domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Depuratori, ce li fanno pagare due volte

Acqua, impianti già  pagati con le bollette, li ri-finanziaremo con tasse Regione

I SOLDI CE LI METTONO GLI ENTI LOCALI, MA A GUADAGNARCI È ACQUALATINA

I depuratori di Anzio, Aprilia, Latina, San Felice Circeo e Terracina sono malfunzionanti, insufficenti e inquinano? Tranquilli. Con i soldi pubblici messi a disposione dalla Regione, gli interventi programmati da Acqualatina (vedi elenco in basso a destra), già caricati nella tariffa idrica riscossa dalla società, si possono fare. Eccome se si possono fare. Basta aspettare o programmare l’arrivo dell’ennesima emergenza, trovare una forma plausibile per far quadrare politicamente l’operazione (ad esempio la presenza in aula di qualche consigliere di opposizione che vota contro), puntare sulla proverbiale mancanza di memoria degli italiani e il gioco è fatto. L’ultimo esempio in ordine cronologico è arrivato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Latina che ha approvato a maggioranza una delibera di Giunta per l’adeguamento e il potenziamento del depuratore di Foce Verde – Borgo Sabotino. Un impianto di cui, insieme alla rete fognaria di tutta la zona, questo giornale si è più volte occupato. In particolar modo per i lavori di collettamento fognario strapagati e perfettamente inutili (vedi Il Caffè n. 196 del 17 giugno 2010), eseguiti dalla ditta di Francesco Maria De Vito Piscicelli; quello che rideva la notte del terremoto a L’Aquila, che atterrava con il suo elicottero sulla spiaggia per accompagnare sua madre al ristorante e che ora, pare, sia diventato un collaboratore di giustizia che sta facendo tremare la Casta.

7 ANNI INCONCLUDENTI
Risale a giovedì 23 marzo 2006 la lettera del Dirigente della Regione Lazio Raniero De Filippis, indirizzata al Presidente della Provincia Armando Cusani in qualità di rappresentante l’Autorità dell’ATO 4,  con la quale si comunicava che nell’ambito dell’Accordo Programmatico Quadro Regionale (APQR) n. 8 con il Ministero dell’Ambiente era stato inserito un finanziamento di 2,5 milioni di euro per ristrutturare e adeguare l’impianto di Foce Verde. Condizione necessaria e imprescindibile per l’erogazione del contributo era che il Comune interessato (Latina in questo caso) o per suo conto l’ATO, provvedesse a cofinanziare il restante 30% (circa 1,07 milioni di euro) dei lavori.
Sollecita fu la risposta di Cusani il quale comunicò alla Regione che proprio quel 30% era già stato programmato con le risorse finanziarie derivanti dalla voce “Riduzione funzionale e realizzazione depuratori” del Programma degli investimenti di Acqualatina. Colse l’occasione, lo stesso Cusani, per segnalare che l’intervento avrebbe consentito la delocalizzazione del depuratore “ormai funzionalmente e tecnologicamente obsoleto”, in quanto era di impedimento alla realizzazione del famoso “Porto delle Meraviglie” di Foce Verde, fortemente voluto dall’allora Sindaco Vincenzo Zaccheo. La nuova struttura sarebbe dovuta sorgere sull’altra sponda della foce del cosiddetto Canale Mussolini: cioè in una zona di proprietà della Sogin limitrofa all’area interessata dalla centrale nucleare di Borgo Sabotino. La nuova collocazione avrebbe quindi consentito (sempre parole vergate da Cusani), il collettamento dei nuclei spontanei, cioè dei numerosi insediamenti abusivi della zona stessa (tutt’oggi senza allaccio), oltre ad eliminare l’impianto di depurazione di Borgo Santa Maria. Poco credibile è l’ipotesi che il Presidente della Provincia si sia inventato il contenuto di quella risposta alla Regione senza concordare il tutto con i vertici e i tecnici di Acqualatina. Insomma, si trattava della classica manovra italiana che promette tutto a tutti e nella realtà blocca ogni volta la soluzione di immani problemi.

PROGETTO CANCELLATO,
MA IL FINANZIAMENTO RESTA
Come noto l’ipotesi della realizzazione di quel porto a Foce Verde (con relativa variante urbanistica) è stata poi cancellata dall’attuale amministrazione comunale e per questo, come ha spiegato in aula l’Assessore all’Ambiente nonché Vicesindaco Fabrizio Cirilli, non si è più resa necessaria la delocalizzazione dell’impianto, che comunque non è stata esclusa. Resta però l’urgenza di evitare un “ulteriore inquinamento delle acque” ha spiegato l’Assessore, sottolineando che «Acqualatina ha fatto investimenti in tutta la Provincia ma non a Latina». Per la verità non è proprio così, visto che dei lavori nel capoluogo sono stati comunque eseguiti presso i depuratori Cicerchia, Latina Est e Borgo Piave.
Con la promessa di altre spettacolari repliche, quindi, dopo oltre 10 anni di gestione Acqualatina, un’opera che doveva essere già ultimata da un pezzo in quanto finanziata attraverso la tariffa, verrà realizzata (forse) attingendo i denari dalla solita mangiatoia di sempre: le casse pubbliche. Un’opera quindi che rischia di essere pagata due volte da parte dei cittadini. Così come quelli di Aprilia, Anzio, Terracina e San Felice. Chissà se anche in questo caso quello stesso Francesco Maria De Vito Piscicelli e la rispettiva “cricca degli appalti”, le cui nefandezze in zona erano state additate proprio da Cirilli a seguito delle nostre inchieste, si faranno una bella risata.

***
ACQUE SPORCHE e OMERTà
IL CAFFÈ LO DISSE, MINACCIARONO QUERELA
Sempre cortese Acqualatina nei nostri confronti. Il 26 agosto 2010 (Il Caffè n. 200), in piena stagione estiva, pubblicammo l’esito dei nostri controlli sul depuratore di Foce Verde (Latina), prelevando anche dei campioni dell’acqua che veniva restituita al canale di scarico Colmata; un canale  oggetto ogni anno della moria di pesci nelle giornate più calde. La società ci comunicò che si riservava di querelarci. Oggi arrivano i riscontri dalle istituzioni.

La nostra inchiesta si può leggere su:
www.ilcaffe.tv edizione Il Caffè di Latina, pagina 11 del numero 200

***

REFERENDUM ULTRA-GABBATO
Con l’utilizzo di fondi pubblici per realizzare opere previste dal piano degli investimenti, almeno in teoria dovrebbe essere adeguata al ribasso la relativa tariffa. A maggior ragione non si comprende perché il gestore debba continuare ad ottenere la remunerazione di un capitale investito da enti pubblici (referendum n. 2 del 12 e 13 giugno 2011).

09/05/2013
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Una media di -10 centimetri al mese

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'
Il livello del Lago Albano continua a calare inesorabilmente e in maniera sempre più drammatica: siamo a una media di -10 centimetri al mese. L’Associazione...

Opera del Consorzio Enolan

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Quale nome verrà dato alla nuova via?

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I giudici danno ragione alla società francese

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Dal 18 luglio nell'area del Tempio di Diana

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck
Nemi, a partire dal 18 luglio 2025, nel cuore dell’area pedonale che costeggia il celebre Santuario di Diana, tra Via delle Navi di Tiberio e Via di...

Proprietario contro Comune e Soprintendenza

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Il via libera ufficiale

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti
Il Consiglio Comunale di Ciampino guidato dal sindaco Emanuela Colella ha dato il via libera al terzo aggiornamento del Programma Triennale delle Opere...

A Campoleone

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.