Gli stabilimenti balneari di Nettuno, che vanno da Porto Marina di Nettuno fino alla Divina Provvidenza, hanno deciso di rivolgersi a un’agenzia di sicurezza privata per prevenire piccoli furti e garantire una maggiore sicurezza ai bagnanti che ospitano sotto gli ombrelloni. A darne notizia il Presidente dello stabilimento Pro Loco di Nettuno Marcello Armocida. «Dall’inizio della stagione estiva – spiega – abbiamo avuto dei piccoli problemi con furti e venditori abusivi, per questo ci siamo messi d’accordo e abbiamo chiamato la sicurezza privata. La polizia municipale, pure disponibile, non può garantire controlli costanti, e anche polizia e carabinieri hanno certamente impegni più gravosi, per questo ci siamo organizzati in questo modo». L’iniziativa riguarda, in particolare, gli stabilimenti Sangallo, Belvedere, Pro Loco e Vittoria. Tutti i sabato e le domeniche fino alla fine di agosto, il litorale sarà quindi pattugliato dal personale della Npm. Il servizio, che mira anche a prevenire discussioni e liti in spiaggia, sarà a spese degli stessi stabilimenti.
Eseguite 15 perquisizioni
Bar per riciclare i soldi dello spaccio a Nettuno, gli ordini dal carcere
Reduce della II Guerra mondiale
Il 5 ottobre a Nettuno la visita del Veterano Dominick Critelli, 102 anni
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss
L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica