai: quanto dura e quali sono aperti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Eventi in città e in spiaggia

Sbarco a Nettuno, Reppucci: “Impegno collettivo contro la guerra”

Sbarco a Nettuno, Reppucci: “Impegno collettivo contro la guerra”

Il Commissario: "Evento fondante della città"

La Città di Anzio contro la guerra, onora i Caduti dell’Operazione Shingle

La Città di Anzio contro la guerra, onora i Caduti dell’Operazione Shingle
“L’Operazione Shingle e la Battaglia di Anzio hanno rappresentato l’estremo sacrificio di migliaia di ragazzi, venuti da lontano, sbarcati su queste...

Impossibile passare in carrozzina

Marciapiedi sconnessi al Santuario di Nettuno, la segnalazione

Marciapiedi sconnessi al Santuario di Nettuno, la segnalazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.