giovedì, 19 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Gli scandali di oggi ci sono da sempre

Rifiutopoli, i politici fanno finta di niente. Dopo Cerroni, arrestato Colucci

Rifiutopoli, i politici fanno finta di niente. Dopo Cerroni, arrestato Colucci

È solo la punta della discarica la retata che il 9 gennaio ha messo agli arresti domiciliari la presunta cupola della lobby dell’immondizia capeggiata dall’87enne Manlio Cerroni. 7 arresti e 21 indagati (incluso Marrazzo). Giusto due settimane dopo, scoppia un altro scandalo giudiziario sul settore, l’ennesino, che rimanda anch’esso ad intrecci politico-affaristici del Lazio: arrestato e messo in carcere Francesco Colucci, vera superstar del business dei rifiuti e dell’acqua a Latina e nel Lazio da almeno 25 anni. La vicenda anche qui riguarda rifiuti e bonifiche di un sito a Milano (ex polo chimico di Pioltello).

Ora le indagini e i processi devono fare il loro corso e vige la presunzione di innocenza per tutti. Ma, mettendo insieme alcune delle tantissime coincidenze, viene fuori un puzzle da incubo e che fa molto riflettere su come sia stata e sia tuttora controllata la gestione dei rifiuti, su come l’area tra i Castelli Romani, il litorale a sud di Roma, Latina e provincia sia da almeno tre decenni stretta in una morsa. E le ganasce sono i due gruppi di potere adesso finiti sotto inchiesta. Gli investigatori e i giudici per le indagini preliminari sono convinti che si tratti di giri molto pericolosi che fanno affari coi rifiuti mediante intrecci sottotraccia, mazzette, mancati controlli o verifiche aggiustate, autorizzazioni ed atti fatti “sotto dettatura” dei lobbisti, inquinamento, ricatti ai pubblici amministratori, menzogne, soffocamento della concorrenza. Se Cerroni non è più un illustre sconosciuto all’opinione pubblica, dopo il suo arresto, molti si domanderanno “chi è questo Colucci?”. È un socio di Cerroni.

E guarda il caso, l’inchiesta che ha portato all’arresto di Colucci il 22 gennaio, è partita proprio da alcune intercettazioni disposte dal sostituto Procuratore della Repubblica di Latina Giuseppe Miliano. Più precisamente, Francesco Colucci è presidente ed amministratore delegato della Unendo Spa, socio privato e leader di fatto della Latina Ambiente accanto al socio di maggioranza (succube) il Comune di Latina. A quest’ultima società, alla scadenza del suo mandato e due giorni prima delle elezioni comunali nel novembre 1997, l’allora sindaco del capoluogo pontino Ajmone Finestra affidò in tutta fretta la gestione dei rifiuti della città, perché – dicevano – avrebbe garantito un servizio più economico e di migliore qualità. Questo sebbene un’altra società, la Slia, avesse fatto un’offerta meno costosa di oltre il 12% e sebbene mancasse agli atti il certificato antimafia dell’azienda del Colucci. Comunque, quella gara era fatta in casa, tra amici: anche la Slia era riconducibile a Cerroni.

Altro passaggio delicatissimo: le 21 persone inquisite dell’amministrazione comunale di Anzio dalla procura di Velletri nel dicembre 1997, per voto di scambio e turbativa d’asta proprio sull’affidamento del servizio rifiuti alla Colucci Appalti Spa. Accuse poi finite in prescrizione. C’è poi la schiera di tecnici trasversalmente devoti alle ditte di entrambe le famiglie Cerroni e Colucci da San Giuliano a Cremano (Na). Affianco ai due pezzi da 90, c’è Bruno Landi, già arrestato durante Tangentopoli per presunte mazzette sulle autorizzazioni di impianti per i rifiuti, ora arrestato con il “supremo” (così veniva chiamato Cerroni in alcune telefonate dai suoi uomini). Chi è? È l’Amministratore delegato, ora congelato, della Latina Ambiente, definito dal gip di Roma che lo ha arrestato “legale rappresentante di numerose aziende del Cerroni (e suo braccio destro), presidente di Federlazio-Ambiente, uomo dalla navigata esperienza politica (è stato anche Presidente della Regione Lazio)”, “con il ruolo di ‘cerniera’ tra il gruppo Cerroni e le strutture politico-amministrative della Regione Lazio”. Landi è anche Amministratore delegato della Ecoambiente, una delle due società che gestiscono la megadiscarica di Borgo Montello, al confine tra Latina, Nettuno ed Aprilia, vicinissima a Cisterna. Lì da presidente della Regione nel 1990 autorizzò con due ordinanze (n. 76 e n. 215 del 1990) l’invaso 2B per rifiuti industriali e tossico-nocivi. Creando così la pattumiera del secondo polo chimico-farmaceutico italiano, quello tra Pomezia, Aprilia e Latina. E se a Borgo Montello scaricavano contro la legge fino alla primavera dell’anno scorso il tal quale, l’immondizia non differenziata né trattata, c’è un’altra notizia “bomba”: a Viterbo ed anche nella discarica cerroniana di Albano, al confine con Ardea e Pomezia e a due passi da Aprilia, “dal 1° ottobre stanno conferendo i propri scarti nelle rispettive discariche di servizio, superando, di fatto, gli accordi assunti con le amministrazioni locali e quanto riportato nel D.M Ambiente del 9 gennaio 2013”.

Firmato: il commissario all’emergenza rifiuti di Roma e provincia Goffredo Sottile. Così ha scritto l’ex prefetto al Ministero dell’Ambiente. Morale: scaricare i rifiuti fuorilegge e dove non previsto è un sistema niente affatto superato. E per giunta “con la disponibilità delle Amministrazioni locali”, precisa Sottile. Ora accanto agli imbarazzati ed impauriti silenzi di politici, funzionari ed amministratori pubblici, è facile puntare il dito contro i “cattivi” della lobby dei rifiuti sbattuta in prima pagina. Dove stavano gli amministratori pubblici, e dove stanno i sindaci e gli amministratori regionali? Perché non fanno fare, come è nei loro poteri, serie verifiche? Di fronte al conclamato sovvertimento della legalità e all’accertato inquinamento sotto le discariche di Latina ed Albano, quei posti sarebbero da far rivoltare come un calzino. Di fronte ad indagini giudiziarie che parlano di truffe colossali in danno della collettività, si dovrebbe pretendere una revisione dei contratti con i padroni del servizio rifiuti. Invece nessun amministratore regionale o comunale si sogna di far rivedere i prezzi e di far ispezionare i siti e pesare dai propri tecnici i camion dell’immondizia all’ingresso delle discariche. Stanno lasciando tutto come prima. Stesso copione del servizio idrico: guarda caso la Pontina Ambiente ed il consorzio Coema (che voleva fare l’inceneritore ad Albano) e la Pontina Ambiente di Cerroni (discarica di Albano) hanno sede allo stesso indirizzo del quartier generale di Acea a Roma; mentre Colucci, attraverso Emas Ambiente spa in liquidazione da oltre 10 anni, è da sempre socio di Acqualatina.

29/01/2014
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mezza maratona di Latina, vincono le società umbre

Mille partecipanti

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Giudizio immediato per l'ex sindaca di Sabaudia e altri 5 indagati

Inchiesta giudiziaria "Dune"

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Il Sindaco Coppola scrive ai cittadini: “Lavorerò fino all’ultimo giorno”

Dopo l'addio di Fratelli d'Italia

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso

Genzano, i ragazzi della Garibaldi premiati nel concorso "Un poster per la Pace"

Premio del Lions club

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Il Generale Pietro Serino in visita alla Caserma “Santa Barbara” di Anzio

Al Comando Brigata Informazioni Tattiche

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Armati di coltello a spasso per Velletri: fermati e denunciati dalla Polizia

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Genzano, la polizia incontra gli anziani per tutelarli dalle truffe

Incontro venerdì 20 maggio

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

Seconda casa al mare, tutti vogliono comprare ad Anzio e Terracina

La classifica di Casa.it per il Sole 24 ore

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Aprilia Est-Gattone, nuovo comitato: «Ora ci serve una sede»

Eletto il nuovo direttivo

Indaga la Polizia locale

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne
Non è chiara, al momento, la dinamica dell’incidente avvenuto alle 11,30 circa sulla Via Acciarella a Nettuno, che ha visto un cittadino bulgaro, dell’apparente...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Presentata denuncia ai Carabinieri

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra
Un giocatore di baseball del Nettuno 2 ha presentato denuncia presso i Carabinieri per il furto di una carta di credito e di una catena d’oro del valore...

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Subito dopo la marcia per la pace

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco
Al termine della manifestazione per la Pace in piazza ad Anzio l'inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione ha fatto un piccolo agguato al Sindaco di...

L'ennesimo colpo di scena

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Ecomostro al porto di Nettuno, dopo 13 anni i giudici stoppano la demolizione

Si indaga sulle possibile cause

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina

Esplosione e incendio in via Moro a Nettuno, evacuata una palazzina
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Chieste le firme per andare tutti a casa

Sfiducia, Fratelli d’Italia messa alle strette dall’opposizione di Nettuno

Sfiducia, Fratelli d’Italia messa alle strette dall’opposizione di Nettuno

Domani mattina alle 11

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio
La Città di Anzio per la Pace: giovedì 19 maggio l’Alzabandiera in Piazza Garibaldi con la Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito e la Marcia...

Crisi a rallentatore in Comune

L’opposizione di Nettuno ritenta la sfiducia, ma manca la firma di FdI

L’opposizione di Nettuno ritenta la sfiducia, ma manca la firma di FdI
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.