Il Sindaco Bruschini ha poi commentato i primi Consigli Comunali del secondo mandato: «Come non ricordare che avevano tentato di impedirmi di giurare al momento della convalida degli eletti in Consiglio Comunale? Come dimenticare che invece di parlare dell’attività amministrativa, per diversi mesi, si è imposta strumentalmente in Città la questione riferita all’incompatibilità del Sindaco, con l’unico intento di confondere la cittadinanza che invece ha liberamente scelto da chi essere amministrata?. Il giorno dell’udienza al Tribunale di Velletri – conclude il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini – non era la rivincita delle elezioni, ma era semplicemente il giorno nel quale l’Istituzione della Magistratura faceva il suo dovere rispetto ad un ricorso che mi ha segnato ed amareggiato in quanto pensavo, come persona, di non meritare tutto questo. Mi auguro che la stessa energia e la stessa determinazione messa in campo per tentare di ribaltare il voto dei cittadini, da ora in poi, venga impiegata per risolvere le innumerevoli problematiche della cittadinanza».
Bruschini può fare il Sindaco
Legittima la carica del Sindaco di Anzio, respinto il ricorso dei consiglieri
Il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, è compatibile con la carica di Sindaco ed era dunque eleggibile nella scorsa tornata elettorale. Lo ha stabilito la sentenza del Tribunale di Velletri che ha respinto il ricorso presentato dai Consiglieri Comunali, Candido De Angelis, Danilo Fontana, Eugenio Ruggiero e Davide Gatti che, tra l’altro, sono stati condannati al pagamento delle spese processuali. «Ha vinto la Città di Anzio – afferma il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini – ed hanno vinto i cittadini, che ringrazio ancora una volta, ai quali qualcuno ha tentato di far credere che le ultime elezioni erano state tutto uno scherzo; ma perdonatemi è anche la vittoria del sottoscritto, della mia onestà e della correttezza mia e della mia famiglia che, dopo una campagna elettorale pesantissima, ancora una volta è stata messa al centro di alcune vicende create ad arte da chi non ha saputo accettare il responso delle urne e la libera scelta dei cittadini».
24/10/2013
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
La visita in occasione delle celebrazioni per l'81° anniversario dello sbarco alleato
Il figlio del soldato americano torna a Nettuno 81 anni dopo lo Sbarco
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Polizia locale e Vigili del fuoco sul posto
Alberi pericolosi: chiusa al traffico fino a giovedì via Selciatella, tra Nettuno e Aprilia
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Appello alla Regione Lazio
Il porto è di nuovo insabbiato: a rischio il pesce di Anzio
Il programma delle celebrazioni
Lo sbarco di Anzio... che iniziò da Nettuno: ecco la rievocazione storica
Destinazione Corinaldo
Le spoglie di Santa Maria Goretti lasciano Nettuno
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Lo studente del Chris Cappel College di Anzio acquistato dai Phillies Philadelphia
Un sogno che si avvera: giovane giocatore del baseball Nettuno firma per una squadra statunitense
15 arresti
Lo spaccio internazionale di droga passa per Anzio e Nettuno
Gli interventi nelle scuole di Anzio
Anzio, pronta la nuova ala della scuola. Partono i lavori in altri due plessi
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592