sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cerronopoli, 7 ancora ai domiciliari

Rifiuti, confermati arresti per Cerroni, Landi, 2 dirigenti regionali e altri 4

Rifiuti, confermati arresti per Cerroni, Landi, 2 dirigenti regionali e altri 4

La Procura cala un altro asso – un’istruttoria di ben 500 pagine – e il “clan dell’immondizia” non vengono scarcerati. Il tribunale del Riesame, vale a dire i giudici competenti per le richieste di scarcerazione di persone ristrette con provvedimenti cautelari, conferma gli arresti domiciliari per il ras dei rifiuti, Manlio Cerroni, e gli altri 6 personaggi arrestati lo scorso 9 gennaio dal Noe dei carabinieri dopo lunghe ed approfondite indagini. Il Riesam, ha accolto le richieste del giudice per le indagini preliminari e della Procura della Repubblica di Roma rigettando integralmente le richieste delle difese che avevano sostenuto che non era possibilie tenere ai domiciliari gli indagati, specialmente l’87enne Cerroni e Bruno Landi, considerati il capo e il n. 2 della presunta associazione a delinquere che avrebbe monopolizzato la gestione ed il traffico dei rifiuti nel Lazio. Obiezioni che non hanno trovato accoglimento di fronte a nuovi, pesanti approfondimenti investigativi della Procura: i sostituti Alberto Galanti e Simona Maisto hanno prodotto un’ulteriore ed articolatissima istruttoria documentale di circa 500 pagine in cui avrebbe messo in luce in maniera inedita una fitta quanto inquietante rete di intrecci tra Cerroni ed il suo gruppo con pericolosi esponenti della criminalità organizzata. intrecci che varcherebbero i confini del Lazio, estesi tanto al nord quanto al meridione dell’Italia. Il quadro tracciato dagli inquirenti è stato ritenuto credibile e fondato dal tribunale del Riesame, che ha perciò confermato le misure cautelari per tutti i 7 personaggi messi agli aresti domiciliari in attesa dell’inizio del processo a loro carico, per accuse pesantissime che vanno dall’associazione a delinquere, al traffico di rifiuti, dal falso in atti pubblici (contestao anche all’ex governatore Marrazzo), all’induzione in errore (avrebbero cioè ingannato la giunta regionale per garantire gli affari di Cerroni  & co.). Non si escludono ulteriori sviluppi dell’inchiesta, ancche in considerazione dell’altra indagine – partita da Latina – che ha portato all’arresto di Francesco Colucci, altro big dell’immondizia e “soico” in affari del Cerroni. I due, infatti, sono presenti come leader della discarica di Borgo Montello a Latina, capeggiata da Bruno Landi, già presidente della Regione Lazio negli anni ’80 (quando in tale veste deide la stura alle continue proroghe ed autorizzazioni su quel sito, ora travolto da varie bufere giudiziarie). Alcuni terreni di quell’area sui quali si trovano l’attuale invaso dove scaricano i rifiuti, uffici e magazzini della società Ecoambiente che gestisce l’invaso stesso, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza, insieme ad altri beni della società Capitolina srl. Quest’ultima è la proprietaria di quei terreni, dati in affitto alla Ecoambiente di cui è amministratore delegato il Landi (fino a pochi giorni fa AD anche di Latina AMbiente, ditta dell’immondizia del capoluogo pontino). Con Cerroni e Landi, agli arresti restano pure i dirigenti regionali Luca Fegatelli e Raniero De Filippis, accusati di essere al servizio del monopolio cerroninao, che – secondo l’accusa – schiacciava la concorrenza illegalmente ed ogni forma di libera decisioni da parte delle autorità pubbliche, con la complicità di importanti e diffusi pezzi delle istituzioni e politici.

04/02/2014
Primo piano
Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni Lazio scende in campo per la protezione degli acquisti dei...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

La scoperta della Finanza

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini
Dal 10 ottobre al 26 novembre Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi di manutenzione straordinaria sui binari del deposito 'Parco prenestino'...

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.