mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Promozioni facili, nessuno sconto

La Corte dei Conti riconosce il danno economico provocato al Comune dalle giunte

La Corte dei Conti riconosce il danno economico provocato al Comune dalle giunte

La Terza Sezione d’Appello della Corte dei Conti conferma: alcuni amministratori devono pagare di tasca propria per gli errori commessi durante il loro mandato. Dieci i politici coinvolti, tra cui l’attuale Sindaco Antonio Terra. La vicenda riguarda le cosiddette “promozioni facili” e vede coinvolte le Giunte di Gianni Cosmi e Luigi Meddi. Il danno ipotizzato è di 434 mila euro. Sotto la lente della giustizia contabile due delibere (la numero 82 del 2000 – Giunta Cosmi, e la numero 209 del febbraio 2003 – Giunta Meddi).

Nessuno sconto: lo ha stabilito la stessa Corte dei Conti nella sentenza emessa venerdì 18 ottobre, andando di fatto a chiudere una vicenda che si protraeva da 10 anni. Cosa è successo? Con la delibera 82 del 2000 (con l’ex sindaco Gianni Cosmi, gli allora assessori Rosario Raco – che era anche vicesindaco – Michelino Telesca e Pino Petito) vennero promosse alcune figure all’interno del Comune di Aprilia, senza averne i requisiti, avviando inoltre un conseguente aumento di stipendio. Nel febbraio del 2003, la Giunta composta da Paolo Verzili, Cataldo Cosentino, Augusto Di Lorenzo, Vincenzo La Pegna, Temistocle Olivieri, Mauro Pascucci, Rino Savini, Antonio Terra e Franco Tozzi, annullò la precedente delibera provvedendo a reinquadrare tutto il personale del Comune nella propria posizione economica, “tuttavia – si legge nella sentenza della Corte di Conti – la Giunta […] ha rinunziato al recupero delle somme elargite ai dipendenti”. La Corte dei Conti distinguendo tra chi produsse inizialmente il danno e chi, pur revocando la deliberazione produttiva del danno, non provvide al recupero delle somme indebitamente erogate, ha proceduto a quantificare il danno erariale prodotto dagli amministratori locali nei confronti del Comune di Aprilia. “Non avremmo potuto chiedere indietro i soldi ai dipendenti comunali – si era giustificato Antonio Terra, oggi Sindaco di Aprilia. Dopo la sentenza emessa nel settembre del 2010, alcuni dei condannati (Telesca, Cosmi, Petito, Raco, Tozzi ,Verzili, Savini, Cosentino, Terra e Olivieri) fecero appello contestando il provvedimento assunto dalla Corte dei Conti invocando la prescrizione del procedimento, evidenziando la nullità e puntando all’assoluzione.

A metà ottobre 2012 è arrivato il giudizio della Terza Sezione centrale d’Appello della Corte dei Conti che ha ritenuto tali appelli “non meritevoli di accoglimento”, concedendo ai ricorrenti lo “sconto” di un 1/3 sul danno iniziale, ipotizzando che a danneggiare il Comune di Aprilia in questa vicenda ci siano stati anche altri soggetti, non finiti sotto processo. I politici coinvolti fecero nuovamente ricorso. Ora, la parola fine: la sentenza è definitiva. Nelle casse comunali potranno arrivare circa 200 mila euro. Secondo quanto stabilito dalla giustizia contabile: Cosmi, Telesca, Raco e Petito (condannati inizialmente a pagare a testa la somma di oltre 62 mila euro) dovranno riconsegnare al Comune di Aprilia circa 41.500 euro; Savini e Tozzi condannati in primo grado al pagamento di 13.110 euro, dovranno corrispondere 8.740 euro ciascuno; infine, Verzili, Terra, Olivieri e Cosentino, già condannati a risarcire 8.740 euro, dovranno singolarmente pagare circa 5.800 euro. A questo si aggiungono le spese del ricorso in appello, circa 300 euro ciascuno.

24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Incendio Freddindustria, ecco cosa dice la relazione dei vigili del fuoco

Incendio Freddindustria, ecco cosa dice la relazione dei vigili del fuoco
Prosegue l’attività di verifica e monitoraggio dell’area ex Freddindustria tra via Enna, via Toscanini e via Caltanissetta ad Aprilia, dove quattro...

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Aprilia, la storia del sito

Che c'era alla Freddindustria? Da Andreotti a Tomas Milian, fino al progetto bocciato

Che c'era alla Freddindustria? Da Andreotti a Tomas Milian, fino al progetto bocciato
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sull'autostrada Roma Sud

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista

Aprilia, il sindaco rassicura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»
«Da una prima analisi non risulta la presenza di eternit sulle coperture delle 4 campate interessate dalle fiamme. I capannoni incendiati presentavano...

Ardea, arrestato 51enne

Cercavano armi, ma trovano 28 chili di droga

Cercavano armi, ma trovano 28 chili di droga
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.