lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dubbi sui lavori al padiglione Porfiri

Ospedale di Latina: via gli alberi, arriva l’azoto. E la sicurezza?

Ospedale di Latina: via gli alberi, arriva l’azoto. E la sicurezza?

Dopo la vicenda del “gigante buono”, l’eucalipto eliminato per edificare l’ennesima palazzina su Via Quarto, altri alberi a Latina presto saranno abbattuti per far posto ad una installazione che suscita preoccupazione, perplessità e indignazione. Questa volta però con l’aggravante che si trovano all’interno di una struttura ospedaliera e dunque di proprietà pubblica. Gli alberi in questione sono quelli che si vedono nella foto qui a lato e si trovano davanti all’ingresso del Padiglione Porfiri presso l’Ospedale Santa Maria Goretti. Da circa un mese l’area è stata transennata ed è comparso un cartello di cantiere che parla della realizzazione di un “laboratorio di crioconservazione”. La ditta che dovrà eseguire i lavori è la Siram SpA, una società che dallo scorso anno fa parte interamente del gruppo francese Veolia (il socio privato di Acqualatina): i lavori sono stati poi concessi in subappalto alla Sea Costruzioni Srl e alla I.G.M. Impianti Srl. 
Vista la situazione, alcuni dipendenti dell’Ospedale si sono incuriositi ed è venuto fuori che il posto degli alberi dovrà essere preso da un grande serbatoio di azoto liquido che attualmente si trova collocato a circa trenta metri di distanza, presso un angolo esterno del Padiglione. Trattandosi del contenitore di una sostanza molto pericolosa, il serbatoio è oggi adeguatamente recintato e protetto dagli urti con delle costruzioni metalliche. Un’apposita targa infatti segnala che in caso di incidente o di imperizia degli operatori, il gas può provocare asfissia senza alcun avviso perché si sostituisce all’ossigeno dell’aria; inoltre l’azoto liquido può provocare ustioni da freddo e persino esplodere in presenza di molto calore. Per questo un’altra targa ricorda le cautele che devono essere adottate dagli addetti ai lavori nelle fasi di carica del contenitore: tra queste vi sono quelle di non usare fiamme, di non fumare e di allontanare le persone estranee dalla zona pericolosa in caso di incidente. Insomma si tratta della classica struttura che deve stare in un posto di facile accesso per gli operatori, ma pur sempre in un luogo più che protetto, sicuro e appartato: cosa che non si può di certo dire per l’ingresso del Padiglione Porfiri, dove ogni giorno migliaia di utenti si recano per fare prenotazioni, analisi e pagamenti, oltre che per ricevere le relative prestazioni sanitarie. Tra l’altro il nuovo posizionamento del serbatoio si verrebbe a trovare a pochi metri di distanza dalle finestre dei piani superiori della struttura dove ci sono i laboratori e le stanze per i ricoverati. 
Altre domande ci poniamo leggendo il cartello del cantiere dove è specificato che i lavori, iniziati il 22 aprile scorso, verranno completati “nei termini”, anche se non viene indicata alcuna data in cui sarebbe stato rilasciato il permesso a costruire.   Infine una nota di colore che dà la misura dell’approccio insensibile e marcatamente burocratico che spesso caratterizza questo tipo di progetti. Di fronte agli alberi che dovrebbero essere abbattuti, da molto tempo è stata collocata una statua di Padre Pio con lo sguardo simbolicamente rivolto verso il viale di accesso al Padiglione in segno di accoglienza e di vicinanza ai sofferenti.  L’opera artistica è esterna alla recinzione e quindi pare di capire che non sarà rimossa. Con la realizzazione della nuova struttura a servizio del laboratorio di crioconservazione quindi lo sguardo della statua si troverà davanti proprio il serbatoio di azoto liquido altamente pericoloso. È dunque probabile che committenti e progettisti facciano affidamento sull’intercessione del Beato, affinché non avvengano incidenti, visto che le misure di prevenzione e sicurezza, a cominciare dalla collocazione, appaiono a nostro giudizio discutibili.

16/07/2015
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Sequestrati 70 chili di pesce

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Tragedia ai Castelli Romani

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fino a domenica 2 aprile

Cisterna, sono il titolare e un addetto

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti
La Polizia di Stato ha arrestato P. G. di 63 anni titolare di una concessionaria di auto a Cisterna di Latina e T.G. di 40 anni, addetto alle vendite,...

Tappa a Latina

La Polizia si addestra per scortare il Giro d'Italia

La Polizia si addestra per scortare il Giro d'Italia

Cisterna, i dettagli

In corso il restauro del “misterioso” mosaico pavimentale con la Croce di Malta

In corso il restauro del “misterioso” mosaico pavimentale con la Croce di Malta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nel comune di Gaeta

41enne arrestato 2 volte in poche ore da Polizia e Carabinieri

41enne arrestato 2 volte in poche ore da Polizia e Carabinieri

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano
È una storia alquanto controversa quella finita sul tavolo di un magistrato della Procura della Repubblica di Latina e riguarda l'uso del cellulare a...

Latina, l'intervento

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.