domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Opposizione compatta contro Chiavetta

“L’amministrazione ha speso 1 milione per le feste e soli 14 mila per le scuole”

“L’amministrazione ha speso 1 milione per le feste e soli 14 mila per le scuole”

I consiglieri comunali di opposizione a Nettuno, coesi ed agguerriti, hanno voluto fare il punto della situazione. Orfani di Capolei, passato armi e bagagli in maggioranza, erano presenti Carlo Eufemi della lista civica “Eufemi per Nettuno”, Vittorio Marzoli della lista “Con Nettuno”, Maria Antonietta Caponi della lista Con La Gente Per Nettuno, Rodolfo Turano della Piattaforma Civica “Insieme Si Può”, Alessandro Cesarini di Fratelli d’Italia, Enrica Vaccari, Ilaria De Santis e Claudio Dell’Uomo del Popolo della Libertà. Ad aprire la conferenza è stato Eufemi, che dopo aver denunciato lo scarso utilizzo del consiglio comunale, che di fatto ha escluso l’opposizione dai processi decisionali, è tornato sulla questione Capolei, sottolineando come la sua decisione di passare in maggioranza sia in totale contrasto con i cinque anni di opposizione, con la recente campagna elettorale condotta al capo del centrodestra, ma soprattutto in contrasto con il mandato degli elettori che hanno votato per sostenere la proposta di programma amministrativo del centrodestra che è l’esatto contrario del programma elettorale di Chiavetta.

Eufemi è poi tornato sul dissesto idrogeologico: è ormai evidente che bastano due gocce d’acqua per mettere in ginocchio una città, sottolineando come la maggioranza si ostini a spendere soldi in feste anziché promuovere interventi strutturali che consentano di prevenire certe situazioni, come accaduto nei giorni scorsi, quando a causa delle forti piogge, molte strade, case e cantine sono finite sott’acqua. «L’Amministrazione Comunale – continua Eufemi – ha speso, da gennaio a oggi, per feste, eventi e manifestazioni la bellezza di 1.044.913,00 euro contro appena 14 mila euro spesi per le associazioni di Protezione Civile o l’assenza totale di manutenzione delle strutture scolastiche e del territorio». Si è poi tornati sulla situazione del parcheggio piazzale Berlinguer «opera ormai ferma – ha sottolineato Eufemi – e che rischia di rimanere ferma nel tempo, considerato che ad oggi non c’è ancora il progetto definitivo dell’opera e nel frattempo sono stati scavati migliaia di metri cubi di terra distribuita sul territorio senza alcun criterio logico, né alcun rispetto delle norme, delle leggi e delle più elementari regole igienico-sanitarie». Per Eufemi non v’è dunque nessuna prospettiva di sviluppo economico che consenta alla città di uscire da questa profonda crisi economica, che sta massacrando, giorno dopo giorno, tutti gli operatori commerciali, che oltre ad essere super-tassati e pieni di cartelle, non solo si trovano nella difficoltà di mandare avanti le proprie attività dopo la chiusura del parcheggio, ma hanno dovuto finanche subire la concorrenza “sleale” delle bancarelle per tutta la stagione estiva. «Come opposizione – conclude Eufemi – stiamo affrontando in questi giorni il problema di Torre Astura, ormai completamente abbandonata e in costante pericolo di crollo, nonostante un finanziamento di 2,5 milioni della Provincia di Roma, che non solo è fermo, ma che rischia di essere perso per l’imperizia di questa amministrazione che non sa gestire i finanziamenti pubblici, come già successo per il Teatro Comunale, altra opera incompiuta dopo aver perso il finanziamento di oltre 700mila euro della Regione». «Noi – conclude Eufemi – vogliamo affrontare questi problemi in modo costruttivo: abbiamo deciso che ogni settimana depositeremo una richiesta di convocazione di Consiglio Comunale per confrontarci con la maggioranza a viso aperto, affrontando insieme tutti quei problemi che sono di alto interesse pubblico e che il Sindaco, non riunendo il Consiglio, non ci consente di affrontare».

ANZIANI: «COSA FA IL SINDACO?»

Rodolfo Turano è invece tornato sulla chiusura della Tosi, esprimendo tutta la sua perplessità per la delibera di giunta che con superficialità dà per risolto il problema degli anziani, passando ad affrontare un problema che riguarda i giovani, assist per riconvertire la struttura da casa di riposo a campus universitario. «Risolto come – si domanda Turano – se gli anziani che alloggiavano nella casa di riposo sono stati trasferiti alla Fazenda, dal centro di Nettuno alle Grugnole. Questa è la risposta che ha dato il Comune di Nettuno al problema degli anziani?». «La nostra società – continua Turano – sta diventando sempre più vecchia, sempre più oberata dalla presenza degli anziani e noi a Nettuno avremmo così risolto il problema degli anziani? Nella prossimo Consiglio Comunale chiederò al Sindaco come ha risolto il problema, visto che ogni giorno in ospedale affronto il problema degli anziani, abbandono nelle case di cura, nelle RSA, problema che diviene ogni giorno sempre più gravoso». Il Consigliere ha poi annunciato che approfondirà l’argomento in commissione trasparenza in presenza del Direttore Generale, dell’Assessore e del Dirigente competente, in quanto lui stesso promosse la delibera di indirizzo per la riapertura della casa di riposo Tosi, così come promosse la delibera di indirizzo per la irregimentazione delle acque chiare, al fine di promuovere la mappatura delle fogne per evitare l’allagamento di case e strade come succede ogni qual volta piova. «Questa amministrazione – spiega Turano – non si vuole confrontare, ma vuole andare avanti per la sua strada senza dare una risposta alla problematiche che sono state poste alla loro attenzione. Non si capisce perché ci sono domande a cui non si è mai data una risposta». «Noi continueremo – conclude Turano – a fare quello che abbiamo fatto fino adesso, da cinque anni a questa parte, ma assisteremo e continueremo ad assistere al fatto che tutto ciò da noi fatto verrà messo in cantuccio, tutti i problemi della nostra città verranno messi in second’ordine e noi faremo un’opposizione dura, senza ripensamenti, senza concedere nulla»

24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Sull'autostrada Roma Sud

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista

Viaggiava con il cronotachigrafo alterato: 1700 euro di multa per un camionista
Viaggiava in autostrada con il cronotachigrafo alterato: la Polizia di Stato gli ritira la patente e lo sanziona con oltre 1700 euro di multa. Ancora un...

Dal Piemonte alla Sicilia

“Fottuto dallo Stato”, Salvatore Gigante in bici per l’Italia fa tappa a Nettuno

“Fottuto dallo Stato”, Salvatore Gigante in bici per l’Italia fa tappa a Nettuno

L'uomo ha inveito anche contro gli agenti

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne

Picchia la moglie con un bastone, la Polizia di Anzio arresta un 66enne
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Si indaga sulla dinamica dello scontro

Ambulanza prende in pieno un’auto, due bimbi di Nettuno in Ospedale

Ambulanza prende in pieno un’auto, due bimbi di Nettuno in Ospedale

In fiamme il tetto in legno

Incendio ad Anzio, evacuata la famiglia residente al primo piano

Incendio ad Anzio, evacuata la famiglia residente al primo piano
E' durato diverse ore l'intervento della la squadra dei Vigili del fuoco 23/A del distaccamento di Anzio, con l’ausilio di due autobotti, un’autoscala...

Chiesto il ripristino

Parametri non conformi il Comune di Nettuno chiude la fontanella in via Romana

Parametri non conformi il Comune di Nettuno chiude la fontanella in via Romana
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.