I Finanzieri di Frascati hanno scoperto diversi casi di locazioni “in nero”, non avendo le parti provveduto alla registrazione dei relativi contratti presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate e, soprattutto, avendo i proprietari omesso di indicare i compensi percepiti nella dichiarazione annuale ai fini delle imposte sui redditi. Ai Castelli Romani e nella zona di Tor Vergata, la Finanza ha intensificato i controlli nei confronti di proprietari di immobili, i quali concedevano i lori fabbricati a studenti con contratti di comodato d’uso, a titolo gratuito che mascheravano vere e proprie locazioni onerose. 47 proprietari di immobili sono stati multati, per proventi imponibili non dichiarati pari a circa mezzo milione di euro.
Ariccia, le indagini
Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa
Aprilia, a Campo di Carne
Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice