giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ignoto esito delle analisi di settembre

Discarica di Albano, l’Arpa Lazio si attarda nelle analisi di 7 pozzi spia

Discarica di Albano, l’Arpa Lazio si attarda nelle analisi di 7 pozzi spia

L’Arpa Lazio (Agenzia Regionale di Protezione Ambientale) procede a passo di lumaca. Ad ottobre i tecnici regionali Arpa dovrebbero eseguire i nuovi controlli mensili sui pozzi di controllo interni alla discarica di Albano, ma non hanno ancora reso pubbliche tutte le risultanze delle verifiche effettuate nel mese di settembre. Difatti, finora l’Arpa Lazio ha inviato al comune di Albano solo le risultanze delle analisi eseguite, nel mese di settembre, su 4 pozzi di controllo (A, F1bis, B e D) che tra l’altro mostrano, in modo inequivocabile, una concentrazione di 4 elementi chimici (arsenico, floruri, triclorometano e dicloropropano) superiore ai limiti massimi di legge, in particolare gli sforamenti accertati sono 6. Mentre per conoscere lo stato delle acque degli ulteriori 7 pozzi interni all’immondezzaio (L, G, H, N, E, I bis e C bis) – campionate sempre a settembre – si dovrà attendere, per cause ignote, un tempo indefinito. Quello che è certo è che per almeno 6 di questi pozzi l’Arpa Lazio (Agenzia Regionale di Protezione Ambientale) ha eseguito i prelievi tra il 15 e il 16 settembre, ma le certezze, per il momento, finiscono qui. Sono ignoti, al momento, lo ripetiamo, i motivi di tale ritardo dell’Arpa Lazio. 

RISULTATI SOLO PARZIALI

Quindi sono solo parziali i risultati dei prelievi mensili (relativi al mese di settembre) effettuati dai tecnici regionali nell’immondezzaio castellano perché, lo ricordiamo, riguardano solo ed esclusivamente 4 pozzi su 10 sottoposti a monitoraggio. Tali dati parziali sono stati trasmessi il 12 ottobre al comune di Albano e poi da quest’ultimo subito pubblicati sulla pagina trasparenza comunale. Tutte le analisi sono state trasmesse da Arpa Lazio anche alla Città Metropolitana di Roma, guidata ancora dalla sindaca della Capitale Virginia Raggi, a Wanda D’Ercole e Vito Consoli, responsabili dell’Ufficio Rifiuti della Regione Lazio, e al Ministero della Transizione Ecologica. I cittadini, associazioni e comitati sono a dir poco indispettiti da questo ennesimo ritardo nella pubblicazione dei risultati delle analisi relative ai 7 pozzi mancati e non escludono di rivolgersi ancora alla magistratura, come già avvenuto nel recente passato.

MORESCO: “NON DIMENTICHIAMO IL POZZO C BIS. ATTENDIAMO NOTIZIE DA ARPA”

Poi c’è la questione, ancora aperta, del settimo ed ulteriore pozzo, il C bis: “A questo punto – ci racconta Marco Moresco, consigliere comunale di opposizione di Albano – attendiamo di sapere se e quando l’Arpa Lazio tornerà a prelevare acqua anche nel pozzo C bis, situato a ridosso dell’area su cui si trova l’ex TMB, il frullatore per rifiuti indifferenziati andato in fiamme il 30 giugno 2016, al posto del quale potrebbe ora sorgere il maxi-biogas da 80mila tonnellate all’anno. Ricordo che il prelievo di acqua in questo pozzo era saltato, il 16 settembre scorso, a causa di una pompa rotta e – a quanto ci risulta – mai più eseguito. Attendiamo notizie in merito da Arpa Lazio”.

21/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stazione di Campoleone, ennesima auto danneggiata. Monta la rabbia

Stavolta è toccato a una Fiat 500 lasciata senza le 4 ruote

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Via l'elettrodotto tra Ciampino e Albano

Un cavo elettrico interrato per collegare Roma, Marino, Ciampino e Pomezia

Un cavo elettrico interrato per collegare Roma, Marino, Ciampino e Pomezia
È stato autorizzato, con decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l'elettrodotto in cavo interrato a 150 kV di Terna che collegherà...

Truffava in tutta Italia attraverso Tv e social

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla "maga" ci pensa la Finanza

Dissotterrare ossa in 7 cimiteri. Ora alla

Intercettato camion da Barcellona

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish

Sequestro record: Losna, cane antidroga, scova 4 tonnellate di hashish
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

6 banchetti in programma: ecco le date e gli orari

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

Gualtieri impone la segretezza sul 'termovalorizzatore': i cittadini scendono in piazza per chiedere trasparenza

I carabinieri indagano su appalti per 3 milioni di euro

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione

Ciampino, Pomezia, Latina, Aprilia: appalti truccati nelle forze armate, 14 arresti per corruzione
Lazio e Campania sono le regioni coinvolte nell'indagine su appalti truccati nelle Forze armate che ha portato a 14  arresti e a una decina di misure...

Operazione della Guardia di Finanza

La truffa dei "cantieri fantasma" sul Bonus facciate. Sequestri per 110 mln di euro

La truffa dei
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.