venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Operativo nel Lazio 24 ore al giorno, con l'ausilio dei cani

Problemi nelle carceri? Ora c’è il Gruppo d’intervento di Polizia penitenziaria

carcere lazio

carcere lazio carcere lazio

“Dopo alcuni fatti incresciosi successi nelle varie Carceri del Lazio , anche a Velletri, messi in atto da alcuni detenuti facinorosi pensavano di creare disordini all’ interno dei Penitenziari del Lazio, finalmente – esordisce il SIPPE (Sindacato Polizia penitenziaria) – nasce il Gruppo di Intervento Lazio – Nord-Centro–Sud della Polizia Penitenziaria”.
“In questi ultimi tempi – riferisce Carmine Olanda segretario Generale del SIPPE – in tutti gli Istituti Penitenziari si sta registrando un aumento di detenuti facinorosi che tenta di creare disordini nei vari Carceri dove si trovano ristretti, inoltre sta aumentando anche la presenza di detenuti Psichiatrici e detenuti che manifestano di avere un comportamento aggressivo perché non sopportano il regime carcerario.
Grazie al Gruppo di Intervento della Polizia Penitenziaria, molti eventi critici che si sono verificati nelle Carceri del Lazio sono stati fronteggiati con grande professionalità.
Come Sindacato – commenta Carmine Olanda – dopo le rivolte accadute qualche anno fa in alcuni Carceri del nostro Paese, avevamo proposto all’ Amministrazione Penitenziaria di creare per ogni Istituto una Squadra di Intervento e un Servizio Cinofili per contrastare il tentativo di introduzione di sostanze stupefacente. Per questo motivo ci complimentiamo con il Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria Lazio, Abruzzo e Molise Dott. Carmelo Cantone per la splendida iniziativa e il suo grandioso supporto che ha sempre dimostrato di avere nei confronti della alla Polizia Penitenziaria.
Ogni Gruppo di Intervento – continua Olanda – è operativo h24 ed è composto da 14 Unità qualificate e addestrate per ogni tipo di situazione critica che si potrebbe verificare. I Gruppi di Intervento Lazio Nord–Centro-Sud, vengono attivati, a seconda dei casi, dal Provveditore o dall’unità di crisi di cui all’art. 5 del Protocollo Operativo Regionale.
L’ ultima operazione messa in atto dal Gruppo di Intervento della Polizia Penitenziaria del Lazio risale al 18 c.m. dove le unità operative hanno dovuto fronteggiare alcuni detenuti facinorosi presso il Carcere di Rebibbia che uniti tra di loro pensavano di creare disordini all’ interno dell’Istituto. I detenuti in questione sono stati immediatamente trasferiti in diversi penitenziari e lontani l’uno dall’altro.
Nella stessa giornata del 18 c.m. Il Gruppo di intervento ha tenuto un incontro presso la scuola Mattarella Casal del Marmo con il Provveditore Carmelo Cantone e con alcuni Vertici e Dirigenti dell’Amministrazione Penitenziaria durante il quale, oltre agli elogi fatti per tutti gli interventi effettuati sia nel Lazio che in Abruzzo, si è provveduto alla consegna dei dispositivi di sicurezza per ogni Squadra del Gruppo di Intervento Lazio Sud-Centro-Nord. Inoltre si è stabilito che le tre Squadre del Gruppo di Intervento Lazio giorno 28 e 29 c.m. aggiorneranno il loro addestramento presso il Reparto Mobile della Polizia di Stato di Roma e il 30 c.m. presso il Reparto Mobile della Polizia di Stato di Sulmona.
La Polizia Penitenziaria – conclude Olanda – svolge un lavoro complesso, difficile e delicato perché ogni giorno è costretta a fronteggiare ogni tipo di evento critico (tentato suicidio – autolesionismo – aggressioni – disordini – gestione detenuti facinorosi e psichiatrici ecc.) Come Sindacato SIPPE, Auspichiamo che la formazione del Gruppo di Intervento e magari anche quello del Servizio Cinofile venga esteso in tutte le Regioni e per ogni Istituto. Con l’ occasione il SIPPE si congratula con tutto il Personale che compone il Gruppo di Intervento Lazio Nord – Centro – Sud per la grande professionalità di intervento dimostrata”.

21/03/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.