Il 7 gennaio scorso alle ore 08.00, nell’asilo di via Umbria a Cecchina, si è verificato un altro grave disagio (dopo quello dei termosifoni). Alla campanella d’ingresso, bambini e genitori hanno trovato una brutta sorpresa. L’intero piano terra della scuola, e parte del primo piano, era invaso da polvere e residui di lavori edili – eseguiti nel corso delle vacanze natalizie – dovuti al rifacimento dei bagni del piano terra e dell’atrio d’ingresso. Nessuno ha successivamente pulito. Né, evidentemente, preso precauzioni come chiudere le porte e/o posizionare i tipici teli di protezione dalla polvere. Alcuni bambini sono stati subito portati via dai genitori, altri bambini hanno dovuto invece attendere la pulizia fatta in fretta e furia dal personale para-scolastico presente. I bambini presenti delle aule del piano terra, in ogni caso, son stati “smistati” nelle classi del primo piano. Sta di fatto che “l’ingresso al piano terra, l’adiacente atrio, l’aula della classe sez. D, la mensa, l’aula adibita a mensa, il bagno, le scale che portano al primo piano e relativo atrio, si trovavano in uno stato igienico-sanitario decisamente carente”. Così si legge nell’esposto penale firmato da sedici genitori e inviato a Procura della Repubblica di Velletri, Ufficio Igiene pubblica della Asl Rm-H, Dipartimento di Prevenzione della Asl Rm-H, Direzione Sanitaria della Asl Rm-H, Arpa Lazio, Dirigente del Plesso Scolastico, Polizia Municipale di Albano, Sindaco di Albano e Assessore alla Pubblica Istruzione, in cui chiedono non solo di accertare le responsabilità del caso, ma anche di punire i responsabili.
Il bilancio degli interventi
Incidenti a Ferragosto, ferita anche una bambina
Operazione di Polizia a Frattocchie
La Polizia arresta per spaccio una intera famiglia: marito, moglie e 2 figli minori
Indagini per scoprire i colpevoli
Nemi, imbrattati i cartelli della nuova viabilità al lago
Santa Maria delle Mole
Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni
I consigli anti furto
"Non pubblicate le foto delle vacanze sui social". I carabinieri spiegano perchè
Velletri, atterrato fortunatamente su terreno erboso
30enne cade dal 3° piano di un palazzo e si salva
Operazione di controllo del territorio
Velletri, controlli a tappeto della Polizia di Stato
All'opera Vigili del fuoco e Protezione civile
Genzano, un vasto incendio: a rischio ville e casolari
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili