Tempi duri, ad Ardea, per chi sversa rifiuti sulle strade del territorio, pensando di restare impunito. In questi giorni, infatti, sono stati individuati 13 incivili che, incuranti delle conseguenze che i propri gesti possono creare, hanno abbandonato i rifiuti in strada.
“Spesso – ha spiegato il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini – siamo alle prese con degli ‘svuotacantine’ che, dopo aver effettuato il proprio lavoro a Roma, vengono sul nostro territorio e gettano di tutto. Questi comportamenti sono intollerabili: come Amministrazione ci stiamo impegnando con forza per mettere fine a questi gesti che danneggiano e deturpano il nostro territorio, con evidente aggravio per le casse dell’Ente, costretto a provvedere alle bonifiche delle aree interessate dall’abbandono dei rifiuti. Proprio per individuare chi compie simili gesti – ha aggiunto il Sindaco – stiamo potenziando il sistema di telecamere di videosorveglianza, soprattutto in alcuni siti sensibili”.
Al contempo, il Sindaco ha anche annunciato che, nelle prossime settimane, sarà rimossa anche l’isola ecologicadalla zona del Lido delle Salzare: «Il nostro litorale deve essere decoroso – ha concluso Cremonini -: la scelta di posizionare un’isola ecologica in una zona a ridosso del mare e soggetta anche ad altre problematiche non è stata lungimirante. Non appena saranno pronte le nuove isole ecologiche, quella del piazzale antistante il complesso immobiliare delle Salzare sarà rimossa».
L'isola ecologica sarà rimossa
Rifiuti alle Salzare, 13 multe, il Sindaco: “Tolleranza zero per chi sporca”
26/07/2022
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Il Comune dà l'OK all'ampliamento
Pomezia, cresce la Casa di cura Sant'Anna: grosse novità per pronto soccorso, reparti e università
I provvedimenti
Ardea, arrivano i controllori per la raccolta differenziata dei rifiuti
Informazione pubblicitaria
Acea promette, Eni tace, Regione e Governo se ne lavano le mani
Ci sono idrocarburi nell'acqua potabile di Ardea, Pomezia e Roma sud. Ma i cittadini sono informati?
La sentenza del Tar
"Quel terreno non è di pregio". Ad Ardea vince la società edile: può costruire
Leonardo: bonifica da 12 anni insufficiente
Pomezia, acque contaminate sotto lo stabilimento della multinazionale. E ora?
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Istituite 2 servitù di aree private ad uso pubblico
Torvaianica, al via 2 maxi parcheggi privati, ma gratuiti già dal 1° maggio
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Pomezia, +145% di nuovi parcheggi a pagamento dal 1° maggio: chiesta la revoca del progetto
Pagherà solo il 60% del debito
Maxi sconto al Comune di Ardea per un debito di 20 anni fa con gli scuolabus
Motivi legali all'origine della decisione
Il borgo di Pratica di mare resta chiuso: ecco perché il Consiglio comunale di Pomezia ha detto ‘No' alla riapertura
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592