mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Appuntamento sabato 7 maggio

Europa, FLE organizza incontro a Ventotene per gli 80 anni del Manifesto

Europa, FLE organizza incontro a Ventotene per gli 80 anni del Manifesto

Nell’ambito delle iniziative per la Valorizzazione della Memoria Storica del Lazio, la Fondazione Luigi Einaudi, con la partecipazione del Liceo Statale “Tito Lucrezio Caro” di Napoli e della Biblioteca Comunale “Maovaz” di Ventotene, presenta l’evento “Dal Manifesto di Ventotene all’Europa Unita: una memoria per il futuro” che si terrà sabato 7 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13, presso il Centro Polivalente “Terracini” di Ventotene.

L’evento di sabato 7 maggio concluderà un ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Luigi Einaudi per celebrare gli 80 anni della redazione del manifesto di Ventotene, dove, dal confino sull’isola del mar Tirreno, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, prigionieri politici, scrissero uno dei più importanti documenti della storia dell’Europa.

Il dibattito, alla presenza della vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sarà avviato dal commissario straordinario per il Comune di Ventotene, Monica Penna e vedrà gli interventi del Presidente dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, Stefano Castagnoli, e della Dirigente del liceo Scientifico Statale “Caro” di Napoli.

Interverranno Gian Marco Bovenzi, Project Manager della Fondazione Luigi Einaudi; Michele Gerace, responsabile del progetto “La FLE per le Scuole, e ideatore della “Scuola sulla Complessità”; il Direttore dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, Mario Leone; Maria Gabriella Taboga e Oleh Opryshko, ricercatori e tutor del progetto “Percorsi di formazione per le nuove generazioni di europei”. Concluderà i lavori Maria Letizia Sebastiani, direttrice della Biblioteca della Fondazione Einaudi.

 

06/05/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Il Sindaco Giovannoli firma il protocollo con il Ministero della Cultura

Sermoneta sostiene la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco

Sermoneta sostiene la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco
Sermoneta è uno dei 73 comuni italiani che hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la candidatura della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale...

Al cinema Oxer dall'1 al 5 febbraio

Anche a Latina il film "BTS: Yet To Come in Cinemas"

Anche a Latina il film

Iniziativa di Mediazione Sociale all'Open Day della scuola primaria De Amicis

“Lo sport gioca contro il bullismo” nel quartiere Nicolosi di Latina

“Lo sport gioca contro il bullismo” nel quartiere Nicolosi di Latina
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il reality nel 2016

Quando Gianluca Vialli salvò la squadra di Sezze dal tracollo

Quando Gianluca Vialli salvò la squadra di Sezze dal tracollo

Latina-Fondi, festa a casa

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni
«Leggere tanto e farsi sempre i fatti propri»: è questo per Maria Fiorillo, cento anni compiuti lo scorso primo gennaio, il segreto per vivere a lungo. Questa...

In provincia di Latina

Un murale per ricordare La Ciociara nel luogo in cui fu girato il film

Un murale per ricordare La Ciociara nel luogo in cui fu girato il film
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.