Il Consiglio Comunale della Città di Anzio ha approvato il Bilancio Previsionale 2022 – 2024 ed il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Il Sindaco De Angelis: “Il prossimo sarà un anno di grande lavoro, con numerosi cantieri aperti, che apriremo con l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport”
Nuove opere pubbliche, manutenzione straordinaria delle strade comunali, interventi sui plessi scolastici e nei parchi cittadini, arredo urbano e riqualificazione nei quartieri, diverse opere igienico sanitarie, miglioramento della raccolta differenziata su tutto il territorio comunale, con il potenziamento di importanti servizi alla cittadinanza e sempre con la massima attenzione ai ceti sociali più deboli della popolazione. È l’asse portante del Bilancio di Previsione 2022 – 2024, approvato questa mattina dal Consiglio Comunale, insieme al Piano Triennale delle Opere Pubbliche, con il voto favorevole della maggioranza De Angelis.
“Il 2022, che apriremo con l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport, che si aggiunge allo Stadio del Nuoto ed al potenziamento degli impianti sportivi del territorio, – afferma il Sindaco, Candido De Angelis – sarà un anno di grande lavoro, con l’apertura di numerosi nuovi cantieri, da Lido dei Pini fino al centro cittadino, su tutto il territorio comunale. Ringrazio gli Uffici dell’Ente, il dottor Luigi D’Aprano, l’Assessore Eugenio Ruggiero e l’Amministrazione tutta, insieme ai Consiglieri Comunali che, con il loro voto favorevole e con il loro positivo contributo, hanno sostenuto il Bilancio di Previsione, approvato, nonostante le difficoltà legate al covid, entro la fine del 2021. Colgo l’occasione, a nome del Consiglio Comunale, per augurare buon anno alla cittadinanza ed a tutti i dipendenti dell’Ente che hanno lavorato, spesso in condizioni difficili, per predisporre tutti gli atti propedeutici al Bilancio Previsionale”.
Soddisfazione, per l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche, è stata espressa dal Vicesindaco, Danilo Fontana, che ha annunciato l’esito positivo del finanziamento, pari a 500.000 euro, tramite la Città Metropolitana, per la riforestazione delle aree verdi cittadine, con il progetto pianificato in partnership con la Guardia Forestale.
Bilancio di previsione 2022-2024
Bilancio previsionale, Anzio approva il consultivo prima della fine dell’anno
30/12/2021
Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio
Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco
Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio
Anzio e Nettuno in attesa di giudizio
La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Grazie al cambio della Ditta
Ad Anzio migliorano le percentuali della raccolta differenziata: ecco i dati
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE