sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il report dell'Inail

Covid, contagi sul lavoro: nel Lazio i più colpiti sono stati gli infermieri

Covid, contagi sul lavoro: nel Lazio i più colpiti sono stati gli infermieri

Se nel 2020 l’incidenza media delle denunce da Covid 19 sul totale di tutti gli infortuni sul lavoro segnalati all’Inail è stata di 1 ogni 4, nei primi nove mesi di quest’anno è scesa a 1 su 12. A rilevarlo è il 20° report nazionale dell’Inail, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alle nuove schede di approfondimento regionali.

Il rapporto sottolinea come sia calata anche l’incidenza dei decessi provocati dal Covid sul totale dei casi mortali, passata da circa 1 denuncia su 3 nel 2020 a 1 su 5 quest’anno.

Il 2021, con 33.610 contagi da Covid 19 di origine professionale denunciati, pesa al momento il 18,5% sul totale degli infortuni relativi al virus pervenuti da inizio pandemia. Rispetto ai primi nove mesi del 2020, in particolare, i casi di contagio rilevati tra gennaio e settembre di quest’anno, benché non consolidati, sono in calo del 40%, quelli mortali del 43,4%.  

INAIL: INFORTUNI DA COVID 19, I DATI DEL LAZIO

Tra gennaio 2020 e settembre 2021, nel Lazio sono state registrate dall’Inail 12.092 denunce di infortunio sul lavoro da Covid 19, di cui 81 hanno avuto esito mortale. Il dato del Lazio pesa per il 6,7% sul totale in Italia.

Tra le province, il maggior numero di casi riguarda la provincia di Roma (9616), seguita da Latina (850) e Frosinone (826). Ad ammalarsi e a denunciare il contagio all’Inail sono state per circa il 60% le donne. 

“L’analisi nella regione – spiega l’Inail rispetto al Lazio – evidenzia che le 12.092 denunce pervenute da inizio pandemia afferiscono per il 74,3% al 2020 e per il 25,7% ai primi nove mesi del 2021. In linea con quanto osservato a livello nazionale, oltre la metà dei casi si concentra nell’ultimo trimestre del 2020. Il 2021 è caratterizzato, sia a livello regionale che nazionale, da un andamento decrescente pur riscontrando nella regione, nel corso dei nove mesi, percentuali più elevate rispetto alle medie nazionali, con numeri più contenuti nei mesi estivi”.

LAVORO E COVID: QUALI PROFESSIONI SI SONO AMMALATE DI PIÙ NEL LAZIO

Sono i cosiddetti “tecnici della salute” i lavoratori che, nel Lazio, hanno subito di più i contagi da coronavirus. Si tratta di infermieri per l’86%, seguiti a grande distanza da fisioterapisti e tecnici di radiologia. Un gran numero di contagi c’è stato anche tra i medici: generici, internisti, anestesisti-rianimatori, cardiologi, ortopedici, primari in terapie mediche, radiologi e oncologi. La terza categoria più colpita è quella degli operatori socio sanitari (7,4% del totale).

I dati dell’Inail confermano che sono i professionisti del settore sanitario quelli più a rischio di contagio da Covid 19. Per questo la loro categoria è stata tra le prime a essere vaccinata, e sarà probabilmente la prima a essere invitata a fare la terza dose. È proprio dal settore della sanità e dell’assistenza sociale (63,1%) che sono arrivate più denunce di infortunio, relative al coronavirus, nel periodo considerato nel Lazio.

 

 

22/10/2021
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Controlli dei Carabinieri a due ristoranti di Anzio e Nettuno, multe per oltre 7mila euro

Cibi non tracciati e dipendenti non in regole

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Ammanco nei conti di Acqualatina: indagine su tre dipendenti

Nettuno, nel mirino decine di pratiche

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Aprilia, problemi per la giunta Principi: i partiti non si accordano. Tutti i nodi

Il 15 giugno l'insediamento

Caos sulle linee dei regionali

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio
Aggiornamento ore 17:30 In relazione al blocco dei treni  a causa di un guasto sulle linee ferroviarie regionalioriginato da un incendio alla stazione...

In italia 125000 casi in un anno

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Giornata nazionale contro la violenza sugli infermieri

Interviene la polizia

Rissa tra mamme per i posti a sedere alla gara di danza

Rissa tra mamme per i posti a sedere alla gara di danza
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,

I controlli delle Fiamme Gialle

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...

Rincari del carburante ai distributori: La Procura indaga e la Guardia di Finanza scopre che...
Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 - in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e...

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.