sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il caso Tosi

Da casa di riposo a campus universitario, il caso in Commissione Trasparenza

Valerio Scalia La casa di riposo Tosi di Nettuno, da affare amministrativo è diventato un caso politico: la sua conversione in Campus Universitario è avvenuta attraverso passaggi amministrativi che sono stati approfonditi nel corso dell’ultima seduta della Commissione Trasparenza e che saranno a breve oggetto di una Conferenza dei Capigruppo. Una vicenda abbastanza complessa, che proviamo a ricostruire.

Con la delibera n. 39 del 6 novembre 2008, il Consiglio Comunale si espresse all’unanimità sugli indirizzi sulla casa di riposo Tosi: dalle premesse emerse che la popolazione anziana era in notevole incremento, che il numero di anziani assistiti nelle RSA era aumentato esponenzialmente e che tale situazione aveva un effetto diretto sulla domanda di servizi sociali e sanitari del territorio. La casa di riposo Tosi avrebbe dovuto rappresentare un’eccellenza nella gestione e nella promozione degli interventi a favore della popolazione anziana residente e quindi assolvere anche ad una finalità aggregativa ovvero sociale. Purtroppo la riduzione delle disponibilità finanziarie pubbliche nazionali e regionali, nonché la competitività delle altre strutture del territorio, incisero negativamente in modo sostanziale sulla programmazione e sulla gestione della casa di riposo comunale. La Tosi entrò dunque in disgrazia e, ieri come oggi, necessita d’importanti interventi di ristrutturazione.

L’Ente comunale però soffre una carenza di risorse economiche, che provoca difficoltà finanziarie per eseguire gli interventi di ristrutturazione della casa di riposo, ma si ritenne comunque che la struttura doveva rispondere ad un fabbisogno sociale quale centro di assistenza sociale e di aggregazione, assolvendo una funzione di servizio per i cittadini anziani residenti, servendo il più alto numero di utenti possibile. La struttura però come già detto necessità d’importanti interventi finanziari e, considerato che l’allora forma di gestione non poté reperire risorse, si sostenne che una governance di gestione della casa di riposo attraverso una Fondazione avrebbe permesso all’Ente la possibilità di assicurare una rappresentanza nel CdA, consentendo al contempo una corretta ed equa attività di controllo e di indirizzo. Tale gestione avrebbe garantito la proporzionalità tra livello di contribuzione e dei costi di gestione e tale gestione avrebbe portato alla definizione di una missione coerente tra sostenibilità finanziaria e necessità del Comune di Nettuno, nonché alla promozione di interventi di riqualificazione del tessuto culturale e sociale dello stesso.

Ha presentato all’uopo un progetto di riqualificazione della casa di riposo che comprende piani e programmi a breve medio termine. Si considerò allora vantaggiosa la proposta di gestione attraverso la Fondazione “Umberto ed Elisabetta Porfiri”, rispondente alle esigenze dell’Ente. Nel 2010, dopo l’arresto del Presidente del Consiglio di Amministrazione, l’allora Senatore Nicola Di Girolamo, accusato di aver riciclato tra 2003 e 2006 oltre due miliardi di euro, la Fondazione “Umberto ed Elisabetta Porfiri” rinunciò al progetto. Così, archiviato il progetto-Porfiri, il 12 settembre 2012, con la delibera di giunta n. 112, venne approvato uno schema di convenzione per la concessione della struttura alla Fondazione “Campus Internazionale degli Studi e delle Università del Mediterraneo Onlus”. L’interesse dell’Amministrazione di riutilizzare l’immobile come Casa di Riposo è venuto meno “dopo la positiva soluzione delle problematiche – così si legge nella delibera – riferite alla popolazione anziana: l’ente è oggi proiettato verso la necessità di rivolgere l’attenzione ai giovani ed alle famiglie ed a guardare allo sviluppo culturale e socio-economico della Città di Nettuno”.

L’amministrazione in realtà ha semplicemente collocato gli ospiti della Tosi presso la casa di riposo “La Fazenda” alle Grugnole. La richiesta per l’assegnazione dell’immobile giunse il 29 marzo 2012, quando la Fondazione non si era ancora neanche costituita e che si costituì solo due mesi dopo, il 31 maggio. La Fondazione CISUM Onlus, si legge nello statuto, “ha lo scopo di finanziare progetti di ricerca, sviluppare tutoraggio nei confronti di studenti universitari e sostenere le università nel loro sviluppo”. Nello schema di convenzione, per 35 anni rinnovabili a semplice richiesta, la fondazione esprime esplicitamente la volontà di ristrutturare a propria cura e spese l’immobile per renderlo idoneo agli scopi sociali, ma spetterà al Comune di Nettuno garantire la fornitura ed il pagamento delle utenze di acqua, gas ed energia per il primo quinquennio di attività.

24/10/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 23 al 29 gennaio nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite telelaser mobile: Lunedì 23/01/2023 Strada...

Soddisfazione dell'ordine dei medici

Polizia negli ospedali: riattivati 18 presidi, anche al Riuniti di Anzio e Nettuno

Polizia negli ospedali: riattivati 18 presidi, anche al Riuniti di Anzio e Nettuno

Per porto abusivo di armi

Sopravvive all’agguato a Nettuno, arrestato il boss Antonello Francavilla

Sopravvive all’agguato a Nettuno, arrestato il boss Antonello Francavilla
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Magnitudo di 3,2 gradi

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

Terremoto nella notte con epicentro ai Castelli romani

A due passi dal mare

Una grandinata imbianca Anzio, le foto dei nostri lettori

Una grandinata imbianca Anzio, le foto dei nostri lettori
Grandinata alle 21 circa di ieri sera ad Anzio. Il ghiaccio ha imbiancato il centro cittadino. Strade e tavolini delle attività commerciali sono stati...

Uno finisce in ospedale

Aggressione in centro a Nettuno, in 20 picchiano 5 ragazzi

Aggressione in centro a Nettuno, in 20 picchiano 5 ragazzi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.