“Finalmente approvato il progetto di messa in sicurezza antincendio del bosco di Foglino a Nettuno dagli uffici preposti della Città Metropolitana di Roma Capitale. Il progetto permetterà di rendere il bosco più sicuro facilitando l’accesso ai mezzi di soccorso e più fruibile da parte di tutti i cittadini in quanto lo stesso oltre a prevedere una fascia di rispetto decespugliata lungo tutto il perimetro, soprattutto a ridosso delle strade provinciali, prevede su tutta la rete viaria interna, i “famosi stradoni”, un un’intervento di livellamento degli stessi e di taglio degli arbusti laterali per ripristinare le sedi stradali ad una larghezza di circa quattro metri. Saranno sostituite tutte le recinzioni e i relativi cancelli d’ingresso su tutto il perimetro oltre alla bonifica di tutti i rifiuti purtroppo presenti grazie all’abbandono indiscriminato. Altra attività prevista è l’istallazione di idonea segnaletica di riferimento all’interno di tutto il bosco. Quest’intervento è solo un anticipo del Piano di Gestione Forestale in fase di lavorazione presso gli uffici regionali competenti e ormai prossimo alla sua approvazione. A darne notizia il Presidente dell’Università Agraria di Nettuno Giampiero Gabrielli.
La mappa delle criticità
Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile
Allerta meteo della Protezione civile
Pioggia sul Lazio, col rischio che si trasformi in forti temporali e grandinate
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice