È il momento delle truffe legate alla guerra, che hanno visto vittime soprattutto gli anziani del territorio. Il tema di questi giorni è purtroppo credibile e attuale. Falsi tecnici del Comune o di aziende specializzate vanno a suonare ai citofoni di persone anziane per cercare di convincere le vittime prescelte, soprattutto pensionati con più di 70 anni, ad aprire la loro porta di casa. I truffatori puntano sulla paura che i poveretti possano avere di rimanere al freddo, senza luce o gas. Magari si presentano e dicono di dover controllare i contatori, perché con la guerra in corso non si sa mai. Una volta entrati nell’appartamento hanno gioco facile, iniziano a girare di stanza in stanza e, appena l’anziano si distrae, ne approfittano per intascare soldi, portafogli, bancomat o oggetti di valore. Spesso ci sono dei basisti che informano i ladri indirizzandoli su chi colpire. Nei primi mesi del 2022, soprattutto sul litorale romano, proprio i più anziani sono stati presi di mira da impostori e ladri. Le denunce ai carabinieri sono state infatti il triplo di quelle sporte nello stesso periodo dello scorso anno. Non sono mancate segnalazioni anche alla Polizia di Stato e ai vigili urbani. Anche se adesso la scusa maggiormente utilizzata è quella della guerra in Ucraina, non sono state messe da parte le truffe classiche, usate anche negli anni scorsi. Per esempio viene ancora utilizzata quella dell’incidente a un parente, magari un nipote, o quella della consegna di un pacco in casa. Senza dimenticare gli amici inventati dei figli che si trovano ad avere bisogno di aiuto o di un prestito in denaro. Le forze dell’ordine consigliano sempre di non aprire ad estranei, neanche se dicono di essere del Comune, chiamare subito i figli o il 112, fare attenzione a chi insiste e denunciare sempre.
In fiamme il tetto in legno
Incendio ad Anzio, evacuata la famiglia residente al primo piano
Chiesto il ripristino
Parametri non conformi il Comune di Nettuno chiude la fontanella in via Romana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive