In riferimento all’articolo di stampa “Quanto ti vergogni dei tuoi figli disabili?”, il questionario-shock del Comune di Nettuno”, il Comune appresenta quanto segue: “Il questionario “Caregiver Burden Inventory (CBI)”, inserito nelle linee guida regionali ed utilizzato da altri Comuni della regione nonché in altre regioni d’Italia, è stato recepito dal distretto socio sanitario territoriale prima di essere sottoposto alle famiglie.
Il questionario CBI è uno strumento scientifico indicato dal punto 8.d della Delibera di Giunta Regionale n. 341 dell’8 giugno 2021 tra i possibili strumenti da utilizzare da parte dei Comuni e consiste in una modalità di autovalutazione (percezione soggettiva dello stress), semplice ma efficace, riferita a cinque differenti aspetti della condizione di caregiver familiare: carico oggettivo, psicologico, fisico, sociale ed emotivo (percezione soggettiva). L’obiettivo è quello di individuare idonee misure di sostegno per le famiglie interessate. Si comunica che il Comune di Nettuno ha comunque immediatamente sospeso la somministrazione del questionario per un approfondimento con il competente Dipartimento della Regione Lazio”.
Dopo la polemica sulla stampa
Ti vergogni dei figli disabili? Il Comune di Nettuno: il Questionario è regionale
23/06/2022
Uno degli ex consiglieri sentito in Procura
Consiglieri ineleggibili a Nettuno, pronti altri 5 avvisi di accertamento
Tor Caldara passa da 44 a 100 ettari
Il Sindaco De Angelis sulla Vignarola: “Ora una Riserva marina protetta”
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo