lunedì, 29 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Iniziato da Parchetto Savelli Chigi

Al via la campagna di valorizzazione 2021 dell’Appia Antica col taglio dell’erba

Al via la campagna di valorizzazione 2021 dell’Appia Antica col taglio dell’erba

Sono iniziate ieri mattina le operazioni di valorizzazione dei siti di proprietà del Comune di Ariccia dislocati lungo l’Appia antica, al XVI miglio, con il taglio dell’erba nell’area archeologica del Parchetto Savelli Chigi sotto il ponte monumentale che conserva i resti delle terme tardo antiche. Gli operai saranno poi impegnati nell’area che conserva la porta urbica denominata “Basto del Diavolo”, all’interno dell’area del Torrione Chigi e sulla prima parte della Sostruzione. La Campagna di valorizzazione 2021 è stata messa a punto dall’assessore Maurizio Ghignati. Presenti sul posto all’avvio dei lavori gli archeologi di Archeoclub Aricino Nemorense APS Maria Cristina Vincenti e Alberto Silvestri che promuovono le campagne di valorizzazione dell’arteria romana da un decennio intervenendo sulla ripulitura dei monumenti.

L’Appia Antica proprio sabato 9 ottobre, nell’ambito del “Convegno di studi sulla via Appia da Roma a Brindisi”, che si è tenuto presso la sede del Parco dell’Appia a Capo di Bove nel centenario della nascita di Antonio Cederna, è stata candidata a patrimonio dell’Unesco. Il tratto aricino della Regina Viarum sarà così presto fruibile anche in vista della imminente destinazione turistica dei Castelli Romani. All’interno della Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour la Via Appia occupa un posto di primo piano nell’allestimento museale con pannelli espositivi che riproducono la carta archeologica del Canina. Per informazioni e visite guidate: 3883636502 (whatsapp).

16/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

In mostra dal 18 maggio

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia
C'è una storia straordinaria relativa al ritrovamento di una spada imperiale ad Ariccia che sarà in mostra dal 18 maggio per la prima volta in assoluto. Uno...

Sabato 6 maggio

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

A Piazza San Giovanni

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio

Mille, da Velletri al palco del concertone del 1° maggio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

A Fontana di Papa

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico

All’asilo di Ariccia con lo scavo archeologico didattico

I commenti sui social

Chiara Ferragni alle Ville pontificie di Castel Gandolfo

Chiara Ferragni alle Ville pontificie di Castel Gandolfo
Ieri Chiara Ferragni e Fedez, con i loro due figli Leone e Vittoria, hanno visitato Castel Gandolfo e le Ville pontificie. La Ferragni ha 'regalato'...

Ecco nomi e progetti

Secondo e terzo posto per gli studenti del liceo Volterra di Ciampino alle finali nazionali di problem solving

Secondo e terzo posto per gli studenti del liceo Volterra di Ciampino alle finali nazionali di problem solving
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.