domenica, 22 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Strada Migliara 49, n.14

Sabaudia, open day per l’inaugurazione dell’agriturismo ‘Ariston ONC 1484’: lunedì 18 aprile per l’intera giornata

Sabaudia, open day per l’inaugurazione dell’agriturismo ‘Ariston ONC 1484’: lunedì 18 aprile per l’intera giornata

Nel territorio di Sabaudia, al confine con i comuni di Pontinia e Latina, verrà inaugurata una nuova struttura ricettiva che raccoglie in sé un progetto mirato per il territorio. Un lavoro di preparazione nato cinque anni fa, con l’acquisto di un podere storico ONC da parte dei fratelli Zaccaria e Luciano Campo, imprenditori agricoli del territorio Pontino, e che verrà inaugurato il giorno 18 aprile 2022 con un open day aperto a tutti. In questo podere risuona una storia, nata negli anni della bonifica, quando Angelo Campo, il bisnonno fu chiamato con i suoi 17 figli a lavorare queste difficili terre in cambio del podere 2047, nel territorio di Sabaudia. Una storia che vede poi protagoniste le donne che rimangono a gestire da sole il casale mentre gli uomini vengono richiamati da Mussolini alle armi, nel 1940. Donne che impararono a coltivare con le proprie mani quelle dure zolle piantumando qualche verdura per poter sfamare i figli e che barattavano poi con latte e uova dei vicini che avevano le mucche o con il pane di chi coltivava grano ed aveva il forno. Tra queste donne c’erano Amabile, moglie di Zaccaria, uno dei figli di Angelo. Nel 1945 finì la guerra e al suo ritorno Zaccaria, con l’aiuto del fattore, riscattò il podere all’ONC, pagando per anni con quintali di grano. Nel 47 nasce, riprendendo il nome del defunto fratello, Severino e nel 49 Marisa (colei che ci racconta la storia). Con la famiglia di nuovo riunita era più facile organizzare il lavoro, così fu possibile liberare i terreni dalle erbe, coltivare grano, patate, lupini, fagioli, noccioline americane… arrivarono poi le mucche, le galline, si costruì il forno per produrre il pane, prodotti che Amabile vendeva per comprare i vestiti ai figli. Marisa e Severino portavano le mucche al pascolo alle 5 di mattina, rientravano alle 7 per la mungitura, si lavavano e andavano a scuola. La loro scuola era una baracca con 5 classi, costruita dai contadini della zona, nella frazione di Sant’Isidoro. L’acquisto del primo trattore FIAT consentì un lavoro più veloce e meno faticoso e si iniziarono a coltivare le patate americane. Ci si muoveva con le biciclette, poi nel 60 arrivò la prima motocicletta e successivamente la prima automobile, una BMW rossa. E ancora gli elettrodomestici, con la prima lavatrice, che consentì alle donne di alleggerire il proprio lavoro e di conquistare del tempo per riposarsi. Una storia che rispecchia quella di molte famiglie di coloni italiani, che affascina e che si vuole raccontare alle nuove generazioni in questo posto. Erano gli anni 60, si iniziarono a costruire i primi pozzi e richiamare manodopera da Amaseno, Priverno e dagli altri paesi dei Monti Lepini. Severino fu il presidente della prima cooperativa dell’Agro Pontino e dall’incontro con un tedesco incrementò le coltivazioni tipiche estive delle nostre terre con quelle tipicamente invernali della Germania, introducendo nuove modalità di rotazione delle colture. Negli anni 80 fondò la sua “Ortofrutta di Campo”, oggi “Cooperativa Agricola Orto di Campo”, gestita dai figli Zaccaria e Luciano Campo, proprietari del Casale ONC 1484. Con l’acquisto di quest’altro casale storico nasce il desiderio di ristrutturarlo per farlo rivivere portando in esso questa storia, le tradizioni, il legame con i campi, con gli antichi mestieri. Qui verranno infatti organizzate visite guidate all’azienda, divulgando ai turisti le informazioni sui musei e sui luoghi storici in cui è possibile rivivere anche la storia dell’Agro Pontino, delle guerre, la storicità del territorio e le difficoltà affrontate per portarla ai giorni nostri. Tutto questo proponendo percorsi in cui rientrano i paesi montani, convenzioni con musei, presentazioni di libri, esposizioni di artisti ed artigiani. Una cultura che deve arrivare attraverso tutto questo non solo ai turisti ma anche alle future generazioni: verranno proposte quindi diverse esperienze alle scuole, ai bambini che vorranno conoscere le piante, sapere come coltivare l’orto, stare a contatto con gli animali. Verranno invitati gli studenti degli Istituti agrari, per favorire la conoscenza dei metodi di coltivazione, di confezionamento, delle innovazioni in un’azienda agricola all’avanguardia: un rapporto con le difficoltà e le sfide dei mercati odierni, per avvicinarli al mondo del lavoro. Verranno proposte degustazione di prodotti tipici locali, quindi non solo di vegetali ma anche di vini, formaggi, dolci e piatti tipici della tradizione e di ciò che offre il nostro territorio, con le proposte di varie aziende partner. Proprio per dare un’identità alle offerte pensate nell’agriturismo, ogni ambiente è stato artisticamente decorato con soggetti che rimandano alle coltivazioni, a partire dalle stanze a tema. Dall’incontro Cristina Bertolissio, artista pontina esperta in decorazione murale e in creazione di ceramiche artistiche e titolare del marchio MaterikArt, è nata l’idea di dar vita a grandi dipinti a parete, rappresentanti ortaggi, frutta e prodotti del territorio, una vera e propria mostra permanente che sarà possibile visitare attraverso la visita guidata gratuita proprio nella giornata dell’inaugurazione. Sarà solo la prima delle iniziative dedicate all’arte e alla cultura poiché tra le future proposte sono previsti corsi di cucina, di lavorazione dell’argilla, di riciclo creativo. Servizi che non saranno solo offerti come pacchetti extra per i clienti ma saranno proposti con prenotazioni anche agli esterni che vorranno vivere queste esperienze. L’agriturismo è immerso in un grande spazio verde e dotato di una piscina ad acqua riscaldata con area idromassaggio, cascata verticale per massaggio cervicale e giochi d’acqua. Questo perché anche il relax ed il divertimento concorrono a sviluppare uno stato di benessere psicofisico necessario al migliore apprendimento e lavoro. Un esempio in cui l’investimento non è stato orientato solo ad un aspetto puramente commerciale ma che vuole restituire ad una comunità un luogo storico recuperato, con delle esperienze di connessione tra il passato ed i tempi moderni attraverso la storia di una famiglia e il territorio dell’Agro Pontino. La location sarà disponibile anche per eventi privati e business contattando La Mia Agenzia Immobiliare di Spaziani Rosaria, scelta dalla proprietà per gestire le locazioni, ai numeri 0773.1360772 e 346.4368065.

13/04/2022
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Aprilia, 10 Comitati di quartiere contro il Termovalorizzatore

Sorgerà a 10 Km dal centro di Aprilia

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Giocatore di baseball del Nettuno 2 derubato da un ex compagno di squadra

Presentata denuncia ai Carabinieri

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Apre la porta di casa, gli lanciano una bottiglia incendiaria: ustionato

Latina, agguato a un Di Silvio

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

La 'rettifica' del preside Volpones

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Incidente in monopattino sulla Via Acciarella a Nettuno, grave un trentenne

Indaga la Polizia locale

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Catamarano da mezzo milione di euro sequestrato al porto

Non erano state pagate le tasse doganali

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Latina come Miami, arrivano 100 palme sul lungomare. FOTO

Tra lo stabilimento Enel e via Casilina Sud

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
La decisione del commissario nominato dalla giunta regionale del Lazio di individuare i siti idonei al conferimento dei rifiuti nei comuni di Cisterna...

Intervento di un Agente libero dal servizio

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

La scoperta dopo le segnalazioni dei vicini

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Accumulatori seriali vivevano con 40 gatti, polli, rifiuti ed escrementi. LE FOTO

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Nelle ultime 24 ore nel Lazio su 5.586 tamponi molecolari e 19.891 tamponi antigenici per un totale di 25.477 tamponi, si registrano 2.740 nuovi casi...

Al via le riprese di "Dietro la porta"

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Il libro della scrittrice pontina Claudia Saba diventa un film con Barbara De Rossi

Latina, l'automobilista era anche ubriaco

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112: "Mi hanno tamponato". Denunciato per simulazione di reato

Tampona un'auto e fugge, poi chiama il 112:
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Terracina, sono un 31enne e una 24enne

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia: "accolti" a spintoni. Arrestati

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia:

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

L'intervento della Finanza a Terracina

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione

Sequestrate due palazzine alte il doppio rispetto all'autorizzazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.