Inaugurata ad Albano, dopo ben sei anni di lavoro, l’Accademia Sport da Combattimento. Era infatti il 2007 quando Andrea Valeri e Matteo Candi gettarono le basi per quella che è divenuta oggi la prima Accademia di sport da contatto, fondando la Boxe Castelli Romani, associazione nata con l’intento di contribuire alla promozione del pugilato nel panorama castellano.
I due giovani allenatori si sono impegnati nella preparazione di atleti di livello dilettantistico, attività che viene ripagata nel 2010 con la vittoria nel Campionato Italiano Youth per la categoria dei 60 kg di Roberta Margani. La volontà è quella di infondere i valori della ‘noble art’ del pugilato già ai giovanissimi, con corsi di avviamento allo sport per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Si proseguirà poi con la pre-pugilistica, per passare all’attività agonistica.
Fiore all’occhiello dei corsi è la difesa personale, maschile e femminile, tenuta dall’insegnante Michele Loseto, già maestro nelle Forze di Polizia e Fiamme Oro di karate. «Si tratta di una palestra vecchio stampo, dove s’insegna l’arte del combattimento ma anche della disciplina», ha detto Valeri. «Vogliamo sfatare una volta per tutte il falso mito dello sport violento, perché in realtà si tratta di sport che impongono rigore e sacrificio».