lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Progetto turistico culturale storico

Presentata alla Locanda Martorelli l’iniziativa estiva “Una estate da immortalare”

Presentata alla Locanda Martorelli l’iniziativa estiva “Una estate da immortalare”

Ariccia, è stata presentata questa mattina alla Locanda Martorelli una iniziativa culturale turistica storica, che durerà fino al 23 settembre 2022: Il tema, una “Estate da immortalare”, dove gli attori principali saranno : la cultura, arte, enogastronomia, divertimento e una variegata e divertente offerta estiva  per cittadini e turisti. Con la novità assoluta del primo scatto nelle cabine fototessera del Gruppo Dedem completamente gratuito.  Come spiegato questa mattina alla conferenza stampa presso la storica e bellissima Locanda Martorelli di piazza di Corte, nel complesso Berniniano del centro storico ariccino .

Come hanno spiegato gli organizzatori e ideatori,  sarà un “Tour” espositivo che racconta per immagini il ritratto, da quello in marmo di Cicerone e Augusto fino a quello scattato dalle “macchinette”, formato fototessera di ogni visitatore.

“Volti per l’eternità dall’età romana ai giorni nostri: il ritratto in marmo, quello pittorico e la fototessera” è il percorso espositivo ideato dalla museologa, archeologa,  Maria Cristina Vincenti in collaborazione con il Gruppo Dedem Spa di Ariccia che per tutta l’Estate sarà fruibile gratuitamente ad Ariccia, presso la Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour (Piazza di Corte 4), celebre per il suo ciclo pittorico sulla storia di Ariccia, opera del pittore Polacco settecentesco Taddeo Kuntze.

Questo percorso di visita tematico dedicato al ritratto, dal punto di vista cronologico ed evolutivo, è una delle iniziative in programma per ” l’Estate Ariccina “. Dopo mesi difficili con molte restrizioni legate alla pandemia, l’Estate 2022 sarà una stagione dedicata allo stare insieme con serenità e giovialità, con serate danzanti e la tradizionale Sagra della Porchetta, ( i primi giorni di Settembre) ma anche soprattutto con la cultura, storia e arte di cui la cittadina è ricchissima con i suoi luoghi storici.

“Ringrazio il Gruppo Dedem – ha detto questa mattina il sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli presentando la prima iniziativa estiva del Comune – per aver voluto organizzare questa splendida iniziativa. Anche quest’anno l’amministrazione comunale, di concerto con il Comitato Festeggiamenti e le Associazioni che operano sul territorio, ha organizzato tantissime iniziative legate alla cultura, allo svago e all’intrattenimento in grado di soddisfare i bisogni e le aspettative di un pubblico variegato, che elencheremo tra qualche giorno in una appostita e specifica presentazione pubblica ”.

A sottolineare lo stretto legame che dal 1982 lega l’azienda che produce e gestisce tutte le cabine fototessera italiane e non solo e il territorio di Ariccia è stato Alberto Rizzi, amministatore delegato del Gruppo Dedem Spa: “Dedem e Ariccia hanno una storia indissolubile. Dal 1982, quando gli spazi di Roma cominciavano a non contenere più l’attività in costante espansione dell’azienda, questa cittadina dei Castelli è diventata la nostra casa. Qui, anche con l’aiuto di molte persone del posto, produciamo le cabine fototessera che poi installiamo in  tutte le città italiane e non solo. Quest’anno la nostra azienda compie 60 anni e non poteva che festeggiarli qui, ad Ariccia, con gli abitanti di questa città, che è anche la nostra città. E ci piace l’idea di coinvolgere loro e quanti più turisti possibile, in un percorso storico-artistico che celebra assieme la bellezza del luogo – visto che si snoda tra gli splendidi affreschi della Locanda Martorelli – e la nostra storia, l’azienda che sta dietro le quinte di quella particolare forma di autoritratto che è la fototessera”.

Al termine del tour sul ritratto chi vorrà potrà attaccare su un pannello appositamente posizionato all’interno della Locanda Martorelli la propria fototessera. È una sorta di riproposizione di quella Esposizione in tempo Reale con la quale, alla Biennale di Venezia del 1972, il Maestro Franco Vaccari consacrò la cabina fototessera all’arte, creando un’opera interattiva, in cui i protagonisti erano la cabina, le sue fototessere e il catalogo degli oltre 5.000 volti chiamati a lasciare una traccia fotografica del loro passaggio.

“Quando ero piccola rimanevo stregata dalle macchinette che raccontavano storie di vita attraverso la fotografia – ha commentato l’assessore alle attività produttive Barbara Calandrelli, che molto si è spesa per rendere il progetto realizzabile e completamente gratuito grazie ad un Appa scaricabile sullo smartphone. Sono felice di aver scoperto, da assessore, che la nostra Città ospita un’azienda leader in Italia e in Europa. Faccio un appello al mondo del turismo: quest’Estate venite  a trascorrere le vostre vacanze ad Ariccia,  troverete un’offerta enogastronomica e commerciale di primissima qualità e potrete tornare a casa con una fotografia che renderà la vostra esperienza indimenticabile e verrà conservata nell’album ricordi ”.
Per celebrare il suo sessantesimo compleanno, la nota azienda mette per tutta l’Estate a disposizione dei cittadini di Ariccia e dei suoi turisti due Cabine per fototessera, installate in punti strategici del Comune (Piazza di Corte 11; Piazza di Corte 17), per immortalare (con prima foto vintage gratuita per tutti scaricando la APP Dovunque) i momenti più belli . E tra qualche giorno ci sarà nei pressi dell’anagrafe davanti alla sede comunale una  nuova Cabina permanente ad essa collegata, per agevolare i cittadini nell’ottenimento della carta di identità elettronica con foto in diretta. L.S.

“Da sempre Dedem è al servizio del cittadino e da quella prima macchinetta automatica che nel 1962 incantava i passanti ne abbiamo fatta di strada, con tanto impegno, serietà e passione, ha commentato Alessandro Lama, direttore marketing dell’azienda -. Per accompagnare le persone in tutte le sfide dei tempi, come la digitalizzazione, non abbiamo mai smesso di evolverci e adesso, per esempio, la cabina più vicina si può trovare con una APP – Dovunque – , il servizio si può prenotare e pagare tramite telefonino e la foto è anche digitale. Ora ad Ariccia, con queste nuove Cabine che abbiamo installato, vogliamo essere ancora più vicini a chi serve, all’insegna di quel concetto di prossimità al cittadino che ci sta particolarmente a cuore in ambito turistico culturale. E ci piace annotare  come, in mezzo a tanta costante innovazione tecnologia, la magia di quella scatola magica capace di fare uscire dalla sua pancia la fotografia del tuo volto resti però sempre la stessa. Provate a portarci un bambino venite a provarla come famiglia, rimarrete molto soddisfatti e potrete provare il percorso storico culturale enogastronomico proposto”.

06/07/2022
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Fino al 13 agosto 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022
Dal 6 al 13 agosto 2022 a Nemi si svolgerà la settima edizione di "Nemoralia-Le Idi di Diana", rievocazione dell'antica festa dedicata alla Dea Diana...

PArrocchia di San Giuseppe lavoratore

"Caro Don Bruno, ti vogliamo bene". Il saluto dei parrocchiani di Genzano

Alla Corte di Palazzo Caetani

Torna in Italia l'artista ballerina Corinna Torregiani per 2 eventi a Cisterna

Torna in Italia l'artista ballerina Corinna Torregiani per 2 eventi a Cisterna
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venerdì 12 agosto, da Nemi a Genzano

Magica fiaccolata tra lago, luna e stelle cadenti, aperte le iscrizioni

Magica fiaccolata tra lago, luna e stelle cadenti, aperte le iscrizioni

A Lanuvio questa sera "Calici di Stelle"

A Lanuvio questa sera
Vino, gastronomia locale e buona musica. Tutto è pronto a Lanuvio per Calici di Stelle, la manifestazione promossa dall'Associazione Città del Vino che...

Verso il titolo di "Città che legge"

Firmato il “Patto per la Lettura della Città di Ciampino”

Firmato il “Patto per la Lettura della Città di Ciampino”

Classifica semiseria dei follower

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?
L'abbiamo fatta, ma è una classifica certamente sindacabile quella dei politici più seguiti su Facebook. Non è indice della loro bravura, né della...

Il prossimo fine settimana

Genzano, festival Ecomeet dedicato a sostenibilità e ambiente

Genzano, festival Ecomeet dedicato a sostenibilità e ambiente

La rassegna di luglio con decine di artisti locali

L'arte nei negozi ad Aprilia: chiude Vetrinarte

L'arte nei negozi ad Aprilia: chiude Vetrinarte
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Venerdì 29 luglio

A Lanuvio arriva "Calici di stelle"

A Lanuvio arriva

Presenti 4 associazioni e il comune di Ardea

Discarica di Albano, oggi il sit in al Consiglio di Stato: “Non ignorate i nostri ricorsi e le 4 interdittive antimafia”

Discarica di Albano, oggi il sit in al Consiglio di Stato: “Non ignorate i nostri ricorsi e le 4 interdittive antimafia”
Nutrita la rappresentanza di cittadini che stamattina 19 luglio ha partecipato al sit-in che si è tenuto a Roma, in piazza Cairoli, sotto la sede del...

Ariccia, il maestro genzanese

Il pittore Giorgio Galli espone alla storica Locanda Martorelli

Il pittore Giorgio Galli espone alla storica Locanda Martorelli
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.