lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Offese al consigliere comunale

Ardea città  degli incendi intimidatori. 3° atto incendiario ai danni di Marcucci

Ardea città  degli incendi intimidatori. 3° atto incendiario ai danni di Marcucci

Il 2014 si è aperto ad Ardea sulla cupa falsariga dell’anno precedente, con un nuovo atto incendiario, l’ennesimo, ai danni dell’automobile di un personaggio pubblico di Ardea – di nuovo il consigliere comunale Franco Marcucci, ed è la terza volta che le fiamme distruggono una sua auto – che fa ripiombare la città rutula sotto un pesante velo di paura e preoccupazione. Proprio come nel 2013 quando tra incendi, danneggiamenti, minacce e intimidazioni a politici, giornalisti e blogger, era calata sulla città una grigia atmosfera di timore, affrontata da cittadini e associazioni con una fiaccolata in piazza per chiedere maggiore sicurezza e legalità. Poco dopo le 3 del mattino di domenica 12 gennaio, le fiamme hanno avvolto il Suv Mercedes ML di Marcucci, parcheggiato davanti ad alcune proprietà del politico sul lungomare degli Ardeatini, a Marina di Ardea, distruggendolo e lambendo pericolosamente gli edifici vicini. Sul posto, intorno alle 3,20 insieme ai vigili del fuoco di Pomezia, è intervenuta una volante del commissariato di Polizia di Anzio coadiuvata, per i rilievi, dalla polizia scientifica. Difficile, visti i pochi elementi raccolti, stabilire l’origine dolosa o meno delle fiamme: probabile, dal momento che si tratta del terzo incendio che colpisce automobile di proprietà, o nella disponibilità, del consigliere Marcucci, come già nel 2009, e poi a giugno dello scorso anno. Del caso è stata interessata la squadra di Polizia giudiziaria del commissariato di Anzio. Eletto nel 2012 nella Lista Eufemi, Marcucci è attualmente presidente della delicata commissione consiliare Ambiente, e gestisce una cooperativa di servizi. Nel febbraio del 2011, inoltre, lo stesso consigliere – all’epoca presidente della commissione consiliare Trasparenza – denunciò di aver rinvenuto due proiettili di un fucile da caccia, calibro 7.65, all’interno della propria automobile, parcheggiata davanti casa.

DI FIORI” ASPETTIAMO RISPOSTE CONCRETE DALLO STATO”

Come già in occasione degli atti incendiari dello scorso anno, per il sindaco di Ardea, Luca Di Fiori, questi attentati rivelano un disegno ai danni dell’intera città e della stessa amministrazione comunale: «È chiaro – afferma il primo cittadino – che questo clima di intimidazioni sta facendo male e sta lacerando la città, ed è un disegno chiaro di chi vuol imporre qualcosa che alla comunità non piace. Alle istituzioni statali il Comune di Ardea, dice: “Non dobbiamo mollare”». E proprio allo Stato il sindaco di Ardea si rivolge per ottenere interventi concreti: «Non è la prima volta – aggiunge Di Fiori – che vengono bruciate auto di esponenti di rilievo della vita sociale e politica della città. Centinaia di cittadini hanno partecipato a una fiaccolata lungo le strade del territorio per sollevare l’attenzione sulla sicurezza. La città non può continuare a vivere in questo clima di terrore. La Regione, la Prefettura, il ministero dell’Interno diano subito una risposta: lo chiedono i quasi 50mila cittadini ardeatini. è incredibile che tutto ciò avvenga in un territorio da sempre definito di confine e che ha visto di recente alcune intimidazioni a un esponente politico della vicina Aprilia. C’è da porre una controffensiva di area vasta da parte di tutte le istituzioni». Lo ha detto in una nota il sindaco di Ardea Luca di Fiori in merito all’ultimo attentato incendiario che ha visto coinvolta anche l’auto del consigliere comunale Franco Marcucci».

TERRITORIO LASCIATO A SE STESSO

Nel corso dello scorso anno, la strategia del fuoco è stata ben presente ad Ardea – sono state date alle fiamme le automobili del giornalista Luigi Centore, dell’ex comandante dei carabinieri di Tor San Lorenzo, ora blogger, Walter Giustini, del presidente del Consiglio comunale Massimiliano Giordani – e minacce di morte sono state ricevute dal consigliere comunale Pd, Antonino Abate: «Questo – sostiene Antonino Abate – è un territorio che, dal punto di vista della sicurezza, è stato abbandonato a se stesso dall’amministrazione comunale che non sta facendo abbastanza per far stare tranquilli i cittadini, i quali da tanto tempo assistono al dilagare della microcriminalità». Per l’ex candidato a sindaco del Pd, la situazione è figlia di una cattiva gestione della cosa pubblica. «In un anno e mezzo – aggiunge Abate – l’amministrazione comunale ha dimostrato la sua incapacità e la sua impreparazione nella gestione di un territorio come Ardea e nel nuovo anno non ci aspettiamo grandissime cose. La sicurezza però deve essere una priorità, così come il rilancio turistico e occupazionale del territorio. Più volte in consiglio comunale ho fatto appello alla responsabilità del sindaco e della sua squadra affinché, per il bene della città, la maggioranza si faccia aiutare dall’opposizione che ha dimostrato di avere le capacità per governare questa città, al contrario della stessa maggioranza che ha dimostrato solo di distruggere quanto di poco aveva ereditato».

INTERVENGA L’ANTIMAFIA

Già in seguito all’ottobre di fuoco di Ardea dello scorso anno, il Coordinamento Antimafia di Anzio e Nettuno aveva chiesto un deciso intervento delle istituzioni, compresa la Procura distrettuale antimafia, per occuparsi del litorale a sud di Roma. Richiesta rinnovata dopo l’incendio all’auto del consigliere Franco Marcucci: «Ad Ardea – si legge in una nota a firma del presidente e del vice presidente del Coordinamento Edoardo Levantini  e Daniele Audoly –  si è verificato l’ennesimo attentato ad un amministratore locale: l’auto del consigliere Franco Marcucci è stata data alle fiamme ieri notte. Si tratta dell’ottavo attentato, dal mese di luglio del 2013, contro amministratori locali, giornalisti ed ex esponenti delle forze dell’ordine ad Ardea. È la terza volta in 5 anni che viene incendiata l’auto del consigliere Marcucci. Il clima di intimidazioni di stampo mafioso nei confronti degli amministratori locali dovrebbe indurre la prefettura ad adottare le misure previste dal testo unico sugli enti locali. Gli attentati agli amministratori nel Lazio sono purtroppo una normalità: basti ricordare le gravissime intimidazioni che hanno interessato l’ex assessore Chiusolo di Aprilia. Ci auguriamo che la Dda coordinata dal procuratore aggiunto Michele Prestipino avvii un monitoraggio degli attentati e delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali del Lazio». 

15/01/2014
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Investe un motorino sulla Nettunense e fugge. Rintracciato dalla Polizia

Investe un motorino sulla Nettunense e fugge. Rintracciato dalla Polizia

Anzio, ferito un centauro di 60 anni

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Investito e ucciso a 11 anni mentre attraversa la strada

Investito e ucciso a 11 anni mentre attraversa la strada

Dramma sull'Appia

Ardea, assemblea pubblica

Stop alle autobotti di acqua potabile a Villaggio Ardeatino, residenti in protesta

Stop alle autobotti di acqua potabile a Villaggio Ardeatino, residenti in protesta
Dalla mattinata del 5 agosto i residenti del Villaggio Ardeatino, privi da sempre di rete idrica e fognature pubbliche e impossibilitati a bere quella...

Finite le scorte e le autobotti non riforniscono

Villaggio ardeatino lasciato senza acqua potabile: è emergenza sanitaria

Villaggio ardeatino lasciato senza acqua potabile: è emergenza sanitaria

Il marito interrogato ha parlato di tragico incidente

Colpo di fucile allo stomaco, la vita della donna di Ardea appesa ad un filo

Colpo di fucile allo stomaco, la vita della donna di Ardea appesa ad un filo
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Ardea, soccorsa con l'eliambulanza

50enne colpita da un'arma da fuoco. È gravissima

50enne colpita da un'arma da fuoco. È gravissima

All'altezza di Pomezia

148 Pontina, incidente con 4 auto: 8 i chilometri di coda verso Roma

148 Pontina, incidente con 4 auto: 8 i chilometri di coda verso Roma
AGGIORNAMENTO La situazione si è risolta a metà mattinata e il traffico è tornato scorrevole Incidente sulla 148 Pontina stamattina alle 7,42...

Code costanti in direzione Roma

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori

Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori

Si attendono provvedimenti

Ragazzina di Ardea picchiata 4 volte dagli stessi bulli: la denuncia

Ragazzina di Ardea picchiata 4 volte dagli stessi bulli: la denuncia
Una ragazzina di 14 anni è stata picchiata per ben quattro volte dagli stessi bulli. E nessuno è riuscito a fermare i suoi aguzzini nonostante le denunce....

La donna giudicata guaribile in 30 giorni

Ubriaco aggredisce la figlia a Pomezia, arrestato dai carabinieri

Ubriaco aggredisce la figlia a Pomezia, arrestato dai carabinieri

All'altezza del chilometro 43

148 Pontina, tamponamento tra 4 auto in direzione Roma

148 Pontina, tamponamento tra 4 auto in direzione Roma
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme
Come è accaduto nel 2020 e nel 2021, anche quest'anno un componente del razzo cinese Lunga Marcia è in fase di caduta incontrollata verso la Terra. L'impatto...

L'ultimo saluto a Chiara, morta nell'incidente sulla Pontina Vecchia

L'ultimo saluto a Chiara, morta nell'incidente sulla Pontina Vecchia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.