martedì, 31 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Pomezia, mensa troppo cara

Guerra aperta tra Comune e famiglie per il caro costo dei pasti

Guerra aperta tra Comune e famiglie per il caro costo dei pasti
Ha scatenato un mare di polemiche il caro mensa deciso dall’amministrazione comunale di Pomezia. I genitori dei bambini, in particolare i componenti della commissione mensa, pur di scongiurare la stangata, hanno suggerito una serie di alternative alla vice sindaco Elisabetta Serra e al dirigente alla Pubblica Istruzione Nino Maceroni, nel corso dell’incontro che si è svolto il 12 settembre scorso.

Il nodo riguarda soprattutto le modifiche relative ai parametri Isee sulla base dei quali tutte le famiglie dovranno contribuire al pagamento del servizio in quota parte o addirittura coprire interamente il costo se raggiungono un reddito di 15mila euro l’anno, troppo basso per la stragrande maggioranza dei genitori. Il “prezzo” del singolo pasto – 4,80 euro – è infatti rimasto immutato, ma rispetto allo scorso anno i genitori sono chiamati a versare di più. Le famiglie avevano proposto di alzare il tetto a 18 mila euro, di sospendere il servizio e infine di consentire alle famiglie più disagiate di portare i pasti da casa. «Non c’è nessuna legge che lo vieti, come invece ci viene detto dall’amministrazione – avevano sottolineato – secondo la quale una scelta del genere violerebbe le regole di igiene.

Allora su queste basi anche la merenda che mio figlio porta in classe non è igienica e quindi non dovrebbe essere permessa». Il Comune però ne fa anche una questione di eventuale discriminazione tra bambini che in una fase della crescita così delicata non può essere tollerata da un Ente pubblico. «Abbiamo ascoltato con attenzione i suggerimenti dei genitori – ha detto la vice sindaco Elisabetta Serra -: le proposte che ci sono state fatte erano già state vagliate dall’amministrazione che è ben consapevole del disagio economico che si è venuto a creare per le famiglie. Per quanto riguarda un eventuale cambiamento rispetto ai parametri Isee, non possiamo intervenire sulla parte economica perché dietro di essa vi è uno studio relativo alla sostenibilità del servizio da parte dell’Ente. La sospensione temporanea del servizio di refezione scolastica, invece, è una strada che non possiamo percorrere, perché il Comune ha l’obbligo di garantire il tempo pieno per gli studenti e di conseguenza anche il servizio mensa che, se sospeso, non farebbe che spostare interamente il problema sulle spalle degli istituti scolastici. Problema che si ripresenterebbe anche nella terza ipotesi avanzata – rendere facoltativo il pasto alla mensa – a cui si va ad aggiungere il rischio di creare situazioni di discriminazione tra i bambini». Il dirigente Maceroni ha comunque sottolineato la possibilità, da parte delle famiglie, di prelevare i bambini da scuola (esclusivamente) nell’orario dedicato al pasto. Una soluzione difficilmente praticabile, però, se a lavorare sono entrambi i genitori.

«Ci rendiamo conto che i cambiamenti intervenuti hanno creato preoccupazione all’interno delle famiglie e siamo consapevoli che nessuna spiegazione da parte nostra potrà alleviare tale disagio – ha aggiunto la vice sindaco -: invito comunque i genitori a considerare che, se come giunta oggi ci troviamo a sostenere tali cambiamenti, sicuramente impopolari, è perché siamo davvero convinti che possano andare nella direzione di un servizio migliore e più economico per le famiglie. Inoltre, garantiamo controlli e monitoraggio sul servizio, con una presenza costante della Commissione mensa all’interno delle scuole, ed un’attenta verifica sulle richieste di esenzione, con l’invio dei dati alla Guardia di Finanza per i controlli». Infine, per quanto riguarda la data di inizio del servizio, la Serra ha chiarito che il Comune è in attesa che gli istituti scolastici vengano messi in condizione dal Ministero di comunicare l’organico completo dei docenti, precondizione necessaria alla partenza del servizio di refezione. «Nel frattempo ci stiamo attivando affinché, fino a quel momento e quindi nelle prossime settimane, venga attivato dove sarà possibile – ha concluso – un servizio post-scuola in accordo con le associazioni del territorio e gli istituti scolastici». Risposte che tuttavia non hanno soddisfatto i genitori che il 17 settembre scorso sono scesi in piazza per manifestare il loro dissenso.

 

03/10/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Dopo la partita contro Cassino

Insulti e offese agli avversari, tra i denunciati anche il dirigente del Pomezia

Insulti e offese agli avversari, tra i denunciati anche il dirigente del Pomezia
La Polizia di Stato denuncia un dirigente sportivo del Pomezia Calcio 1957 e tre tifosi della compagine del Cassino Calcio 1924. Per i quattro soggetti...

Ardea, a Tor San Lorenzo

Litiga con un altro ragazzino e tira fuori un coltello. Il padre della vittima: “Pochi controlli”

Litiga con un altro ragazzino e tira fuori un coltello. Il padre della vittima: “Pochi controlli”

Grazie all'intervento dei Carabinieri

Tentato furto da Risparmio casa ad Anzio e Pomezia, ladri in fuga

Tentato furto da Risparmio casa ad Anzio e Pomezia, ladri in fuga
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sostituzione delle barriere spartitraffico

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

148 Pontina chiusa per lavori: ecco in quali tratti, in quali orari e fino a quando

La Professoressa del Liceo Picasso Iacopino: "Una grande opportunità per i nostri studenti"

Gli studenti pometini volano a New York grazie all’alternanza scuola – lavoro

Gli studenti pometini volano a New York grazie all’alternanza scuola – lavoro
Di Alessandro Bellardini Una settimana a New York insieme ad altri 3000 coetanei provenienti da tutto il mondo per confrontare le proprie esperienze e...

Previsti nelle prossime 24-36 ore

Meteo, "allarme giallo" con piogge, vento e temporali sul Lazio

Meteo,
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.