giovedì, 26 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Protesta tra Albano e Ardea

Cittadini bloccano via Ardeatina: «Basta rifiuti di Roma e altri 24 comuni»

Cittadini bloccano via Ardeatina: «Basta rifiuti di Roma e altri 24 comuni»

Via Ardeatina, tra Albano e Ardea, è stata bloccata per circa un’ora con una ventina di grossi camion fermi e traffico in tilt per via della protesta da questa mattina alle 7 del comitato Ust che si è unito al presidio permanente contro la discarica in via Ardeatina. I manifestanti in una nota dichiarano: “Siamo stanchi dell’arroganza romana e dell’incapacità organizzativa di Roma Capitale, di Città Metropolitana, della Regione Lazio e della incapacità di opposizione dei Comuni di Albano e del bacino. Ci opponiamo all’arrivo dei camion di rifiuti di Roma ed ora anche di altri 24 comuni della provincia, che conferiva a Viterbo,  ora chiusa. E stiamo contrastando l’arrivo dei camion bloccandoli all’ingresso della discarica.  È ora di dire basta alla servitù, se i nostri amministratori non sono capaci di difendere i loro concittadini lo facciamo noi”.

Ieri pomeriggio c’è stata anche una animata protesta davanti al comune di Albano sempre del comitato Ust. “La partecipazione al sit-in organizzato dal nostro comitato davanti al comune di Albano laziale, ieri alle 16, ha visto una buona partecipazione. Presenti molti dei presidenti di comitati e associazioni di Albano laziale e il consigliere comunale di opposizione Federica Nobilio (Fdi). Una stretta rappresentanza del comitato, insieme ad un residente del villaggio ardeatino, è stata ricevuta dal sindaco Borelli, dopo  due ore di presidio.  Il comitato Uniti per la Salvaguardia del Territorio si aspetta concrete e motivate risposte a quelle che sono state le richieste avanzate nei passati incontri e alle quali non abbiamo ricevuto riscontro” dicono dal direttivo.

La firma dell’ordinanza di chiusura in autotutela per quanto concerne la salute degli abitanti di Albano, Ardea e dei Castelli Romani rimane la richiesta principe del comitato Ust.  “Non ci è dato sapere quali azioni, il sindaco di Albano laziale con gli altri 11 sindaci di bacino, hanno portato sul tavolo per contrastare la decisione di firma della proroga del sindaco Gualtieri fino a luglio inoltrato. Il 7 gennaio 2022 i sindaci sono tornati a casa “delusi”, come se la scelta che gli veniva comunicata non fosse stata considerata come molto possibile.  Rimangono tantissimi interrogativi e altrettante illogiche questioni che non solo, non ci permettono di pensare ad una resa ma ci rendono perseveranti nel pretendere le giuste misure di tutela. Ci chiediamo oltretutto come sia possibile aumentare il numero dei comuni, fino a 24, che andranno a conferire nella  discarica di Roncigliano, senza tenere conto e senza spiegare trasparentemente la capacità residua dell’invaso – continuano gli associati Ust -. 
Come richiesto da più comitati e associazioni, oltre da noi, il sindaco ha confermato che i legali stanno predisponendo azioni per verificare la illegittimità della voltura   delle società Colleverde e Ecoambiente  alla Pontina Ambiente, su cui grava l’interdittiva per mafia, sulla quale si basa l’autorizzazione della Regione Lazio,  per la gestione del sito di Roncigliano. Inoltre predisporanno un ricorso al Tar sulla ordinanza di proroga firmata da Gualtieri?. Chi sa se ci dobbiamo preparare ad una vergognosa montagna di monnezza, l’apertura dell’ottavo invaso o quale altra immane sciagura dovremmo subire, data l’incapacità gestionale e programmatica del comune di Roma e della Regione Lazio che obbliga al  sacrificio la provincia  virtuosa e stanca.  Che i romani inizino a fare la differenziata da subito, ci pare ora !” conclude  la nota del comitato Ust.

18/01/2022
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Alla Chiesa San Filippo Neri

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Milan campione d’Italia, il Capitano Romagnoli di Nettuno alza la coppa

Probabile il passaggio alla Lazio

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Tutto pronto per DegustAnzio, giovedì in piazza cibo e vino da Re

Dalle 18 alle 23 il percorso di degustazione

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Incidente tra auto e moto. Grave il centauro soccorso con l'eliambulanza

Velletri, Via Appia, svincolo con Via Colle Noce

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Sosta selvaggia in via Cattaneo a Nettuno, la segnalazione dei residenti

Nel fine settimana il delirio

Il risultato dei prelievi Arpa

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri

4 km di costa di Ardea su 9 non balneabile. Il Comune: penalizzati dagli altri
Circa quattro chilometri di costa non balneabile su nove, ma i dati risalgono al 2021. L'ordinanza firmata dal Comune di Ardea è il risultato del Decreto...

Fumo in strada: l'intervento

Un incendio ferma il traffico della Laurentina a Tor San Lorenzo

Un incendio ferma il traffico della Laurentina a Tor San Lorenzo

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
"Non 100 ma 700 passi - scrivono in un comunicato 5 tra associazioni e comitati di Albano, Ardea e Pomezia - separano la discarica di Albano del Gruppo...

Pomezia, grave un 47enne

Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione

Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica
Mentre è in piena attività l’irrigazione dei campi in tutta la regione, Anbi Lazio rilancia l’allarme siccità. Nei giorni scorsi si è tenuto il...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Presentata ad Ardea

È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi

È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Il sindaco di Albano, Massimiliano Borelli, e l’assessore ai Rifiuti, Maurizio Sementilli, esprimono tutta la loro perplessità in merito all’annunciata...

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.