«Prima di tutto voglio sottolineare la mia piena fiducia nella giustizia amministrativa – ha commentato Di Biasio – mai e poi mai avrei pensato di dovermi rivolgere ad un tribunale per veder riconosciuta la volontà dei miei elettori, i quali hanno sempre continuato a sostenermi e a darmi la giusta carica per andare avanti. Nonostante sia un neofita della politica apprendo velocemente, in particolar modo dai miei stessi errori: in questo senso, la vicenda che mi ha portato a fare ricorso al Tar mi ha fatto capire chi sono i veri amici e chi invece mi ha solo usato in campagna elettorale per raggiungere il proprio scopo. Dopo un primo momento di forte delusione ho ricominciato a lavorare per il bene della nostra comunità, portando avanti le mie idee con semplicità e trasparenza. Visto questo primo esito del ricorso, aspetterò serenamente il finale di questa vicenda. Tuttavia, al contempo voglio esprimere la mia grande soddisfazione in merito: è stato compiuto un primo passo verso la verità».
Latina, così ha deciso il Tar
Candidato consigliere fuori per 9 voti: accolto il ricorso. Si riconteranno le schede
Accolto il ricorso presentato dal candidato consigliere di Latina Antimo Di Biasio, che ha provato ad ottenere un posto in assise comunale con la lista Latina Duemilatrentadue a sostegno di Damiano Coletta Sindaco. Il candidato ha presentato ricorso perché a lui risulta di aver preso nove voti in più rispetto a quelli comparsi nel modello della commissione elettorale. Il numero di voti che risultano a Di Biasio è lo stesso che compare ancora oggi sul portale del Comune dedicato alle elezioni amministrative, nella sezione preferenze. A causa di questi nove voti di differenza il candidato Nazzareno Ranaldi è divenuto consigliere comunale al posto di Simona Lepori, nominata assessore dal Sindaco, subentrando come primo dei non eletti e lasciando fuori Di Biasio che si è dunque appellato al tribunale. Il Tar del Lazio ha deciso per il riconteggio dei voti in quattro sezioni, stessa linea adottata nel ricorso elettorale presentato dal centrodestra.
24/02/2022
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
Il progetto
Un palazzetto del basket da 10 milioni di euro a Latina, ma lo farà un privato
Ecco gli istituti che hanno ottenuto l'autorizzazione
Diploma in 4 anni: in provincia di Latina si può. In alcuni istituti arriva il modello 4+2.
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Dal 26 gennaio in cattedrale
A Latina una reliquia di San Giovani Paolo II
L'avviso pubblico
Tornano i carri di Carnevale a Latina dopo 5 anni, ma solo un giorno (e a basso costo)
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Il bilancio del 2024
A Latina ventimila multe in un anno, ma (quasi) nessuno le paga
212mila euro dalla Regione lazio
Cisterna, arrivano (altri) soldi pubblici per gli impianti sportivi
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Informazione pubblicitaria
Il Comune lavora ad un disciplinare unico per uniformare la produzione
L'olio extravergine di oliva di Sermoneta avrà un suo marchio distintivo
JD Vance alla Casa Bianca vestirà "Pelle"
Il nuovo vicepresidente Usa sarà vestito da un anziano sarto della provincia di Latina
Il caso Al Karama
Nelle case del nuovo campo rom di Latina già ci piove dentro: via le famiglie
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592