I volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire diverse spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. Le operazioni di pulizia promosse da Fare Verde saranno l’occasione per informare i cittadini sulle possibilità di riduzione del mare di rifiuti che invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e, naturalmente le spiagge. I volontari che puliranno le spiagge coglieranno l’occasione per fare anche un censimento dei rifiuti raccolti. Il gruppo locale di Pomezia invita tutti per la pulizia Domenica 26 Gennaio dalle ore 9,30 alle ore 13,00, alle le Dune di Campo Ascolano (Lungomare Tognazzi ). L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Comune di Pomezia. La manifestazione sarà anticipata, sabato pomeriggio ore 15,30, dall’incontro tecnico “Fratello Mare” rivolto agli operatori che vivono di mare, alle autorità che lo proteggono ed alle istituzioni locali che lo governano. L’incontro vuole essere un momento di riflessione e spunto per avviare una collaborazione fra tutti gli attori interessati al mare, affinché Torvajanica diventi località “di mare” invece che “sul mare”, senza dimenticare il rispetto dell’ambiente che ci ospita.
Pomezia, Lungomare Tognazzi
Il Mare d’Inverno, Fare Verde torna a pulire la spiaggia il 26 gennaio
15/01/2014
Per smontare un cantiere
La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato
"Nuovo vigore al commercio"
La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera
Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
Pomezia, grave un 47enne
Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Presentata ad Ardea
È di Ardea la più giovane candidata d'Italia: Giulia, 18 anni e 4 mesi
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
L’informazione libera è il vaccino per le guerre
La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma