venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Strumento acquistato dal Comune

Un defibrillatore salvavita consegnato al Museo delle Navi Romane di Nemi

Un defibrillatore salvavita consegnato al Museo delle Navi Romane di Nemi

Questa mattina a Nemi il sindaco Alberto Bertucci ha donato il primo di due defibrillatori che saranno posizionati nel paese delle fragole e del lago, al Museo delle Navi Romane di Nemi sul lungolago. Consegnato nelle mani della direttrice Daniela De Angelis e del direttore regionale del Lazio del Mic (Ministreo della Cultura) Stefano Petrocchi, giunto da Roma appositamente.

L’altro defibrillatore acquistato sempre dal Comune sarà installato nel centro storico ed a breve saranno organizzati dei corsi all’uso del prezioso strumento salvavita per tutti gli operatori comunali, del museo e per gli agenti della polizia locale. “Stamattina è stata un occasione, oltre che per consegnare il defibrillatore, ha detto il primo cittadino nemese, anche per stabilire alcune iniziative comuni con il Museo delle Navi Romane di Caligola e la direzione locale e regionale del Mic, volte a rilanciare il turismo culturale, storico e archeologico della struttura e di tutta l’area adiacente. Nemi, dopo la capitale, era considerata la più importante località turistica, preferita dai più importanti imperatori romani”.

Molti reperti storici delle due navi “tempio” romane sono ancora visibili al Museo del lago, altri sono delle ricostruzioni in varie scale di quelle che sono state le navi di Caligola, l’imperatore romano Cesare Augusto Germanico, così chiamato per le sue particolari calzature, chiamate in questo modo dai suoi soldati. “Fino ai primi anni ’50 del ‘900, continua Bertucci, si era pensato che le navi appartenessero all’imperatore Tiberio Augusto, da qui il nome dato al lungolago, ad alcune pubblicazioni, scritti, canzoni romane. Ma poi negli anni ’50, dopo gli scavi e il prosciugamento del lago, voluto dal capo del governo di allora Benito Mussolini, furono rinvenuti alcuni grossi canali in piombo che portavano le acque sorgive sulle due navi tempio, con le scritte riferite a Cesare Augusto “Germanico”, appunto Caligola.

In poco tempo, così fu cambiata la storia della zona e riviste molte pubblicazioni che ne parlavano. Altri reperti originali delle navi romane sono custoditi ancora integri al Museo Romano di Palazzo Massimo, ma potrebbero presto tornare a Nemi, grazie ad un accordo tra il Comune e il Ministero della Cultura. Le navi e molti altri strumenti, purtroppo furono date alle fiamme nel 1944, durante le sanguinose battaglie delle truppe naziste contro le truppe alleate nella Seconda Guerra mondiale”. 

“Caligola”, che ha regnato per soli 4 anni, dal 37 al 41 D.C. prendeva il suo nome dalla “piccola caliga”, la calzatura dei legionari romani, affettuoso soprannome datogli a Cesare Augusto Germanico, in giovane età dai soldati stessi del padre, ma che lui però secondo la storia romana, non voleva che si usasse. Caligola, nato come Gaio Giulio Cesare Germanico, era il terzo figlio di Agrippina maggiore e di Germanico Giulio Cesare, generale molto amato dal popolo romano. Nacque nato ad Anzio e morì giovane, ad appena 29 anni al quartiere Palatino di Roma, assassinato dai suoi nemici, era lo zio del sanguinario imperatore romano Nerone.  L.S.

26/10/2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Si allenava ai Castelli

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni

Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni
Ha avuto un malore mentre faceva jogging e non si è più ripresa: è morta così Flavia Ferrari, 24 anni, ex mezzofondista azzurra nelle Nazionali giovanili...

Tentato omicidio

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato

Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato

Operazioni della Guardia di Finanza

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)

Lotta al narcotraffico, decine di arresti e sequestri di beni in tutta Italia (anche nel Lazio)
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Dopo i colpi a Velletri

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

Aprilia, investì carabiniere dopo le rapine: condannato per tentato omicidio

A installarlo è stato un cittadino

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo

Spunta un autovelox sulla via dei Laghi tra Marino e Ciampino, ma è abusivo
Spunta un autovelox sulla via dei Laghi, tra Marino e Ciampino, ma è risultato essere abusivo. Sono stati proprio gli automobilisti a lamentare l’improvvisa...

Operazione della Polizia, divisione Anticrimine

'Ndrangheta, confiscato ristorante ai Castelli Romani

'Ndrangheta, confiscato ristorante ai Castelli Romani
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.