sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'Arac di Castel Gandolfo

I radioamatori a sostegno dei Musei Marconi e della figlia del grande inventore

I radioamatori a sostegno dei Musei Marconi e della figlia del grande inventore

Elettra Marconi è stata accolta con grande entusiasmo dai volontari dell’Arac (Associazione radioamatori e computeristi) a Castel Gandolfo, dove il padre Guglielmo nel 1932 realizzò la prima stazione fissa radiotelefonica a microonde, antesignana del nostro telefono mobile. Il professor Livio Spinelli, consigliere di Elettra Marconi, ha ricordato che nelle città di Castel Gandolfo, Rocca di Papa e Santa Marinella Gugliemo Marconi ha eseguito importanti esperimenti che hanno aperto la strada alle telecomunicazioni che oggi hanno uno sviluppo esplosivo. La stazione a microonde di Castel Gandolfo era utilizzata per le comunicazioni riservate tra papa Pio XI ed i vertici della Chiesa di Città del Vaticano. «Marconi – ricorda il professor Spinelli – dovette risolvere diversi problemi tecnici per mettere a punto la sua invenzione. Non riusciva a capire, per esempio, perché ad un certo punto il fascio di microonde veniva disturbato, salvo poi accorgersi che il fastidio era provocato da un giardiniere delle ville pontificie di Castel Gandolfo che passava con il tagliaerbe». La principessa Elettra, che porta il nome della nave da cui Marconi con le sue invenzioni rivoluzionò il mondo delle telecomunicazioni, ha lanciato dai Castelli Romani un appello al mondo scientifico: «La casa di mio padre a Bologna – ha detto –  sta cadendo a pezzi. Vorrei poterla ristrutturare per realizzare un centro di eccellenza internazionale per le telecomunicazioni». Fausto D’Angelo, presidente dell’Arac che appartiene al Raggruppamento nazionale dei radioamatori per l’emergenza, ha promesso di accogliere la sollecitazione e di impegnarsi insieme alle centinaia di volontari del territorio per aderire a questa iniziativa. I radioamatori castellani si sono anche impegnati a sostenere il museo di Colleferro con la più grande raccolta al mondo di strumenti di telecomunicazioni che da tempo è chiuso al pubblico per mancanza di fondi.             

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Velletri, nella giornata di Santo Stefano

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione
Nella mattinata della giornata di Santo Stefano, approfittando della pausa festiva della circolazione dalle 9.27 alle 12.30, quando l'antica stazione di...

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Sta girando Cucine da incubo ai Castelli

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio
Sta girando Cucine da incubo ai Castelli ma, nonostante le arti culinarie della zona che non sono da poco, ha deciso di arrivare ad Anzio e mangiare a...

Presentazione il 10 dicembre

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.