In questa settimana, per quanto riguarda lo sport, la Federazione Hockey, attraverso il delegato Angelo Conti, ha avviato un interessante progetto nelle scuole per svolgere attività di conoscenza e promozione dell’hockey su prato. L’attività, curata dall’istruttore nazionale prof. Renato Sirigu, ha fatto visita questa settimana all’Istituto comprensivo Don Milani di Latina, coinvolgendo gli alunni delle classi quarte e quinte.
La disciplina dell’hockey su prato si pratica non solo all’aperto ma anche a livello indoor, in particolare per le categorie giovanili.
Quello su prato non si gioca con i pattini e la palla può essere colpita solo con il lato interno del bastone, è una disciplina in cui ci vuole tanta manualità nell’usare il bastone ed è molto divertente. Gli alunni che si sono cimentati in queste giornate di sport si sono mostrati davvero incuriositi e affascinati da questa diciplina. Non dimentichiamo poi che l’hockey è uno sport olimpico e chi inizia può anche cullare questo bellissimo sogno.
Ma la Don Milani oltre allo sport in questi giorni ha avviato una lodevole iniziativa per i bambini ucraini approdati nell’istituto. Grazie alla disponibilità della docente Elisa Di Tano, ora in pensione, ma che ha lavorato alla Don Milani, è stato avviato un corso base dell’italiano per poter capire e farsi capire.
“L’auspicio è quello di ridare a questi bambini dall’infanzia distrutta un sorriso e un raggio di speranza -queste le parole della DS Marina Palumbo- sono particolarmente orgogliosa della dimostrazione che la scuola sta dando in termini di accoglienza, apertura e solidarietà”.