Il Comune di Nettuno è il primo del Lazioad aver aderito alla piattaforma dell’App Librarisk, con cui si possono segnalare in tempo reale a tutti i cittadini, le situazioni di emergenza. L’app è stata presentata nei giorni scorsi in una conferenza stampa. a cui hanno preso parte il Commissario Straordinario Bruno Strati, il segretario comunale Noemi Spagna Musso, il Comandante della Polizia locale Albino Rizzo e la responsabile del settore della Protezione civile l’Ispettore Superiore scelto Marina Barattoni. In sala i delegati della Protezione civile cittadina che svolgono un immenso lavoro a sostegno delle forze di intervento, a tutela della popolazione. In questa estate rovente la Protezione civile è stata essenziale per spegnere incendi e rimuovere situazioni di rischio.
La App presentata, che tutti possono scaricare sul proprio cellulare, non richiede registrazione, offre informazioni utili in caso di evento climatico importante su dove ripararsi e cosa fare per restare in sicurezza.
“Ringrazio la protezione civile che è interessata ad ogni evento a sostegno dei cittadini – ha detto il Commissario Bruno Strati – c’è la volontà di coinvolgere i volontari sulle aree verdi e sulla tutela al mare di cittadini e ambiente, protezione civile ottimamente coordinata dalla Polizia locale che sta mettendo il massimo impegno in ogni suo compito”. Durante la conferenza stampa è stato illustrato il funzionamento della app, rapido e immediato. La app, costantemente aggiornata, informa delle allerta meteo, dal caldo estremo ai temporali, fino alle mareggiate, e di ogni possibile emergenza, dall’assenza di acqua agli eventi climatici considerati a rischio. Si tratta di uno strumento utilissimo in un periodo come quello attuale, in cui i cambiamenti climatici hanno fatto registrare episodi mai visti prima nella nostre zone, dalle trombe marine ai venti estremi. Ovviamente maggiore sarà la diffusione della app e migliore diventerà la sua funzionalità. Per questo motivo a breve opuscoli informativi saranno diffusi sulle spiagge e nei bar, per far si che il maggior numero di cittadini scarichi la App e possa consultarla ogni volta che serve.
Strumento di dialogo con i cittadini
L’app Librarisk per segnalare tutte le emergenze del Comune di Nettuno
01/08/2022
Situazione notoriamente critica
Tripodi Lega: “Ministero boccia ospedali del Lazio”. Nella lista anche Anzio
Attesa per le osservazioni dei cittadini
Il Comune di Nettuno approva il Piano preliminare di utilizzo degli arenili
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Questa mattina il completamento dei lavori
Nuovi impianti e nuove aiuole a Nettuno, piazza Mazzini cambia volto
Presenti i vip dello sport locale
Inaugurato il palazzetto dello Sport Rinaldi, emozioni e applausi ad Anzio
L'evento atteso da tempo
Ad Anzio domani l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport Giulio Rinaldi
Cultura e cura del verde, cambia tutto
Reddito di cittadinanza, a Nettuno al via tre progetti lavorativi
A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita
Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità
Code costanti in direzione Roma
Pontina 148, un vero calvario. Quando non ci sono incidenti ci pensano i lavori
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente