martedì, 9 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Affari ai Castelli Romani

Truffa sulla fornitura di mascherine durante pandemia, indagato imprenditore

Truffa sulla fornitura di mascherine durante pandemia, indagato imprenditore

Nell’ambito di un procedimento penale, in cui è gravemente indiziato  per i reati di truffa, riciclaggio ed autoriciclaggio, i Carabinieri della Stazione di Ariccia, Compagnia di Velletri, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari (Cosenza), hanno proceduto all’elezione di domicilio nei confronti di un imprenditore di origini calabresi e, contestualmente, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo ai fini di confisca, emesso dal Tribunale di Velletri. Per beni per una somma complessiva pari a euro 972.500, attraverso sequestro diretto (di quanto verrà individuato in possesso dell’indagato nel corso di apposite perquisizioni) e sequestro per equivalente (di altri beni che sono stati individuati all’occorrenza).

L’indagine, condotta dai Carabinieri di Ariccia dall’ Aprile all’ottobre 2021, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, è stata avviata a seguito di una querela per truffa presentata dal titolare di una società operante nel settore della vendita di materiale medico chirurgico. Che ha permesso di accertare che 6 società facenti capo al soggetto indagato, titolare di numerosi rapporti bancari con diversi istituti di credito, hanno stipulato, nei confronti di altre 13 società, contratti per la vendita di mascherine chirurgiche (nel periodo di massima emergenza pandemica da covid-19), senza mai fornire realmente la merce, facendosi pagare cospicui anticipi di denaro (poi oggetto di numerose movimentazioni bancarie). In questo modo le 13 società sono state truffate per un totale di circa 1 milione di euro.

Le attività investigative svolte, basate soprattutto su accertamenti di natura bancaria, hanno quindi consentito di individuare l’imprenditore quale gravemente indiziato  di una serie di truffe basate sulla falsa vendita di mascherine chirurgiche in piena emergenza pandemica; accertare l’esistenza di un giro di riciclaggio e autoriciclaggio, articolato su una serie di movimentazioni bancarie consistenti in finanziamenti non onerosi e finanziamenti infruttiferi, operato da 6 distinte società riconducibili all’unico indagato nei cui confronti è stata emessa la misura cautelare reale del sequestro preventivo dei beni mobili e immobili, titoli, azioni e quote societarie, somme di denaro contante, per equivalente, fino al raggiungimento della somma che costituisce il prodotto o il profitto del reato indebitamente percepito a danni di 13 società.

In particolare sono stati sottoposti a sequestro diversi rapporti bancari tra conti correnti e titoli, 11 veicoli, 5 abitazioni situate nel comune di Altomonte (CS), un’attività industriale, un locale commerciale e 4 ulteriori fabbricati costituiti da laboratori / rimesse /magazzini, oltre a 9 terreni. I beni saranno successivamente valutati al fine di confiscare quanto necessario al raggiungimento della cifra sopra indicata.

29/07/2022
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Asl Roma 6: Pomezia, Albano e Ariccia le più colpite

Ecco i comuni della Asl RM6 dove i numeri del Covid sono più alti

Ecco i comuni della Asl RM6 dove i numeri del Covid sono più alti
La Asl Roma 6 ha comunicato i dati definitivi dei numeri di casi di Covid19 registrati la scorsa settimana nel suo distretto. I numeri presentano una...

I numeri risalgono a quasi 5.000 casi in 24 ore

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato: "I fragili facciano la quarta dose"

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato:

Migliorano tutti i numeri

Domenica 29 maggio i numeri di oggi del Covid19 nel Lazio

Domenica 29 maggio i numeri di oggi del Covid19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Lo comunica l'assessore alla Sanità regionale D'Amato

Epatite acuta nei bambini, caso sospetto anche nel Lazio.Nessun legame col Covid19

Epatite acuta nei bambini, caso sospetto anche nel Lazio.Nessun legame col Covid19

Bollettino del 12 aprilia

Covid19: casi in salita nel Lazio. Via alla quarta dose

Covid19: casi in salita nel Lazio. Via alla quarta dose
Oggi nel Lazio su 9.187 tamponi molecolari e 51.763 tamponi antigenici per un totale di 60.950 tamponi, si registrano 9.056 nuovi casi positivi (+5.276),...

12 posti letto. Gestito da "Lifenet"

Albano, attivo nuovamente il reparto covid19 all'Ospedale Regina Apostolorum

Albano, attivo nuovamente il reparto covid19 all'Ospedale Regina Apostolorum

Dalle suore Paoline

Il Gruppo "Lifenet Healthcare" acquisisce l'Ospedale Regina Apostolorum

Il Gruppo
Dopo 60 anni di gestione sanitaria, le suore Figlie di San Paolo (le "monachelle come le chiamano tutti ai Castelli Romani) affidano la gestione e il futuro...

Alle ore 15 si aprono le prenotazioni

Open day Astrazeneca per over 18: ecco dove e quando farlo

Open day Astrazeneca per over 18: ecco dove e quando farlo

Albano: chiusi reparti meno urgenti

Altri 90 posti letto riservati ai pazienti Covid presso il Regina Apostolorum

Altri 90 posti letto riservati ai pazienti Covid presso il Regina Apostolorum
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.