L’azienda ABC che si occupa della raccolta dei rifiuti a Latina ha diffuso un comunicato stampa in cui punta il dito contro il comportamento di una (piccola) parte della popolazione che si sta comportando in maniera incivile.
“Nelle ultime settimane – scrive nel comunicato la ABC – nelle aree servite dal vecchio sistema di raccolta stradale si sono registrati numerosi e anomali conferimenti del rifiuto indifferenziato, con picchi di abbandono nei fine settimana.
Un fenomeno determinato principalmente dalla cosiddetta “migrazione dei rifiuti” che si determina soprattutto a causa del trasporto dei rifiuti provenienti dai quartieri in cui è già attivo il Porta a Porta verso quelli in cui è ancora presente il vecchio metodo di raccolta stradale.
Occorre rimarcare che il controllo, effettuato da ABC, è capillare su questi comportamenti scorretti che determinano maggiori e ingenti costi sul servizio che, purtroppo, ricadono anche sui cittadini virtuosi.
Ad ogni buon conto, per affrontare il fenomeno, l’Azienda ha potenziato il servizio di raccolta dell’indifferenziato nelle aree servite dal vecchio metodo, mettendo in campo più squadre di lavoro nella giornata della domenica.
Nelle aree più critiche del territorio si sta inoltre potenziando il servizio di videosorveglianza con l’ausilio delle fototrappole e l’Azienda sta lavorando con il Comune e la Polizia Municipale per integrare il servizio di controllo e vigilanza degli Ispettori Ambientali.
Si ricorda che per i rifiuti ingombranti è operativo il servizio gratuito dei Centri di Raccolta di via Massaro e via Bassianese e delle Isole Ecologiche Itineranti il cui calendario aggiornato è disponibile sul sito aziendale www.abclatina.it”