Tanti i cittadini che hanno partecipato ai lavori del Consiglio Comunale in programma per lo scorso giovedì 30 gennaio: c’è stata da parte di tutti i gruppi politici la volontà di affrontare la questione ed alla fine è stato redatto un documento condiviso che impegna l’Amministrazione Comunale ad avviare l’eventuale aggiornamento del regolamento vigente per le antenne tenuto conto delle linee guida espresse in premessa. “Il documento deliberato – precisa il capogruppo di Fratelli d’Italia Dario Di Luzio – nasce da un sano confronto con tutte le forze politiche presenti in Consiglio e ribadisce con forza che prima di parlare di modifiche urgenti al regolamento comunale sulle antenne c’è bisogno di uno studio tecnico molto approfondito. Il lavoro vero inizia adesso e da parte nostra ci sarà la massima attenzione nel produrre un’attività che ha come unico obiettivo la tutela del territorio”.
Soddisfazione di Fratelli d'Italia
Velletri. Votato in Consiglio il documento unico sulla questione antenne
Nell’ultimo consiglio comunale di Velletri è stato votato un documento unico sulla questione antenne di telefonia mobile da installare nel territorio veliterno. Fratelli d’Italia ha espresso la propria soddisfazione. Nel primo ordine del giorno, consegnato al presidente del Consiglio Comunale lo scorso martedì 14 gennaio 2014, oltre alla firma del capogruppo di Fratelli d’Italia era presente anche quella di Sinistra per Velletri, Cinque Stelle, Forza Italia e lista Live, già in quel primo documento era chiara l’intenzione dei firmatari di far chiarezza sull’argomento antenne. Il documento infatti chiedeva all’Amministrazione Comunale di far luce sull’autorizzazione per l’installazione dell’antenna di via Appia sud 257 e di verificare il rispetto del regolamento comunale, e nel caso di irregolarità prendere adeguati provvedimenti. Il 23 gennaio il sindaco Servadio ha firmato due ordinanze per sospendere l’installazione di nuove antenne nel territorio comunale.
04/02/2014
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Telecamere in punti cruciali della città
Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Escluso e poi riammesso dal TAR
Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale
Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde
Per tutta l'estate, fino al 30 settembre
Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Un caso paradossale con una fine irrituale
Ciampino, paga la Tari ma perde la ricevuta: il Comune nega la possibilità dei riscontri e si finisce in Tribunale
Convocato Consiglio comunale a Genzano
Ai Castelli Romani in vendita un Castello medievale con ruderi di 2.400 anni fa. Il nuovo appello alle istituzioni: "Compratelo!"
Procedura nulla, tutto da rifare
Frascati, il Comune sbaglia (di nuovo), il Tribunale ridà ai proprietari la villa abusiva acquisita dall'amministrazione
Camera di Commercio di Roma
Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
86 metri quadri di lettini, sdraio, ombrelloni più un pontile
Lago Albano, spunta una terra mai vista, l'Hotel la reclama (legalmente) come 'spiaggetta'
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
Arriva l'illuminazione 'scenografica'
Lanuvio vuole sorprendere con una grossa novità al Tempio di Giunone Sospita
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592