Firmato l’accordo che consentirà di realizzare un piano di razionalizzazione e valorizzazione degli immobili pubblici ricadenti nel Comune di Genzano. L’Agenzia del Demanio, la Prefettura di Roma e l’Amministrazione comunale genzanese hanno formalizzato e avviato un percorso che porterà alla razionalizzazione degli spazi, all’insegna del risparmio di spesa e di valorizzazione del patrimonio.
A fronte delle esigenze del commissariato di Polizia di Genzano di individuare un’altra sede per eliminare l’attuale affitto in un immobile di proprietà privata “ad un costo annuo di € 110.000”, si legge in una nota stampa dell’Agenzia del Demanio, “il Comune di Genzano ha manifestato la propria disponibilità a concedere un diritto di superficie gratuito per la durata di anni 99, su un immobile resosi libero a seguito dello spostamento degli uffici del Giudice di Pace del Tribunale di Velletri ad Albano Laziale”. Sarà la Polizia di Stato a finanziare la ri-funzionalizzazione dell’immobile e gli interventi necessari in termini di impiantistica, di sicurezza e di vulnerabilità sismica.
“Nel contempo – prosegue la nota – il Comune e l’Agenzia del Demanio si attiveranno in sinergia per avviare celermente il percorso di valorizzazione “Villa Cedro”; una villa padronale di più di 1000 mq circondata da un folto bosco con alberature secolari discendente verso il lago di Nemi. La villa è diventata patrimonio dello Stato a seguito di confisca e l’obiettivo condiviso è quello di delinearne un futuro che porti sviluppo e benessere sul territorio e che ne garantisca il recupero del valore storico e la fruibilità pubblica”.