Il sistema idrauiico di Ardea ha retto. Il Sindaco di Ardea parla di tre criticità in seguito al maltempo ma di un bilancio positivo buono. «Nonostante più di dieci giorni di piogge ininterrotte il sistema idraulico di Ardea ha retto, a parte alcune zone di criticità in via Laurentina, Lungomare degli ardeatini e Salzare – ha spiegato il Sindaco -. All’ingresso di Tor San Lorenzo (via Valli di Santa Lucia) mancano, o sono completamente occluse, le scoline che non sono sufficienti per la quantità d’acqua che scende da via monti di Cesavero. Stesso problema è alla rotatoria Idrica in direzione Ardea: anche in questo caso sono occluse o insufficienti le scoline.
Abbiamo segnalato tutto ciò alla provincia di Roma più volte – continua il Sindaco di Ardea -, visto che in quel tratto di strada è di loro competenza. Su lungomare degli ardeatini (tra via Catania, via Cremona, via Cuneo e via Catanzaro) c’è una zona depressa: ecco perché ho dato incarico di preparare un progetto per la messa in sicurezza dell’area per richiedere un finanziamento agli enti superiori. Nella zona di via delle Salzare, considerata terra emersa dalle cartografie, è quasi naturale che ci sia stato un allagamento, vista l’enorme quantità d’acqua riversata in questo periodo. In altre zone del litorale romano sono state chiuse le scuole, noi abbiamo ritenuto opportuno non togliere questo ulteriore giorno scolastico ai nostri ragazzi e non creare ulteriori disagi».