“Odi et Imu”. Se Catullo fosse magicamente apparso nella nostra era, questo sarebbe stato il titolo della sua opera più celebre. Vedendo la confusione regnante intorno alla Mini Imu di lettiana memoria, avrebbe senz’altro rabbrividito. Calcoli, aliquote, rendita catastale, differenze numeriche, centri di assistenza fiscale, moduli F24, una marea di burocrazia e di matematica per pagare qualche decina di euro. Una quarantina mediamente dicono le cronache nazionali: complessivamente 2400 Comuni, 10 milioni di italiani coinvolti. Il decreto legge 133 del 30 novembre 2013 infatti, pur decretando l’abolizione definitiva della seconda rata dell’Imposta Municipale Unica per tutta una serie di immobili, ha comunque permesso ai Comuni italiani di fare un po’ di cassa tramite gli introiti “Mini Imu”. Ossia i cittadini proprietari di prime case, di unità appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa e assegnate ai soci, di alloggi Iacp, di casa assegnata al coniuge separato e di alcuni tipologie di terreni agricoli, hanno dovuto pagare entro lo scorso 24 gennaio il 40% della somma che emerge tra l’aliquota base dell’Imu 2013 (4×1000) e l’aumento deliberato dal proprio Comune (per esempio 4.9×1000 a Marino, Albano Laziale, Genzano e Lanuvio). In questa marea di operazioni matematiche vanno inserite le detrazioni per le famiglie previste da Stato e Municipio. Ovviamente anche i Castelli Romani non si sono tirati indietro e i residenti del comprensorio hanno potuto scegliere fra tre modalità differenti di pagamento: Caf, commercialista e il “fai-da-te”, scaricando il relativo modulo da internet e calcolando quindi la rata media. Oltre a tutti coloro che posseggono seconde case, esclusi dal pagamento i proprietari che hanno prime case nei Comuni dove l’aliquota non è stata alzata sopra la soglia del famigerato “quattro per mille”: bene dunque i Comuni di Castel Gandolfo, Frascati ed Ariccia. I residenti degli altri municipi castellani, invece, hanno sborsato quattrini sulla base delle vecchie aliquote Imu 2012, lasciate invariate nel 2013: Nemi 4.5, Ciampino 4.4, Lariano e Rocca di Papa 5 e Velletri 6. A Grottaferrata invece l’aliquota Imu è stata leggermente innalzata a 4.8 con delibera del commissario straordinario, datata maggio dello scorso anno. Per legge, in caso di un importo Mini-Imu inferiore ai 12 euro nulla è stato dovuto, salvo diversa delibera del singolo Comune. E proprio nei casi criptense e marinese, tanto per citare un paio di realtà cittadine, il versamento non era dovuto qualora l’imposta complessiva da versare fosse inferiore o uguale ad appena 2 euro. Vale a dire che per pagare l’imposta in questione è stata più grande l’impresa che la spesa.
Domenica 22 maggio ore 18,30
Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”
Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
"Problematica del solaio, ma non strutturale"
Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.
La 'rettifica' del preside Volpones
Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"
Magliette disegnate dagli stessi ragazzi
Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette
Lavori sulla Roma-Nettuno
Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
La struttura oggi resta chiusa
Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento