Il comitato albanense di VillaFerrajoli interviene con una propria nota stampa in merito sia alla preannunciata chiusura del ponte di Ariccia, necessaria a risistemare il viadotto che langue da anni in stato di abbandono, e su cui scorre la via Appia nuova, sia più in generale sul traffico in vari punti situati a monte e a valle della regina viarum, in particolare proprio nel quartiere di villa Ferrajoli e l’area limitrofa a via Virgilio ad Albano, che spesso subisce ingorghi di traffico continui. “Albano Migliora? Non a VillaFerrajoli – scrive il comitato di VillaFerrajoli – da quando è stata annunciata la necessità di mettere in sicurezza il Ponte di Ariccia, si sono avvicendate tre amministrazioni ariccine e due albanensi. I rappresentanti del Comitato di quartiere Villa Ferrajoli, sin dall’inizio di questa annosa vicenda, si sono prodigati affinchè i due Comuni concordassero un piano di viabilità alternativo alla chiusura del ponte e con l’occasione razionalizzare al meglio sensi unici, parcheggi e percorsi pedonali nella parte alta di via Virgilio, via della Selvotta e strade collegate come via Aleandri e via Bartolini ( strade ariccine) al fine di rendere più fluida la circolazione e migliorare la sicurezza dei pedoni. Tra l’altro ci risulta che l’Anas avesse stanziato specifiche risorse per finanziare le opere/varianti da realizzare preventivamente per ridurre al minimo il disagio viario che sarebbe derivato dall’interruzione dell’Appia. Nei mesi scorsi, il comitato di quartiere che ha sempre rappresentato i residenti della zona prescindendo da confini municipali, è tornato alla carica per indurre i nostri amministratori coadiuvati da tecnici esperti di viabilità e conoscitori del contesto urbano di questo quadrante, affinché concordassero le modifiche da apportare alla circolazione. Con intento costruttivo, ci siamo permessi di sottoporre ai referenti delle due amministrazioni alcune proposte apparentemente apprezzate a parole come indice di partecipazione cittadina, dopodiché lo scorso 15 settembre i tecnici di Ariccia, hanno messo in atto prontamente quanto prevedeva una Ordinanza ( n. 113 del 14/09/2021) emessa il giorno prima che modificava sensi unici e piazzole parcheggio provocando su via Virgilio pesanti ripercussioni sulla circolazione e criticità sulla sicurezza. Lo sconcerto è che gli amministratori di Albano, ai quali ci siamo di nuovo rivolti per segnalare le criticità conseguenti ad un intervento unilaterale di Ariccia, (se così non fosse sarebbe veramente grave) si sono giustificati dicendo che Ariccia nel suo territorio può disporre come meglio crede, anche se questo può creare conseguenze al comune limitrofo. Una visione questa veramente anacronistica, in controtendenza a quanto si dichiara nelle occasioni pubbliche a proposito di Unione dei Comuni, ormai ineludibile per ottimizzare l’uso delle risorse, fare sinergia e tutelare il territorio, invece prevale ancora il campanilismo a scapito dei cittadini le cui istanze non trovano ascolto. Di recente alcuni consiglieri di opposizione di Ariccia hanno denunciato le criticità susseguenti a questo intervento, raccogliendo le proteste di molti residenti (vedi articolo sul caffè del 27/10/2021) inoltrando contestualmente al sindaco Staccoli una interpellanza in merito, magari questa iniziativa che impone alla giunta di dover dare delle risposte sulle questioni sollevate, servirá a persuadere le due amministrazioni a rivedere, seguendo altri criteri, la viabilità del quartiere superando la sordità manifestata nei confronti dei residenti di Albano. Staremo a vedere, certo è che questa storia non invoglia la Partecipazione dei cittadini tanto invocata a parole da sindaci e assessori nelle occasioni istituzionali, ma poi clamorosamente disattesa nei fatti, …anche stavolta.
Albano, 3 Novembre 2021 Il Direttivo C.di Q. VillaFerrajoli”.
Via Virgilio rischia ingorghi continui
Albano, il comitato: “Albano migliora? Non a VillaFerrajoli. Viabilità in crisi”
03/11/2021
Si allenava ai Castelli
Ha un malore mentre fa jogging: muore a 24 anni
Tentato omicidio
Accoltella l'uomo che gli ha rubato l'auto a Frascati, arrestato
Informazione pubblicitaria
Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana
VIDEO di "Un senso che vorrei"