mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

elezioni: immagine generica di un seggio elettorale
Con l’avvicinarsi delle elezioni del 25 settembre si è tornati a parlare del cosiddetto “astensionismo involontario” dei fuorisede. Si tratta di un fenomeno che riguarda chi non ha i mezzi o le risorse per recarsi alle urne, in quanto domiciliato in una regione diversa da quella di residenza per motivi di studio, lavoro, o salute. Con la caduta del governo Draghi crollano anche le speranze di assistere all’approvazione delle proposte di legge che avrebbero permesso il diritto di voto ai fuorisede nazionali. Tuttavia non si arrestano le battaglie volte a condurre verso soluzioni concrete a questa annosa questione.

L’ASTENSIONISMO INVOLONTARIO DEI FUORISEDE

Ad oggi il sistema legislativo italiano prevede la possibilità di votare a distanza solo se si è residenti all’estero. Studenti e lavoratori che vivono in Italia, ma in un comune diverso dalla propria residenza, sono invece obbligati a tornare nel comune di residenza. Diversi sono gli ostacoli che possono frapporsi tra i fuorisede che si spostano nei confini nazionali e il loro diritto al voto. Basti pensare alle fatiche di carattere logistico ed economico, o anche agli impegni lavorativi o studenteschi, che non sempre rendono possibile il ritorno a casa.

Un rapporto dell’aprile 2022, redatto da una commissione istituita dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, rivela che sono circa 5 milioni gli elettori che vivono in una regione diversa da quella di residenza. “Non si tratta solo di fuorisede per motivi di studio – spiega Leonardo Santoro, del Comitato “Voto Dove Vivo” – ci sono i fuorisede per motivi di studio, che sono circa 3 milioni, poi ci sono anche i lavoratori fuorisede, c’è anche chi va a curarsi fuori dalla propria regione e quindi non può votare”.

LE PROPOSTE DI LEGGE NAUFRAGATE

La problematica non è nuova al nostro Paese, ed è già approdata in Parlamento, seppur con scarsi risultati. La proposta di legge più datata sul tema, supportata dal Comitato Civico “Voto Dove Vivo”, risale al marzo 2019 e ha come prima firmataria la deputata del Partito Democratico Marianna Madia. “La proposta nasce nel II Municipio di Roma, nei giovani democratici – racconta ancora Santoro – Marianna Madia 5 anni fa era candidata lì, e si impegnò a portare in Parlamento una proposta di legge per far votare i fuorisede. In II Municipio c’è la Luiss, La Sapienza e altre università, quindi il tema è sentito abbastanza forte”.

La legge in questione avrebbe introdotto diversi strumenti alternativi – ma non del tutto sconosciuti – per permettere ai fuorisede nazionali di esercitare il diritto di voto senza impedimenti. “Prevedeva di far votare i fuorisede per le politiche, per i referendum, per le elezioni europee, attraverso lo Spid – spiega Santoro – poi c’era anche una parte finale della legge che prevedeva la delega al governo di sperimentare il voto elettronico. È praticamente il voto per corrispondenza dall’estero trasportato per i fuorisede in Italia”.

Tuttavia questa proposta, come tante altre, non ha mai visto la luce. “La proposta era la più vecchia in commissione Affari costituzionali – continua Santoro – è la prima di questa legislatura presentata, ce n’erano altre in commissione, anche della scorsa legislatura, poi ne sono state portate altre 5, però la proposta che ha come prima firmataria Marianna Madia doveva essere discussa in aula il 25 luglio, invece il 25 è caduto il governo Draghi”.

voto dove vivo fuorisede

IL FUTURO DEL DIRITTO DI VOTO DEI FUORISEDE

Ad oggi, con l’avvicinarsi delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, il tema è tornato sotto i riflettori. “Ogni volta che si vota il tema è sempre sentito – commenta ancora Leonardo Santoro – però poi cade nel dimenticatoio”.

Tuttavia non vi sono segni di cedimento su questo fronte, procedono le battaglie di chi – come il Comitato “Voto Dove Vivo” – vuole condurre verso soluzioni reali al problema. “Credo che nel prossimo Parlamento forse si riprenderà a discutere di questa proposta di legge – chiosa Santoro – perché arrivati a questo iter, un Parlamento sano, la porterebbe avanti. Nel concreto, per queste elezioni, non so se si potrà fare qualcosa, so che qualche deputato sta provando a chiedere qualche deroga, ma credo che il ministero dell’Interno non abbia gli strumenti necessari per far votare i fuorisede in questa tornata elettorale. Noi proveremo a portare sempre avanti la battaglia così come abbiamo fatto in questi anni, anche perché probabilmente la legge rimarrà lì ferma, quindi proveremo a smuovere l’opinione pubblica più di come si è mossa in questo momento. Il Comitato non morirà con le elezioni”.

Marilisa Di Crosta

 

Il commento del direttore
di Stefano Carugno
A 5 milioni di italiani è in pratica negato il diritto di voto. Se vivi in Siberia, in Patagonia o Papuasia puoi votare anche per posta, se vivi a Milano o Napoli, momentaneamente in un comune differente da quello di residenza per studio o per lavoro, non puoi votare. Nemmeno se sei in possesso dello Spid!
Quindi per posta dall’estero Sì, ma in Italia, con lo Spid, No!
Nell’era in cui ormai anche il fisco si è informatizzato (storicamente il fisco è sempre l’ultimo ad adottare soluzioni innovative), le procedure per le elezioni sono ferme al 1948. Basti ricordare che nel kit del seggio elettorale c’è ancora oggi una candela, dello spago, un nastro di carta non adesiva, il tampone per l’inchiostro; inoltre, nell’era del copia-incolla ogni seggio deve riscrivere sui verbali tutti i nomi dei candidati (sono centinaia) a mano e su più copie dei verbali!!!
Quando vuole, lo Stato riesce davvero a rendersi ridicolo.
Ma qui c’è poco da ridere: quasi il 10% degli elettori italiani non potranno votare. E se prima c’era la scusa che la tecnologia non lo permetteva, adesso con internet e lo Spid, vorrei sentire che scusa viene accampata.
Vi sembrano elezioni regolari?
Vi sembra democrazia?

13/08/2022
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Proseguono i lavori

Ariccia, riaperto il doppio senso di marcia sulla via Appia nuova, in Piazza della Corte

Ariccia, riaperto il doppio senso di marcia sulla via Appia nuova, in Piazza della Corte
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:
Colpo di scena in pieno centro storico di Frascati, dove uno dei più noti ristoranti con vista panoramica su Roma è finito nel mirino del Comune per...

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente

Da mercoledì 9 luglio, ore 15:30

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina
Mercoledì 9 luglio 2025, a partire dalle ore 15:30 ci sarà una interruzione del servizio idrico annunciata da Acqualatina: l'acqua mancherà in molte...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Governance poll 2025

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio
Nel Governance Poll 2025, l’annuale sondaggio sul gradimento dei sindaci e dei presidenti di Regione realizzato dall’istituto Noto Sondaggi per Il...

“Nessun rischio per i fondi PNRR”

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?

Pomezia, nuovo Skatepark pronto ma chiuso: cosa sta succedendo a Piazzale Aldo Moro?
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.