“Nelle ultime settimane – scrive nel comunicato la ABC – nelle aree servite dal vecchio sistema di raccolta stradale si sono registrati numerosi e anomali conferimenti del rifiuto indifferenziato, con picchi di abbandono nei fine settimana.
Un fenomeno determinato principalmente dalla cosiddetta “migrazione dei rifiuti” che si determina soprattutto a causa del trasporto dei rifiuti provenienti dai quartieri in cui è già attivo il Porta a Porta verso quelli in cui è ancora presente il vecchio metodo di raccolta stradale.
Occorre rimarcare che il controllo, effettuato da ABC, è capillare su questi comportamenti scorretti che determinano maggiori e ingenti costi sul servizio che, purtroppo, ricadono anche sui cittadini virtuosi.
Ad ogni buon conto, per affrontare il fenomeno, l’Azienda ha potenziato il servizio di raccolta dell’indifferenziato nelle aree servite dal vecchio metodo, mettendo in campo più squadre di lavoro nella giornata della domenica.
Nelle aree più critiche del territorio si sta inoltre potenziando il servizio di videosorveglianza con l’ausilio delle fototrappole e l’Azienda sta lavorando con il Comune e la Polizia Municipale per integrare il servizio di controllo e vigilanza degli Ispettori Ambientali.
Si ricorda che per i rifiuti ingombranti è operativo il servizio gratuito dei Centri di Raccolta di via Massaro e via Bassianese e delle Isole Ecologiche Itineranti il cui calendario aggiornato è disponibile sul sito aziendale www.abclatina.it”
ABC e Polizia municipale aumentano i controlli
A Latina fototrappole per gli incivili che non differenziano
L’azienda ABC che si occupa della raccolta dei rifiuti a Latina ha diffuso un comunicato stampa in cui punta il dito contro il comportamento di una (piccola) parte della popolazione che si sta comportando in maniera incivile.
26/04/2022
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Fabrizio Pipero, detto “Bubba”
“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria
La polemica del consigliere Dario Bellini
Latina, il Comune acquista un palco da 40.000 euro. L'opposizione "L'avevate già comprato..."
La scoperta della Guardia di Finanza
Gelateria in provincia di Latina rilasciava lo scontrino ma con un trucco evadeva le tasse
Lì dal 1977
Deciso il destino dell'edicola di Piazza Dante a Latina
Il cantante sull'isola
Gianni Morandi, vacanza a Ponza con la sua Anna. LE FOTO
I funerali nella Parrocchia di San Valentino
Cisterna saluta Sebastiano, il bambino che ha unito un'intera comunità
Torna il Carnevale Estivo e la storica processione del 15 agosto
Latina Estate 2025: il calendario degli appuntamenti tra Luglio e Agosto
Informazione pubblicitaria
La tragedia
Chi è la giovane sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Da mercoledì 9 luglio, ore 15:30
Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina
Per i giovani dai 16 ai 25 anni
Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592