Con lo striscione “I Castelli dicono No alla guerra” è partita ieri mattina alle 5.30 dal Palaghiaccio di Marino una delegazione di sindaci, assessori e consiglieri comunali dei comuni dei Castelli, ma anche del litorale, come Ardea e Pomezia, in tutto hanno aderito 20 comuni. Partiti presto, sono arrivati per le 11 in Piazza San Pietro per l’Angelus del Papa. Il sindaco di Marino Stefano Cecchi si è detto molto soddisfatto della riuscita, ringraziando la Polizia locale di Marino e Roma Capitale, la Polizia di Stato, la Stradale, i Carabinieri, la Protezione civile, tutti di supporto alla lunga marcia per dire No alla guerra.
Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio
È allarme siccità: situazione drammatica
Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria
Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Informazione pubblicitaria
Denti nuovi in poche ore: come si fa?
Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili