domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Servono rinforzi non solo per l'estate

Carenza di organico all’Ospedale di Anzio, la Cgil: “Condizione disumana”

Assenteismo durante il lavoro, licenziati tre dipendenti dell’ospedale di Anzio
L’Ospedale di Anzio-Nettuno è in una situazione di gravissima carenza d’organico. Una situazione che purtroppo sul litorale è notissima e che oggi sottolinea anche il Sindacato della Cgil.
“Sul litorale condizione disumana: il sistema al collasso”. Questa la presa di posizione del Sindacato Cgil, sulla situazione del personale sanitario della Regione Lazio in crisi per la diffusa carenza d’organico, che nelle scorse ore ha toccato anche l’ospedale di Velletri, dove i lavoratori hanno dichiarato lo stato di agitazione. Una condizione che si manifesta con ancora più forza nei presidi del litorale, come il Polo Ospedaliero di Anzio Nettuno, dove il sovraffollamento dato dalla stagione balneare mette in affanno un sistema già fiaccato da una carenza ormai cronica.
A dire la sua in una nota il Segretario Generale FP CGIL Roma Sud Pomezia Castelli Fabrizio Samorè, che sottolinea come l’esodo dei cittadini dalle città innesca un sovraccarico che inevitabilmente porta le strutture al collasso organizzativo.
“Come ogni anno – scrive Samorè – siamo ormai nella fase critica e incrementale di fabbisogno organico che trova nei periodi estivi, proprio presso le strutture in oggetto, una puntuale ricorrenza. Ci spiace evidenziare che nonostante le pregresse e diverse segnalazioni, anche in periodi diversi, giungono ancora molteplici sollecitazioni da parte di tutte le figure professionali sulla carenza di personale. Sembrerebbe che non si riesca a reperire personale per poter far fronte alla ormai consolidata fase di overcrowding.
Ci preme, perché conosciamo e abbiamo a cuore l’impegno dei professionisti coinvolti in prima linea nei presidi summenzionati, mettere in evidenza ancora una volta la strutturalità del fenomeno di overcrowding, ormai cronico stagionale. L’esodo dei cittadini dalle metropoli indirizzati a raggiungere mete “estive” e il conseguente aumento degli abitanti, riscontrabile dai tabulati degli accessi alle strutture sanitarie, innesca un sovraccarico che inevitabilmente porta le stesse al collasso organizzativo. Il potenziamento di professionisti sanitari non può essere più oggetto di ulteriori valutazioni ma, come rappresentato anche nel corso dell’ultima delegazione trattante, riveste carattere di massima priorità e si ricorda, inoltre, che per tale ragione è stato indetto lo stato di agitazione.
Pertanto, l’urgenza che tali presidi rivendicano non è più procrastinabile, immaginare di lasciare all’indifferenza, rilegando il tutto alla temporalità degli eventi, è un abominio; è necessario procedere e anche celermente a individuare risorse da conferire, con lo scopo anche di prevenire eventuali storture organizzative che potrebbero annidarsi all’ombra di “particolari esigenze”. Ricordiamo che la dotazione organica nonché una corretta gestione delle turnistiche sono riconducibili agli adempimenti sulle condizioni di lavoro sancite nel D.Lgs. 81, dal CCNL applicato e altresì riportate dalle procedure operative aziendali, ed è per tali riferimenti che risulta necessario ricondurre il tutto ad una adeguata linearità di processo e non a libere fantasie gerarchiche.
Nel voler evitare che tali “particolari esigenze” gerarchiche siano riconducibili al solo impiego degli attuali operatori in organico, ormai stremati e abusati da questa quotidiana situazione lavorativa e che tali reiterate anomalie possano soprattutto degenerare, come già capitato, in conflittualità con gli utenti, esortiamo quanti in indirizzo a prendere risolutivi provvedimenti su quanto menzionato, rinnovando l’invito a sanare, nel più breve tempo possibile e senza ulteriori lungaggini  le ormai cronicizzate storture di processo. Diversamente saremo da voi indotti a credere che dietro una parvenza di “distrazione” si celi la precisa volontà di non perseguire le norme e abbandonare le lavoratrici e i lavoratori agli eventi”.
La Cgil nota quello che i cittadini di Anzio e Nettuno segnalano da anni senza essere mai ascoltati. La Asl, a fronte di dati certi e incontrovertibili sugli accessi estivi non si organizza con dei rinforzi. Non solo. La situazione già emergenziale d’inverno con personale appena sufficiente alla situazione, d’estate come è giusto, va in ferie e il sovraccarico diventa ingestibile. La necessità dei rinforzi estivi è un’evidenza ignorata da sempre.

25/07/2022
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Firmata la convenzione

Accordo tra Nettuno e Acqualatina: più rigore nei ripristini stradali dopo i lavori

Accordo tra Nettuno e Acqualatina: più rigore nei ripristini stradali dopo i lavori
Il Comune di Nettuno e Acqualatina hanno siglato una nuova convenzione per regolamentare in modo chiaro e condiviso le modalità di intervento, scavo e...

Incarico legale

Il Comune di Anzio finisce in tribunale per colpa del... macinato di tacchino

Il Comune di Anzio finisce in tribunale per colpa del... macinato di tacchino

Riprese a settembre e ottobre 2025

Nuovo film sul litorale, casting per ragazzi (anche senza esperienza). Provini ad Anzio e Sabaudia, come candidarsi

Nuovo film sul litorale, casting per ragazzi (anche senza esperienza). Provini ad Anzio e Sabaudia, come candidarsi
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Una canzone che è una parodia dell'avventura quotidiana dei pendolari che percorrono la strada statale 148 Pontina, che come uno Stato indipendente vive...

L'ordinanza del sindaco

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Nettuno, stabilite tutte le regole

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info

Il TAR dà ragione a Iliad

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Ecco chi se l'è aggiudicata

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Lavori in corso

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi
FiberCop, il gestore dell’infrastruttura digitale più estesa d’Italia, prosegue ad Anzio, nella località di Lavinio, i lavori per il potenziamento...

Ma niente big

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.